Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#1
Buongiorno, sono una nuova iscritta e mi sono appena presentata nella sezione off topics (non trovavo una sezione apposita e ho fatto lì :) ).
Ho da poco acquistato casa che manca della cucina che ho già visto e progettato in linea di massima col rivenditore, anche se sono sorti alcuni problemi.
Purtroppo, o per fortuna, dove andranno gli impianti e gli elettrodomestici ho due "nicchie" quindi sono abbastanza obbligata con gli spazi e dovrà essere angolare divisa tra zona fuochi e zona lavandino/lavatrice. Abbiamo scoperto col geometra che ha fatto i rilievi che gli angoli non sono a squadra per cui sono meno di 90° quindi la cucina così come progettata non può entrarci.
La soluzione pensata al momento è..... visto che verranno spostate le prese elettriche, rivisto l'impianto cucina e i fili del termostato della caldaia (messo in cucina e su un muro dove andrebbero dei pensili, quindi spostato vicino al quadro in ingresso) e spostato anche il miscelatore che attualmente esce dal muro....quella di togliere tutte le piastrelle (che comunque avrei ricoperto perchè proprio non mi piacciono) e rifilare il muro mettendolo in squadra (si dice così?).
Inoltre dato che la parte cucina è separata dalla parte tinello da un muro che arriva a metà della stanza (173 cm), avevamo pensato di creare un'apertura in modo da mettere su un top e creare una sorta di posto per la colazione con due sgabelli.
Inoltre ci stava venendo una nuova soluzione, quella di fare questa apertura del muro fino alla fine del muro, lasciando quindi una base per creare una penisola e lasciare un pezzo sopra del muro al di là dell'altezza massima dei pensili che mi possa così consentire un gioco maggiore su quella parete (141 cm).
Per farvi capire meglio vi allego le immagini che ho ricreato sia in 2D che 3D con le misure. Ho anche un problema di finestra sul lavandino, casomai stasera vi inserisco le foto della cucina e il progetto iniziale del rivenditore.

La cucina è, purtroppo per esigenze di budget, la Ginevra di MondoConvenienza https://www.mondoconv.it/catalogsearch/ ... ?q=ginevra :oops: che cmq poco non viene visto che è una di quelle fatte meglio e da fare tutta su misura! :cry: Dal rivenditore torno sabato alle 14.30 e prima andrò a vedere i rivestimenti (vernici murali e pavimento). La cucina sarà bianco cenere, con maniglie e zoccolo antracite e la cappa sarà quella metallica :). Lavello, miscelatore, forno e fuochi saranno antracite su top ancora da decidere ma o grigio chiaro effetto legno o rovere ghiaccio, dietro il rivestimento riprenderà l'antracite degli elettrodomestici, lavagna nero/antracite (se la trovo o cmq grigio scuro)

Altra cosa, per darvi una ulteriore idea, dietro alla cucina tingerò con la vernice lavagna/e magnete che mi consentirà di scriverci sopra e attaccarci delle calamite in alcuni punti. Avrei intenzione anche di cambiare il pavimento mettendocene uno sopra giacchè quello che attualmente c'è è sul marrone mentre la cucina ha tutti toni sul grigio/bianco-cenere/antratice e il pavimento con un colore caldo stona del tutto. Avevo pensato a un gres porcellanato effetto legno sul rovere chiaro/ghiaccio/grigio chiaro che poi cmq avrei messo per il resto della casa più avanti.In questo caso devo anche consderare quel cm in più di pavimento. Lo zoccolo della cucina è 12, la misura minima.

Da sotto la finestra piccina ci sono 3 cm di marmetto che sporge e andrà molato, tagliato a filo più 88 fino al pavimento.

Altra cosa il frigorifero lo prenderò a parte e son fissata per lo smeg serie anni '50 combinato col freezer sotto, colore verde lime. La parete di fronte al frigo riprenderà il suo colore (parete della porta che vorrei rendere scorrevole sia per non aver problemi con l'aggiunta del pavimento sia perchè se tolgo il muro in mezzo per farci un banco/penisola mi darebbe non avrebbe senso la porta che si apre su quello spazio e darebbe noia).

Vincoli miei sono 5 fuochi e forno in colonna separato per facilità a mia madre che è anziana :) .

Spero di essermi spiegata bene.

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano.

