Pavimento e rivestimento cucina

#1
Ciao a tutti. A distanza di un pò di tempo mi presento con nuove domande. Grazie ad alcuni gentilissimi utenti nel post "Aiuto nuovo pavimento cucina!" io e mia moglie ci siamo chiariti le idee riguardo alla tipologia e ai colori da scegliere. Praticamente un grès rettificato effetto legno chiaro (grigio o crema al momento) con posa parallela al lato corto perché si tratta di un ambiente stretto e lungo, e piastrelle 60X60 per la parete, anche queste rettificate per dare maggiore praticità di pulizia e igiene.
La domanda ora è questa: come fare a scegliere un prodotto di qualità? È importante scegliere un marchio noto? Questo comporta "solo" una maggiore ricercatezza nello stile (ad esempio una migliore fedeltà nell'imitazione del legno) oppure qualitativamente le cose cambiano rispetto agli ormai numerosi discount del settore? Ad es pensando ai vari Bricoman o Iperceramica (in cui, se trovi qualcosa di tuo gusto, i prezzi oscillano tra i 15 e i 20€ al mq) offrono una qualità paragonabile ai marchi storici o si corre il rischio di portarsi a casa delle porcherie? Quale potrebbe essere il "prezzo giusto" di Zanicchiana memoria :D per un listone 120X20 (non importa il tipo di essenza imitata)?
A questo punto, secondo il proprio parere personale, quali sono le aziende che propongono un buon rapporto qualità prezzo in italia e che siano ben distribuite (io sto in Sardegna, una ottima realtà locale del triveneto non mi aiuta nella scelta)?
Vi ringrazio già tutti per qualunque consiglio vogliate darmi. Ciao :)

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#3
Ciao Fabiano, secondo me ti conviene spostare il topic nella sezione "pavimenti e rivestimenti". Poi forse durante la settimana di ferragosto il forum non è frequentatissimo. :wink:
Ps: parlare di "prezzo giusto" per un listone è un po' un nonsense: non ha senso parlare di "prezzo al kg" voglio dire, sarebbe un po' come chiedere quanto deve costare un automobile lunga x metri o con 5 porte... non so se riesco a spiegarmi :)
Non sarebbe meglio fissare un vostro budget per pavimenti e rivestimenti e poi cercare il miglior compromesso tra ciò che vi piace e ciò che potete permettervi? (Noi abbiamo cercato di ragionare così). In bocca al lupo!

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#4
Fabiano ha scritto:Ciao a tutti. A distanza di un pò di tempo mi presento con nuove domande. Grazie ad alcuni gentilissimi utenti nel post "Aiuto nuovo pavimento cucina!" io e mia moglie ci siamo chiariti le idee riguardo alla tipologia e ai colori da scegliere. Praticamente un grès rettificato effetto legno chiaro (grigio o crema al momento) con posa parallela al lato corto perché si tratta di un ambiente stretto e lungo, e piastrelle 60X60 per la parete, anche queste rettificate per dare maggiore praticità di pulizia e igiene.
La domanda ora è questa: come fare a scegliere un prodotto di qualità? È importante scegliere un marchio noto? Questo comporta "solo" una maggiore ricercatezza nello stile (ad esempio una migliore fedeltà nell'imitazione del legno) oppure qualitativamente le cose cambiano rispetto agli ormai numerosi discount del settore? Ad es pensando ai vari Bricoman o Iperceramica (in cui, se trovi qualcosa di tuo gusto, i prezzi oscillano tra i 15 e i 20€ al mq) offrono una qualità paragonabile ai marchi storici o si corre il rischio di portarsi a casa delle porcherie? Quale potrebbe essere il "prezzo giusto" di Zanicchiana memoria :D per un listone 120X20 (non importa il tipo di essenza imitata)?
A questo punto, secondo il proprio parere personale, quali sono le aziende che propongono un buon rapporto qualità prezzo in italia e che siano ben distribuite (io sto in Sardegna, una ottima realtà locale del triveneto non mi aiuta nella scelta)?
Vi ringrazio già tutti per qualunque consiglio vogliate darmi. Ciao :)
Ciao Fabiano per quello che ne so la grande distrubuzione ha materiali a basso, medio e alto prezzo. Ti consiglierei di farti dare la scheda tecnica del materiale. Prova a chiedere al personale che ti segue di che fornitore è il materiale che ti piace. Per quel che ne so anche se la GDO non espone le marche per questioni commerciali hanno anche loro marche illustri, come Marazzi, Rondine, ABK, Ceramiche Faenza, DelConca, Refin ecc ecc.
Compara sempre lo stesso prodotto e acquistalo dove costa meno. Ovviamente alla GDO non fanno esporre il nome del fornitore rispetto alla piccola rivendita. Come appare comprensibile è solo per continuare a far acquistare anche dai piccoli rivenditori, i quali avrebbero grosse difficoltà a vendere se potesse la GDO vendere
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#5
Ciao a tutti! Cominciamo col ringraziare il moderatore che ha spostato questo tread nella sezione giusta, e, tra le altre cose, bubamara per averlo suggerito per prima.
@bubamara98 Ti ringrazio per la risposta, e, si, in effetti, la domanda non era ben posta. Il discorso è sempre lo stesso: quando non si hanno specifiche competenze in un campo, oltre la paura di buttare i soldi, si fanno spesso le domande sbagliate :oops: . Comunque, considerando che la camera sarà di 15 mq, acquistare 18 mq a 35€ significa una spesa di poco più di 600€...non si parla di cifroni.
Il mio maggior dubbio è capire cosa può cambiare tra un prodotto da 20€ da uno da 40€: robustezza, ricercatezza del design, solo il prestigio di un nome famoso...
@carlobinelli. Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti! E ti ringrazio per i nomi delle aziende di riferimento che citi, che era una delle domande del primo post. MA secondo te, una GDO, mettiamo Bricoman, sono organizzati per fornire la scheda tecnica di una piastrella? Secondo me mi rimbalzano alla grande :roll:
A questo punto credo che chiederò consiglio anche all'impresario che farà i lavori e che, immagino, avrà una rivendita di riferimento con prezzi diversi da quelli che posso trovare io in giro. Secondo te è rischioso?

