Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#226
I porta rotolo anni 70 non li ho presenti... Però mi ricordo la carta igienica con la stampa dei dollari :shock: :lol:

Il pensile rimane, è nuovo in finitura con il mobile, piuttosto però lo sposto a lato, praticamente dopo la lavatrice, che secondo me sta meglio. Non lo abbiamo messo subiti lì perché in teoria doveva andarci la colonna che x fortuna ha trovato posto altrove.

Mobile lavatrice faremo noi assemblaggio, i pannelli li faccio fare.
Vorrei evitare di farlo troppo grande per non perdere lo spazio ora guadagnato, però mi hai dato un'idea... Potrebbe terminare con qualche ripiano a giorno, dove mettere i rotoli di scorta :mrgreen: meno profondi però della lavatrice.

Hai ragione, niente mensole!

Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#229
Brava Rosso! Lampada Geko, come sai, mi piace molto, riprende anche un po' lelinee curve del mobile lavabo.
Per il porta rotolo dico anch'io primo (su quello coperto restano le ditate :D ), molto carino. Approvo ancHe gli accessori (anche se le linee squadrate contrastano un po' con quelle morbide di lavabo e sanitari.. ma ci può stare verificando che lo spessore dei porta salviette non sia troppo differente da quello delle maniglie del mobiletto...).

Su spazio sopra al bidet (lo lascerei libero), pensile (non so come possa stare a lato della lavatrice, dove è ora è un po' forzato) e idea per mobile lavatrice quoto Birba. :)

Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#230
rossodicina ha scritto:I porta rotolo anni 70 non li ho presenti... Però mi ricordo la carta igienica con la stampa dei dollari :shock: :lol:

Il pensile rimane, è nuovo in finitura con il mobile, piuttosto però lo sposto a lato, praticamente dopo la lavatrice, che secondo me sta meglio. Non lo abbiamo messo subiti lì perché in teoria doveva andarci la colonna che x fortuna ha trovato posto altrove.

Mobile lavatrice faremo noi assemblaggio, i pannelli li faccio fare.
Vorrei evitare di farlo troppo grande per non perdere lo spazio ora guadagnato, però mi hai dato un'idea... Potrebbe terminare con qualche ripiano a giorno, dove mettere i rotoli di scorta :mrgreen: meno profondi però della lavatrice.

Hai ragione, niente mensole!

Non stravolgere i miei consigli :mrgreen: , niente ripiano a giorno per riporre scorte di carta igenica :| . O carrellino nascosto per detersivi riciclando il pensile attuale, posizionandolo non so dientro una porta per tenere farmaci e co., ad esempio io ne uno simile profondo 15 cm che tengo dietro una porta proprio a questo scopo, oppure così come ipotizzato inizialmente, ovvero copri lavatrice e pensile.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#231
Birba l'idea di mettere i rotoli in mostra era ironica, già ho il dubbio sul porta rotolo singolo!!! :D

Tengo le scorte in ripostiglio e continueranno a stare li.

Medicinali sono stati messi nella colonna fuori dal bagno, nel pensile ci sono varie creme trucchi etc.

Vediamo se trovo una foto di ciò che intendo 8)

Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#232
rossodicina ha scritto:Birba no polvere, forse più bello rotolo nascosto che a vista!
Io preferisco il secondo :oops: , è più funzionale ed ha un'estetica simmetrica. Diciamo che il primo l'ha progettato l'architetto e il secondo l'ha progettato l'ingegnere :mrgreen: .
Mobile lavatrice faremo noi assemblaggio, i pannelli li faccio fare.
Vorrei evitare di farlo troppo grande per non perdere lo spazio ora guadagnato, però mi hai dato un'idea... Potrebbe terminare con qualche ripiano a giorno, dove mettere i rotoli di scorta :mrgreen: meno profondi però della lavatrice.
Può essere una buona idea, realizzando i ripiani sul lato destro, in modo da poter distanziare la lavatrice rispetto al box doccia e contemporaneamente avere un mobile che arrivi a coprire il collettore :wink: .
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#233
..comincio a capire come mai grilu ha ancora il rotolo vagante :lol: .. Va a finire che lo tengo infilato sullo scopino del wc :P

Scherzi a parte, tralasciando la pura estetica quello che ha detto buba sulle ditate mi fa propendere per rotolo "nude look"... Se no mi ritrovo lì ogni due minuti a togliere le impronte di figli e marito :evil:

Federale sul mobile lavatrice hai centrato il punto :wink: , ci pensavo stamattina, certo ora devo elaborare l'idea

Re: Confronto box doccia e varie scelte bagno

#235
Eccomi, sono sicura che mi darete una mano a capire come risolvere. :D

L'elettricista chemi ha fatto le modifiche, ha pasticciato un pochino con i collegamenti lampada specchio (probabilmente non ha capito quale doveva essere il risultato finale)

Sta a due passi da casa mia, ma ora è in ferie e mi piacerebbe vedere se riusciamo a risolvere senza chiamarlo.

In pratica la situazione è questa (scusate per lo schemino, spero si capisca)

Immagine


Come scritto, la lampada sopra specchio è collegata alla SCATOLA-2, passando per SCATOLA-1(è solo un passaggio, non ci sono collegamenti con SCATOLA-1, quindi NON c'è collegamento a linea elettrica)
Su SCATOLA-2 dovrebbe andare interruttore che comanda la lampada specchio e una presa per phon, rasoio etc.
Primo quesito, da dove porto l'alimentazione a SCATOLA-2, da scatola1 ma come faccio i collegamenti?
Su SCATOLA-1 ho interruttore che comanda la plafoniera, collegato e funzionante, poi ci sono due fili che sembrano essere terra e un altro di colore blu (fase o neutro?), posso usarli?

Secondo quesito: presa per il phon, rasoio etc., prima dei lavori c'era.
Una volta portata l'alimentazione dalla SCATOLA-1, collego terra+fase+neutro alla presa, poi dalla presa faccio un ponte all'interruttore con fase+neutro (terra non dovrebbe servire x lampada giusto?)