Di seguito le immagini, l'attacco dell'acqua al momento è al centro della parete di 160 cm e per fare come da progetto il lavello angolare andrà spostato, dato che ora il miscelatore è anche a muro. Gli attacchi della cucina sono lì dove ho messo i fuochi, la colonna del forno andrebbe all'angolo tra la parete di 141 cm e quel muro separato di 173 cm.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di JSandy il 13/07/17 16:27, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#2
se non sbaglio la parete in basso dove hai messo il lavello dovrebbe essere 250;
non si potrebbe fare la cucina a elle 250*160 e nella porzione in alto colonna frigo e forno?
(per ragione di budget scegli una cucina da mc, però mi sembra che il frigo che hai scelto costi veramente molto di più di un frigo normale)

edit: il resto della stanza lo hai già pensato?

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#3
Si vero il frigo costa tanto ma lo prenderò più avanti ed ho voluto puntare su quel frigo per dare colore alla stanza, un colore che non fosse totalmente freddo (il verde lime ha cmq un tono giallo dentro). Diciamo che ho preferito giostrare così il budget. Finchè non prenderò quel frigo mi prestano uno di quelli aperti da bar-ristorante :mrgreen: , avrò il colore dell'insalata e degli ortaggi.

Per quanto riguarda la colonna frigo forno non ho capito bene come hai detto. Sposteresti il forno vicino al frigo? :?: In realtà volevo avere la zona cucina separata dalla zona conservazione e lavaggio (tenendo in mente la regola del triangolo che ho sempre letto qui da qualche parte :? )

Ho anche considerato di non fare il lavello ad angolo ma sulla parete da 160 e farmi creare un mobile con meno profondità lì nella parete tra la finestra ed il balcone per poter lavorare sul lavello, ma credo che sia più complicato ancora.

Edit: il resto della stanza sì l'ho già pensato, dunque, la parete vuota che si affaccia ad est (quella che appena entri dalla porta è a sx) la vorrei riempire di mattoncini bianchi così -->
Immagine
che si trovano nei grossi negozi di rivestimenti. E forse dello stesso rivestimento avrei fatto il sotto penisola dove vanno gli sgabelli.

La parete della porta che affaccia al frigo dello stesso colore del frigo. Un richiamo di colore. Dietro la porta (se rimane con questa apertura) e quindi affianco a dove inizia la parte aperta del muro dove appoggio la piccola penisola con top uguale a quello della cucina (immagino o di legno), una parete lavagna che richiama quella della cucina.
Lo stile che voglio ricreare è questo di seguito distribuito diversamente -->
Immagine
Aggiungo: in pratica tutto similare, mattoncini ad est e sotto la penisola solo nella zona che affaccia nel tinello dove andrà il tavolo con le sedie. Frigo parete sud verde lime con la parete a nord dello stesso colore. Pavimenti più o meno come in foto, che voglio estendere in tutta la casa (laminato no perchè in cucina non è perfetto, optavo per un gres porcellanato effetto legno perchè col pvc o lvt come si chiamano loro, non so mi darebbe l'effetto plasticoso forse anche se lo prendo effetto legno). Parete effetto lavagna, lavabile, dietro a tutta la cucina, da usare quindi come rivestimento sopra al top e con una decina di cm che fuoriesce al di sopra dei pensili.
Ultima modifica di JSandy il 13/07/17 15:15, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#4
ok la regola del triangolo, ma va adattata allo spazio.
in questo caso dividendo cottura e lavello secondo me sprechi spazio e devi fare movimenti poco funzionali(con la pentola per andare al lavello/piano di lavoro devi passare davanti alla porta della cucina, può anche essere pericoloso)
più continuità hai nel piano di lavoro meglio è.
poi se la colonna forno e il frigo stanno nascosti dietro la paretine è pure meglio esteticamente :wink:

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#5
gina ha scritto:ok la regola del triangolo, ma va adattata allo spazio.
in questo caso dividendo cottura e lavello secondo me sprechi spazio e devi fare movimenti poco funzionali(con la pentola per andare al lavello/piano di lavoro devi passare davanti alla porta della cucina, può anche essere pericoloso)
più continuità hai nel piano di lavoro meglio è.
poi se la colonna forno e il frigo stanno nascosti dietro la paretine è pure meglio esteticamente :wink:

Ah adesso ho capito che intendi, insomma la zona lavoro, lavello + fuochi, nella parte delle finestre e la zona frigo e forno, dietro la paretina. In questo caso però dovrei spostare i tubi del gas e la cappa, che è nella parete dove ho messo i fuochi e mi sa che sono obbligata a tenerli lì :cry:

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#6
Sono riuscita a trovare le foto della casa come è ora presa da sx a dx. :wink: Come puoi vedere c'è anche il colore del pavimento da valutare dati i colori della cucina che ho preso e i rivestimenti che voglio fare.