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#6
Fabiano ha scritto:Il mio maggior dubbio è capire cosa può cambiare tra un prodotto da 20€ da uno da 40€: robustezza, ricercatezza del design, solo il prestigio di un nome famoso...
@carlobinelli. Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti! E ti ringrazio per i nomi delle aziende di riferimento che citi, che era una delle domande del primo post. MA secondo te, una GDO, mettiamo Bricoman, sono organizzati per fornire la scheda tecnica di una piastrella? Secondo me mi rimbalzano alla grande :roll:
A questo punto credo che chiederò consiglio anche all'impresario che farà i lavori e che, immagino, avrà una rivendita di riferimento con prezzi diversi da quelli che posso trovare io in giro. Secondo te è rischioso?
prima di tutto hai ragione da Bricoman o LeroyMelain é dura che riescano a seguirti molto, per esperienza invece da Iperceramica mi é capitato un paio di volte di richiedere due schede tecniche e ricordo bene di aver visto prodotti della ragno Marazzi e della Refin. Detto questo in qualsiasi posto in cui vai le regole del gioco sono le seguenti il prezzo può cambiare in funzione di:
materiale usato (gres, monocoltura, bicottura, approfondimento https://www.artigianocasatua.com/tipolo ... iastrelle/)
formato
spessore
finitura
rettifica, colorazione della massa (https://www.artigianocasatua.com/piastr ... ttificate/)
gli indici di resistenza scivolamento compressione ecc ecc (per approfondimento https://www.artigianocasatua.com/partit ... o-calibro/)
e infine per quantità di vendita. solitamente un prodotto identico che vende un negozio piccolo a 30euro metro la grande distribuzione lo vende non marchiato 20euro.
la marca incide sul prezzo fino ad un certo punto. la persona comune che non é del settore sono ha mai sentito parlare Delle marche come invece succede nell'arredo bagno con Grohe e Jacuzzi
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#7
carlobinelli ha scritto:
Fabiano ha scritto:Il mio maggior dubbio è capire cosa può cambiare tra un prodotto da 20€ da uno da 40€: robustezza, ricercatezza del design, solo il prestigio di un nome famoso...
@carlobinelli. Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti! E ti ringrazio per i nomi delle aziende di riferimento che citi, che era una delle domande del primo post. MA secondo te, una GDO, mettiamo Bricoman, sono organizzati per fornire la scheda tecnica di una piastrella? Secondo me mi rimbalzano alla grande :roll:
A questo punto credo che chiederò consiglio anche all'impresario che farà i lavori e che, immagino, avrà una rivendita di riferimento con prezzi diversi da quelli che posso trovare io in giro. Secondo te è rischioso?
prima di tutto hai ragione da Bricoman o LeroyMelain é dura che riescano a seguirti molto, per esperienza invece da Iperceramica mi é capitato un paio di volte di richiedere due schede tecniche e ricordo bene di aver visto prodotti della ragno Marazzi e della Refin. Detto questo in qualsiasi posto in cui vai le regole del gioco sono le seguenti il prezzo può cambiare in funzione di:
materiale usato (gres, monocoltura, bicottura, approfondimento https://www.artigianocasatua.com/tipolo ... iastrelle/)
formato
spessore
finitura
rettifica, colorazione della massa (https://www.artigianocasatua.com/piastr ... ttificate/)
gli indici di resistenza scivolamento compressione ecc ecc (per approfondimento https://www.artigianocasatua.com/partit ... o-calibro/)
e infine per quantità di vendita. solitamente un prodotto identico che vende un negozio piccolo a 30euro metro la grande distribuzione lo vende non marchiato 20euro.
la marca incide sul prezzo fino ad un certo punto. la persona comune che non é del settore sono ha mai sentito parlare Delle marche come invece succede nell'arredo bagno con Grohe e Jacuzzi
Mi stai già dando una buona notizia perché a Cagliari c'è un negozio Iperceramica, e a questo punto una visita la farò di sicuro. Grazie anche per i link che ho letto subito e sono piuttosto interessanti! Tra l'altro in una delle due pagine c'è un video di tutto il processo produttivo che è molto chiaro (ad esempio si vedono le macchine per la rettifica).
Girando in rete poco fa ho scoperto che una rivendita a poche centinaia di metri da casa da cui mi sono fornito (con un ottimo servizio e ottima qualità dei prodotti) per un bagno di casa dei miei è un rivenditore autorizzato Ragno (e quindi credo anche Marazzi): penso che a questo punto varrà la pena di farci un salto.
Se avrò dei dubbi chiederò ancora vostri consigli. Grazie ancora per tutto.

