
Ho da poco acquistato casa che manca della cucina che ho già visto e progettato in linea di massima col rivenditore, anche se sono sorti alcuni problemi.
Purtroppo, o per fortuna, dove andranno gli impianti e gli elettrodomestici ho due "nicchie" quindi sono abbastanza obbligata con gli spazi e dovrà essere angolare divisa tra zona fuochi e zona lavandino/lavatrice. Abbiamo scoperto col geometra che ha fatto i rilievi che gli angoli non sono a squadra per cui sono meno di 90° quindi la cucina così come progettata non può entrarci.
La soluzione pensata al momento è..... visto che verranno spostate le prese elettriche, rivisto l'impianto cucina e i fili del termostato della caldaia (messo in cucina e su un muro dove andrebbero dei pensili, quindi spostato vicino al quadro in ingresso) e spostato anche il miscelatore che attualmente esce dal muro....quella di togliere tutte le piastrelle (che comunque avrei ricoperto perchè proprio non mi piacciono) e rifilare il muro mettendolo in squadra (si dice così?).
Inoltre dato che la parte cucina è separata dalla parte tinello da un muro che arriva a metà della stanza (173 cm), avevamo pensato di creare un'apertura in modo da mettere su un top e creare una sorta di posto per la colazione con due sgabelli.
Inoltre ci stava venendo una nuova soluzione, quella di fare questa apertura del muro fino alla fine del muro, lasciando quindi una base per creare una penisola e lasciare un pezzo sopra del muro al di là dell'altezza massima dei pensili che mi possa così consentire un gioco maggiore su quella parete (141 cm).
Per farvi capire meglio vi allego le immagini che ho ricreato sia in 2D che 3D con le misure. Ho anche un problema di finestra sul lavandino, casomai stasera vi inserisco le foto della cucina e il progetto iniziale del rivenditore.
La cucina è, purtroppo per esigenze di budget, la Ginevra di MondoConvenienza https://www.mondoconv.it/catalogsearch/ ... ?q=ginevra



Altra cosa, per darvi una ulteriore idea, dietro alla cucina tingerò con la vernice lavagna/e magnete che mi consentirà di scriverci sopra e attaccarci delle calamite in alcuni punti. Avrei intenzione anche di cambiare il pavimento mettendocene uno sopra giacchè quello che attualmente c'è è sul marrone mentre la cucina ha tutti toni sul grigio/bianco-cenere/antratice e il pavimento con un colore caldo stona del tutto. Avevo pensato a un gres porcellanato effetto legno sul rovere chiaro/ghiaccio/grigio chiaro che poi cmq avrei messo per il resto della casa più avanti.In questo caso devo anche consderare quel cm in più di pavimento. Lo zoccolo della cucina è 12, la misura minima.
Da sotto la finestra piccina ci sono 3 cm di marmetto che sporge e andrà molato, tagliato a filo più 88 fino al pavimento.
Altra cosa il frigorifero lo prenderò a parte e son fissata per lo smeg serie anni '50 combinato col freezer sotto, colore verde lime. La parete di fronte al frigo riprenderà il suo colore (parete della porta che vorrei rendere scorrevole sia per non aver problemi con l'aggiunta del pavimento sia perchè se tolgo il muro in mezzo per farci un banco/penisola mi darebbe non avrebbe senso la porta che si apre su quello spazio e darebbe noia).
Vincoli miei sono 5 fuochi e forno in colonna separato per facilità a mia madre che è anziana

Spero di essermi spiegata bene.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano.
Di seguito le immagini, l'attacco dell'acqua al momento è al centro della parete di 160 cm e per fare come da progetto il lavello angolare andrà spostato, dato che ora il miscelatore è anche a muro. Gli attacchi della cucina sono lì dove ho messo i fuochi, la colonna del forno andrebbe all'angolo tra la parete di 141 cm e quel muro separato di 173 cm.