Scusate me le ha messe distese :| ma se fate tasto dx visualizza immagine ve le fa vedere dritte :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#8
In questo caso però dovrei spostare i tubi del gas e la cappa, che è nella parete dove ho messo i fuochi e mi sa che sono obbligata a tenerli lì :cry:
ma di un metro circa...già che rifai tutto...vuoi buttare giù mezza parete, rifai i pavimenti, metti uno scorrevole e non sposti un mt di tubo per rendere la cucina più funzionale?

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#9
Potrebbe essere una idea ma non so se potrò spostare l'allaccio del gas lì.
Nell'ultima foto, quella che si vede bene in orizzontale, se ingrandisci c'è anche il buco della cappa (che hanno ridipinto bianco, si intravede sopra la chiusura del gas). Dove hai messo i fuochi c'è il rubinetto e dove sono i fuochi attualmente dietro c'è l'ascensore :?

Il divano no, inserirei solo un tavolo con sedie, al massimo se proprio mi serve un mobiletto/angoliera ma al momento il tinello è libero :) anche perchè ho il salone che essendo piccolo sarà solo con tv e divano, senza tavolo che preferisco averlo in tinello.
In sostanza divido una zona giorno vissuta, dove si mangia, cucina+tinello. E una zona tv-serale-relax, il salone. La casa è circa 80 mq2 con due camere, un bagno, ingresso e disimpegno notte. Inserisco il modello che ho fatto.

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#10
gina ha scritto:
In questo caso però dovrei spostare i tubi del gas e la cappa, che è nella parete dove ho messo i fuochi e mi sa che sono obbligata a tenerli lì :cry:
ma di un metro circa...già che rifai tutto...vuoi buttare giù mezza parete, rifai i pavimenti, metti uno scorrevole e non sposti un mt di tubo per rendere la cucina più funzionale?
Si posso parlarne col rivenditore e il muratore, purtroppo son cose a cui sto pensando io e non ho chissà quanto tempo avendo anche dato un anticipo per la cucina :(

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#11
Inserisco la pianta dell'appartamento, in 2D e 3D.

Francamente non vorrei fare tutti questi lavori di muratura, non ho un enorme budget :cry: meno posso rompere e meglio è. Poi d'accordo devo per forza spostare le prese e fare il quadro elettrico nuovo (dato che ho quello anni 80 con i tasti rossi e neri vecchissimo), e stare a posto con cucina ed elettrodomestici, spostando il salvavita su e non averlo giù al palazzo come ora, se non incide troppo si può anche fare, però non so se andando a spostare tutto questo mi comporterà oltre a più costi anche diverse altre problematiche.
Immagine
Immagine

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#13
gina ha scritto:ma il frigo lo vorresti mettere tra il mobile lavello e la porta finestra?
Il frigo andrebbe un po' oltre dove attualmente finiscono le piastrelle, ad una ventina di cm più o meno dalla porta finestra. Ho fatto i calcoli, essendo largo 60 cm mi va a pelo con l'interruttore della luce fuori, e sulla stessa linea di questo interruttore metterò la presa per il frigo che va creata (quindi mi porto nel muro la corrente fino a lì per il frigo). Continuando c'è in alto un pensile di circa 60/65 di lunghezza e profondità meno (non ricordo quanto è), finale a vetrinetta angolare e sotto la base di circa 90 cm, il lavello sarebbe all'angolo e mi comincia a metà della finestra, il miscelatore va ad angolo e poi l'altro lavello sulla parete di 160.
Il lavello sarebbe questo:
Immagine

Re: Aiuto per disposizione cucina ed impianti

#14
Il colore di lavello, forno e fuochi sono antracite, per cui pensavo ad un top che li evidenziasse, quindi chiaro, o rovere ghiaccio oppure un grigio chiaro tipo questo:
Immagine
In questo modo il ripiano richiamerebbe un po' l'antracite delle maniglie e dello zoccolo, ma più chiaro così che lavello e fuochi risaltano di più e a loro volta vanno in coordinato con l'effetto lavagna del rivestimento :)
Non so se ho reso l'idea, diciamo che più o meno ho abbastanza le idee chiare sul tipo di cucina che voglio, il problema è che lavori mi conviene fare per non farmi male col budget, quali sono necessari affinchè la cucina progettata si adatti al meglio, una cosa è sicura, spostare prese, fare il quadro e spostare il termostato della caldaia devo per forza farli, così come mettere a squadra gli angoli e i muri, togliendo le piastrelle (che inizialmente volevo solo rivestire) e intonacare e riverniciare il muro :roll: