Progettazione nuova cucina

#1
Sto definendo la mia futura cucina ma ho delle perplessità.
La stanza misura 3.90*6.00 ha diverse porte ma quelle di accesso alla cucina sono due.
Prima ancora di scegliere una marca, vorrei cercare di capire quale configurazione si adatterebbe più alle mie esigenze.
Cosa cerchiamo in questa nuova cucina:
1)Molto spazio a piani di lavoro;
2)Sarebbe bello avere un'isola ma non è una cosa vincolante;
3)Il tavolo deve avere una disposizione tale che quanto più persone possono guardare la tv (in famiglia siamo 4).
4)Cercare di renderla quanto più funzionale possibile.

Detto questo, allego le immagini della pianta della cucina con le misure, più altri sviluppi di progetto. La mia incertezza nelle varie simulazioni è quella di non avere abbastanza spazio trai mobili.
Spero in un vostro aiuto/consiglio di voi esperti.

Saluti e grazie ancora.
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine

Re: Progettazione nuova cucina

#3
Provo io, ma da profana..
Guardando questo:
Immagine
La prima soluzione, che mi ricorda le vecchie configurazioni, non é possibile per i 3 lati dell'isola.
Nella seconda non vedo bene la misura di destra, mi sembra 1.1, stai stretti no anche qua :?
La terza è proprio impossibile, soprattutto per il tavolo.
La quarta, sempre in quanto a ingombri, è la più corretta a patto di spostare il tavolo e i relativi mobili attaccati, di qualche cm a destra per far rispettare la distanza di sinistra sedia-tavolo.

Detto ciò, considerando quindi solo ed esclusivamente la 4° soluzione, avresti quasi 9 metri di cucina + tavolo. Se per te sono necessari, ok.
Alcune considerazioni pratiche.. Gli attacchi è possibile spostarli? Deduco di si dai progetti. In tal caso: se metti il gas sull'isola utilizzerai essa solo per quello, al massimo la profondità verrà utilizzata per appoggiare spezie, barattoli e simili. Se invece inserisci il gas nella "struttura" hai tutta l'isola a disposizione che è più profonda degli altri mobili e viene utile per far pasta e pane, ma anche per il resto dato che è questo che ti interessa. Certo è che bisognerebbe rivedere la disposizione anche del resto che non puoi avere il lavello troppo distante.
La misura dei mobili è reale?

Queste sono considerazioni da cliente però

Re: Progettazione nuova cucina

#4
Ciao anche io parlo da profana e non da "addetta ai lavori".

Hai una bella stanza, però nelle tue soluzioni vedo tutto molto pieno e concentrato nella parte centrale.

Perché appiccicare il tavolo alla zona cottura?
Io lo trovo scomodo per odori, schizzi, rumore (avrai la cappa lì sopra, x quanto silenziosa un po di casinò lo sentì)

Tra tutte la seconda oppure la quarta, però sposterei il PC come ti è già stato suggerito da Silvia

Re: Progettazione nuova cucina

#6
Intanto grazie per il vostro intervento :)
Effettivamente la soluzione più idonea sembra la numero quattro, a dire che sto realizzando casa da zero e penso che l'architetto abbia un po' sottovalutato la disposizione della stanza.
Comunque tornando a noi, sì mi vanno bene 9 metri di cucina, considerando che togliendo il frigo, la colonna per il forno, quella per l'abbattitore e la zona dove mettere la tv che vorrei più o meno così:

Immagine


Non mi rimane molto in piani d'appoggio, ed il tavolo non voglio considerarlo.
Come detto casa è in fase di costruzione quindi gli attacchi potrei metterli dove voglio.
Premessa: sarà una casa tutta elettrica, NZEB certificata casaclima, quindi il piano cottura sarà ad induzione, in abbinamento con la cappa, tutt'e due rigorosamente miele; in quanto da ricerche fatte e l'unica che mi permette di gestire la cappa dal piano cottura anche con motore posto a distanza dalla cappa. Se qualcuno conosce altre marche che fanno entrambe le cose sarei lieto di conoscerle.
Questo però mi obbliga ad usare solo un tipo di cappa:
https://www.miele.it/elettrodomestico/c ... me=DA_2906

Infatti solo le cappe della famiglia di installazione a soffitto prevedono il motore distante dalla cappa, non credo che quelle sotto pensile hanno questa possibilità.
Per quanto riguarda la posizione del piano cottura, lavello, lavastoviglie, etc. è solo indicativa e sinceramente sono qui anche per questo.
@rossodicina
credo che il tavolo attaccato mi permetta di gestire meglio lo spazio, però effettivamente potrei spostare il pc.
@mamma santina
eccoti accontentata:

Immagine


4) dispensa
7) ripostiglio ma è il sotto scala
Come detto più su l'ingresso in cucina avviene da 11 e da 5

Re: Progettazione nuova cucina

#7
Scuza se mi permetto, ma o avevate così tanti vincoli da rispettare o l architetto è un amante del tetris :shock:
Io lavorerei sulla 2, magari spoztando la porta in basso verso sx, per non entrare nella parte operativa
Magari ruberei una parte di spazio dal ripostiglio e dalla dispensa
Ma la finestra é abbasyanza grande ?

Re: Progettazione nuova cucina

#8
Purtroppo non è stato facile progettare questa casa, si ci sono un bel po' di vincoli da rispettare.
Il ripostiglio non si può toccare è pensato come futuro vano per l'ascensore, sperando di non averne bisogno.
Il rapporto di illuminazione e al limite ma c'è.

Re: Progettazione nuova cucina

#10
molto grossolanamente...
colonna forno+frigo+in basso, basi a dx con isola davanti che proseguono fino alla porta del sottoscala, tavolo attaccato.
si sposta la porta della dispensa, e si mette la tv incassata (bastano 20 cm ) nel muro, così la vedi sia dal tavolo che dall'isola mentre cucini.
la tv incassata perchè in quella posizione di passaggio attaccata ad un braccio sporgente è d'intralcio ed è brutta
con questa disposizione avresti l'effetto della cucina lunga e minimal che mi sembra aver capito che cerchi

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Progettazione nuova cucina

#11
Ci avevo pensato gina, credo che l'idea dell'architetto nel posizionare la porta in quella posizione fosse solo per avere magari l'ingresso della cucina un po più riservato e non subito davanti la porta di ingresso.
Comunque è fattibile spostarla, solo che non mi viene nessuna ipotesi di configurazione.
Ops nel frattempo che scrivevo non avevo visto gli esempi grazie.

Re: Progettazione nuova cucina

#14
Immagino che i motivi dell'impianto "a tetris", copyright gina, siano legati all'isolamento dell'edificio. Non mi chiedo, non essendo in grado di dare risposte, come saranno (e dove saranno) evacuati i vapori della cucina, mi limito a buttar giù alcune ipotesi di lavoro (sapendo già che le soluzioni a un problema del genere sono potenzialmente infinite, tanto più che possono ancora essere modificati alcuni vincoli quali gli accessi, gli attacchi agli impianti, l'illuminazione eccetera eccetera).
Buon lavoro!

Immagine


Ps: rispetto alle tue ipotesi formulate all'inizio starei sulla 2, come sostiene sempre la gina: con 1 e 3 non ci stai, della 4 trovo piuttosto allucinante l'idea di dover circumnavigare ogni volta il tavolo per andare dalla zona lavoro alla dispensa.
Di nuovo :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progettazione nuova cucina

#15
@gina
la tua soluzione mi ha davvero spiazzato, si hai colto in pieno lo stile che cerco, specialmente il discorso della tv incassata nella parete, in questo modo libero il piano d'appoggio della parte opposta, cosa che invece avevo pensato di usare. Ma tra isola e mobili quanto spazio c'è? Ce la faccio con le misure?

@mamma santina
non esattamente, il tetris e dovuto per via della disposizione del terreno, stretto e lungo ed il lato stretto e quello sulla strada, non sarà una villa a 360° libera ma combacerà con i terreni a fianco, tipo villetta a schiera. Da questo punto di vista è stata abbastanza stressante la fase progettuale (più di un anno), tra l'altro il terreno è sottoposto a vincoli paesaggistici, altro bel casino.
Si curiosa di come saranno evacuati fumi? Allora, come scritto sopra la mia scelta attualmente ricade su miele in quanto, vogliamo obbligatoriamente una cappa che parta quando viene acceso il piano cottura. Scartando marchi blasonati per le cappe di aspirazione che fanno anche piani cottura ma con pochi livelli di cottura, tra i marchi top rimane solo miele e aeg, ma aeg rispetto a miele non ti permette di memorizzare il motore della cappa. Credo che sarebbe sciocco costruendo dal nuovo ed avendo la possibilità non attuare questo, avrò sicuramente abbattuto il rumore. Infine miele fa una valvola fumi speciale per le case sottoposte a blower door test. Tutte cose trovate da me, se aspetto tecnici prima mi fanno fare i lavori poi analizzano e vai di varianti e soldi e tempo buttati; sto cercando di limitare eventuali danni.
Tornando in topic belle le tue soluzioni ma forse l'unica che davvero mi convince è la prima quella con il tavolo isolato ed i mobili ad elle.
Grazie ancora a tutte.