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#8
Solo un piccolo appunto: anch'io ho notato che negli Iperceramica sono esposti rivestimenti di case famose (sicuramente un paio di collezioni di Imola Ceramica che avevo visto 3 anni fa nello showroom) con nomi di fantasia, lo stesso accade per i sanitari; tuttavia in genere ogni collezione è presente in unico formato/colore. Il risparmio c'è, non elevatissimo a dire il vero rispetto al negozio, ma sei più limitato nella scelta; certamente la convenienza c'è se trovi i colori che si adattano al tuo ambiente, il consiglio è comunque quello di andare a dare un'occhiata. :)

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#9
Ok ho afferrato. Vale la pena se si ha la fortuna di trovare esattamente ciò che si desidera.
Ho visto online degli store che propongono vecchie collezioni (ho visto un listone di Marazzi" ad esempio) fortemente scontati (anche del 50%...
Anche non volendo discutere sulla convenienza della spedizione (ma magari non è così) secondo voi c'è da fidarsi? Chiaramente conoscendo in maniera precisa per averlo già visionata in un negozio fisico il materiale che si vuole acquistare!
Perché in uno di questi store dicevano di stare molto accorti perché alcuni sfruttavano un nome blasonato per vendere delle imitazioni. Quindi diceva di pretendere tutte le certificazioni al venditore , e di accertarsi che su ogni scatola di materiale fossero stampigliate le informazioni riguardanti il produttore. Posto che mi pare abbastanza ovvia ogni cautela in queste circostanze, voi come vi porreste di fronte alla possibilità di un acquisto di un preciso prodotto da un rivenditore online?

