
Ma adesso le dinamiche sono cambiate ancora



Che non sia preciso al mm sì, ma più di 3 metri è impossibile, la parete dove poggia il lato lungo del divano si è ridotta a 3 metri, e il divano è sui 2.60.gina ha scritto:Secondo me ti sei fatta prendere un po’ troppo dalla fretta…
La Zona giorno con lo spazio per il tavolo unicamente addossato alla parete non va bene…e il divano l’hai disegnato di più di 3 mt…
Eh mi sa che dovrò per forza cambiarlo, anche se mi piange il cuore. Anche a me Rosso l'idea di tirare su un muro non mi fa impazzire, ma conta che aprendo la porta d'ingresso ti troveresti proprio davanti la spalla del mobile tv e non è il massimo visivamente. Uffa mi verrà l'esaurimento con questa casa, credetemi. Mi viene lo sconforto...rossodicina ha scritto:Io non costruirei quel muro a metà zona giorno per alloggiare il mobile tv, terrei tutto aperto senza vincolare lo spazio per il tavolo.
La tv può essere fissata su un braccio a parete, oppure si può mettere una libreria bifacciale, o un mobile basso su ruote, che puoi spostare per lasciare più spazio per il tavolo.
Cmq riducendo la sala devi pensare di ridimensionare il divano a mio avviso, 2,6 mt con penisola lo trovo sovradimensionato per lo spazio che hai.
Noi siamo in 4, abbiamo un divano lunghezza 235 x prof.100, con 2 penisole estraibili singolarmente o insieme, arrivando a 240 prof. max, ed è sufficiente per star seduti in 4.

Grazie Rosso, infatti niente muri. Anche per la camera matrimoniale, se e quando andrò ad adattarla per due bambini userò la libreria a giorno come divisorio.rossodicina ha scritto:Allora tirare su un muro e' una soluzione difficile da cambiare, impegnativo toglierlo poi hai problema pavimento.
Se invece lasci open, portando in prossimità della zona prese e attacchi, puoi in un secondo momento decidere se aggiungere un mobile o anche tirare su una mezza parete in cartongesso.
forse a questo punto le pareti divisorie ti conviene farle in cartongesso.streghettaj ha scritto:Grazie Rosso, infatti niente muri. Anche per la camera matrimoniale, se e quando andrò ad adattarla per due bambini userò la libreria a giorno come divisorio.rossodicina ha scritto:Allora tirare su un muro e' una soluzione difficile da cambiare, impegnativo toglierlo poi hai problema pavimento.
Se invece lasci open, portando in prossimità della zona prese e attacchi, puoi in un secondo momento decidere se aggiungere un mobile o anche tirare su una mezza parete in cartongesso.
scusa, se ho ben capito, vorresti fare un soppalco con soffitto con altezza massima 3 metri e 60?streghettaj ha scritto:Un'idea folle, ma forse funziona e senza spostare nessun muro. Se guardate la piantina all'inizio del post vedete che proprio in concomitanza con la camera di mia figlia ho la parte del soffitto alta. 1,5 metri a 360 cm con punto massimo a 70 cm circa dal muro di 3.97. E se io realizzassi un soppalco in legno? Ho a disposizione 3 metri di lunghezza per 1,50 in cui potrei mettere un letto e dopo il letto una scrivania. So che non è abitabile ma per dormirci e stare seduta a fare i compiti direbbe andar bene e a lei l'idea piace molto. Domani ne parlo con il geometra che devo incontrare. Voi cosa ne pensate?
oddio...streghettaj ha scritto:L'altezza massima e' 3,97 altezza minima 3,60. Sì, piccolo, 3 metri x 1,50 dove mettere solo un letto singolo e una scrivania.
Torna a “Zona giorno e progettazione”