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#10
bubamara98 ha scritto: ho notato che negli Iperceramica sono esposti rivestimenti di case famose con nomi di fantasia, lo stesso accade per i sanitari; tuttavia in genere ogni collezione è presente in unico formato/colore. Il risparmio c'è, non elevatissimo a dire il vero rispetto al negozio, ma sei più limitato nella scelta
Buba ha centrato perfettamente il punto. é ovvio che per avere prezzi più bassi si devono concentrare sulla vendita di meno prodotti e venderli in gran quantità. per il cambio di nome dalla serie vera a quella di fantasia il significato é legittimo più per favorire i piccoli negozi. Pensate se lo stesso prodotto stessa marca e modello fosse venduto in un negozio normale a 60eurometro e nella GDO a 30. se i nomi fossero uguali e le persone potessero scegliere seglierebbero la GDO... i piccoli negozi non venderebbero più. per questo immagino che i grossi marchi impongano alla GDO di non esporre gli stessi nomi
Fabiano ha scritto: Ho visto online degli store che propongono vecchie collezioni (ho visto un listone di Marazzi" ad esempio) fortemente scontati (anche del 50%...
Anche non volendo discutere sulla convenienza della spedizione (ma magari non è così) secondo voi c'è da fidarsi? Chiaramente conoscendo in maniera precisa per averlo già visionata in un negozio fisico il materiale che si vuole acquistare!
Perché in uno di questi store dicevano di stare molto accorti perché alcuni sfruttavano un nome blasonato per vendere delle imitazioni. Quindi diceva di pretendere tutte le certificazioni al venditore , e di accertarsi che su ogni scatola di materiale fossero stampigliate le informazioni riguardanti il produttore. Posto che mi pare abbastanza ovvia ogni cautela in queste circostanze, voi come vi porreste di fronte alla possibilità di un acquisto di un preciso prodotto da un rivenditore online?

non so dirti sulla spedizione perché non me ne intendo.Non penso che ci siano negozi che ti dicono che il prodotto é Marazzi e poi ti vendono una sola.... questo vuol dire truffa... fatti dare una scheda tecnica quella ha valenza anche legale.
Sui rivenditori online sono scettico più che altro perché non riesco a vedere e sapere con precisione il colore Delle piastrelle
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#11
Ciao, vorrei aggiornarvi e naturalmente chiedervi consiglio :)
In questi giorni sono stato alla rivendita dove ci siamo serviti per alcuni prodotti per un bagno dei miei. Fino ad ora mia madre è molto contenta dei risultati ed il venditore, Massimo, è una persona in gamba ed alla mano. Però è sempre un venditore, e se non facesse gli interessi dell'azienda per cui lavora dubito che sarebbe lì da tanti anni...d'altro canto avere una persona a cui esporre una esigenza e che passa le successive due ore a capire e proporti soluzioni non è poca cosa, e soprattutto non è da Bricoman!
Arrivo al dunque. Sul listone mia moglie ha scelto praticamente alla prima proposta, perché in effetti è quello che si cercava (io avrei preferito qualcosa di più rustico e "grezzo" ma mi è stato bocciato :lol: ): marca Corona, Prestige White formato 22.5x90 a 31€ ivato. http://www.marcacorona.it/collezioni/ce ... stige.html
Sul rivestimento della parete sono "riuscito" a portare mia moglie sul ragionamento del maxi formato come qualcuno di voi mi ha suggerito per una questione di minor numero possibile di fughe, quasi ad avere una superficie continua. Il venditore ci ha proposto un 60x120 spessore 4.8 di Ceramiche Musis, serie Tecnika a 47€. https://www.musisceramica.com/pavimenti ... ollection/
Inoltre, dato che le piastrelle sulla parete andrebbero solo su una fascia, quella a vista tra basi e pensili, e dato che la parete corta non ha pensili, a me sembra piuttosto brutto che si veda questa fila che finisce a circa 1,50 cm. Mi ha proposto invece su quella parete di far coincidere la fine della pistrellatura con il lato basso del pensile (una sorta di continuità) e di utilizzare un profilo di finitura (da decidere) per migliorare l'aspetto. Cosa ne pensate di questa soluzione?
Cosa mi dite dei marchi (io conosco solo Marca Corona) e dei prezzi che mi ha fatto? Voi li ritenete validi? Cosa pensate soprattutto di questa Musis? È un marchio valido?
Tenete conto che le superfici in gioco non sono enormi, quindi i costi totali alla fine non sono proibitivi...
Aspetto impaziente i vostri commenti, pareri e soprattutto consigli! Ciao a tutti buona giornata

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#12
Ciao Fabiano, non conosco i prodotti citAti dunque non so darti opinioni in merito. Non ho neppure capito quale sarà la disposizione della cucina e cosa ti sia stato proposto (sul lato corto non avete pensili ma neppure altro, tipo cappa o mensole? Pensato ad uno smalto a tutta parete eventualmente?).

Solo un suggerimento da tenere presente: per quei bellissimi grandi formati (sia listoni che parete) dovete avere un massetto quasi perfetto. Lo stesso per gli intonaci delle pareti, possibilmente diritti e a piombo (per la parete si tratta solo di una fascia ma considera che più la parete è irregolare più il piastrellista - che deve essere bravo :mrgreen: - deve aggiungere colla per compensare e portare tutto a filo). :)
(Nel mio bagnetto con un formato 40x80 è stato un delirio e tra colla speciale e ore di lavoro del piastrellista per rimediare ai pasticci del muratore ho speso quasi il doppio di quanto preventivato per la posa :( ).

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#13
Ti ringrazio innanzitutto per la gentile risposta. Cerco di spiegare meglio la disposizione finale della cucina. Si tratta di una camera lunga 551cm e "larga" 261. Su una delle pareti lunghe sono disposti basi e pensili. Su quella corta, in primis per la presenza di una finestra, solo le basi. Quindi, sul lato corto ho 3 possibilità: senza placcaggio (che escludo), placcaggio da filo base a tutta altezza pensile, oppure, come suggerito dal venditore, sempre la fascia, facendo in modo che il lato superiore della piastrella arrivi esattamente all'altezza della parte bassa del pensile, rifinendone il bordo con un profilo da definire. Spero di essermi spiegato un pò meglio di prima :lol:
Per quello che riguarda la posa, opere di muratura e posa sono effettuati dal personale della stessa impresa edile. Inoltre io sarò molto chiaro sulla necessità di avere superfici perfette, ed il direttore ai lavori dovrà fare la sua parte di stretta vigilanza! Inoltre li fornirò di spessori auto livellanti con pinza che acquisterò io stesso nella rivendita del materiale. Insomma, diciamo che li metterei nelle condizioni di lavorare al meglio, senza scuse. Se non sono in grado dovranno dirlo perché mi affiderei al posatore della rivendita di materiale
bubamara98 ha scritto:Ciao Fabiano, non conosco i prodotti citAti dunque non so darti opinioni in merito. Non ho neppure capito quale sarà la disposizione della cucina e cosa ti sia stato proposto (sul lato corto non avete pensili ma neppure altro, tipo cappa o mensole? Pensato ad uno smalto a tutta parete eventualmente?).

Solo un suggerimento da tenere presente: per quei bellissimi grandi formati (sia listoni che parete) dovete avere un massetto quasi perfetto. Lo stesso per gli intonaci delle pareti, possibilmente diritti e a piombo (per la parete si tratta solo di una fascia ma considera che più la parete è irregolare più il piastrellista - che deve essere bravo :mrgreen: - deve aggiungere colla per compensare e portare tutto a filo). :)
(Nel mio bagnetto con un formato 40x80 è stato un delirio e tra colla speciale e ore di lavoro del piastrellista per rimediare ai pasticci del muratore ho speso quasi il doppio di quanto preventivato per la posa :( ).

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#14
Dimenticavo un'altra domanda...
Sulla parete lunga, alla fine dal lato opposto a quello con le basi, c'è uno spazio libero sul quale andrà il frigo a libera installazione: come dovrei fare qua il placcaggio? Da terra a tutta altezza pensile? O se opterò per la fascia sulla parete corta posso riprendere la stessa posa (ovviamente sempre da terra)?
Ciao grazie :)

Re: Pavimento e rivestimento cucina

#15
Ciao Fabiano, ora credo di aver compreso. :)
Per quanto riguarda la parte dietro al frigo, dato che un minimo resterà visibile, secondo me sarebbe meglio arrivare a terra col rivestimento (che è anche una soluzione pratica per la pulizia) o non farlo affatto se il frigorifero supera l'altezza della fascia (io mi sono trovata molto bene con lo smalto che, nella versione opaca, simula visivamente una tinteggiatura classica ma col vantaggio della "lavabilità").

Per quanto riguarda il lato con basi e finestra bisognerebbe fare qualche simulazione. La finestra terminerà sopra, sotto o pari all'altezza della fascia? Anche in quel caso potresti optare per uno smalto se non hai lavello e/o fuochi su quel lato, lasciando la fascia piastrellata solo sulla parte frontale, quella con i pensili. :)

Sono tutte opzioni da valtare. :)