Progettare nuova cucina

#1
Buongiorno a tutti.
ho da poco ottenuto un progetto di cucina per il mio ambiente che però non mi soddisfa per diverse ragioni: è troppo lineare e semplice, non c'è la colonna forno ed inoltre mi chiedevo se era possibile sfruttare meglio lo spazio a disposizione.
Gli unici punti fermi sono: lavello (ho già gli attacchi dell'acqua), fornello induzione, colonna forno e penisola per 4 persone con sedie (no sgabelli).
Allego piantina cucina e vista 3d:
Immagine
Immagine
Chiedo cortesemente se qualcuno può farmi qualche schizzo per prendere spunti.
Grazie e buonagiornata.

Re: Progettare nuova cucina

#3
Si può lavorare sulle componenti della cucina, ma avendo l'acqua sotto la finestra è difficile pensare a una disposizione diversa nello spazio.
Se gli ambienti pongono limiti importanti (e questo mi sembra il caso, viste le dimensioni del locale, l'area tra due porte necessariamente da dedicare al passaggio e gli impianti messi dove son messi), la semplicità aiuta.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progettare nuova cucina

#4
Prima di tutto grazie per la risposta.
Ci sono dei limiti (quelli che tu hai esposto) che impediscono di fare miracoli.....ma credi che con disposizione diversa dell'acqua sia possibile fare qualcosa di più elegante e carino? tra poco inizio i lavori di ristrutturazione pertanto potrebbe (se necessario) essere possibile adattare gli impianti ad altre soluzioni progettuali.

sono ben accette nuove idee e considerazioni.

Re: Progettare nuova cucina

#5
Ciao Demys,
non sono un operatore ma un semplice utente. Guardando la planimetria della tua cucina noto che i metri quadri effettivamente utilizzabili (escludendo il vano porta) sono appena 10.. :( non vorrei deludere le vostre aspettative ma in una cucina di 10 m quadri vedo davvero difficile farci stare una penisola. O Meglio... ci si potrebbe lavorare ma i vincoli posti dalla posizione degli attacchi e delle finestre non rendono semplicissimo il compito.
Una domanda: il frigo a libera installazione vi è stato proposto o rientra tra le vostre richieste?

EDIT: un consiglio: onde evitare spese a posteriori, sarebbe bene decidere PRIMA di effettuare i lavori la disposizione della cucina, quindi avere un progetto ben definito.

Re: Progettare nuova cucina

#8
il radiatore c'è e si trova di fianco alla porta di sinistra e viene nascosto con la sua apertura.
Il frigor abbiamo deciso noi di metterlo ad installazione libera anche se ovviamente non ne metteremo uno all'americana.
Grazie

Re: Progettare nuova cucina

#9
Anche "bloccando" il passaggio verso il cortile (e sarebbe comunque un peccato, anche se poco utilizzato) i metri quadri utilizzabili restano 10. :(
Mi pare di capire che il frigorifero a libera installazione è una vostra richiesta vincolante, o sbaglio?

Re: Progettare nuova cucina

#11
Una cucina deve essere innanzitutto razionale, ergonomica. Tutto il resto viene dopo. Isole, penisole ed arcipelaghi stanno bene nei cataloghi di mobili, ambientate in spazi da 40 mq, con soffitti alti 4 metri e mezzo.

Tu hai 10 mq di spazio, due porte ed una finestra.

Il progetto così com'è è razionale e credo l'unico davvero possibile. Certo, c'è margine di miglioramento. Spostando gli attacchi dell'acqua sulla parete da 316, potresti mettere frigo e colonna forno a sinistra della finestra ed avere lavello e pc sullo stesso piano.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Progettare nuova cucina

#12
Due colonne tra porta e finestra non ci stanno, così a occhio. In ogni caso, con l'angolo proposto o con l'angolo spostato in alto a sinistra, conviene ragionare su una cucina a L. Anche perché quando parli di "ostruire parzialmente" la porta che dà sull'esterno non mi sembra di capire che tu sia intenzionata a chiuderla e murarla... quindi siamo punto e a capo. Rassegnati a una forma semplice e prova a dare movimento e spessore alla tua cucina con i dettagli, con i colori, con l'illuminazione ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progettare nuova cucina

#14
Ciao Demys,
ho provato a buttare giù uno schizzo di cucina con un tavolo che potrebbe essere una penisola (nel senso che potrebbe essere una gamba + un appoggio sul lato opposto, anche se non so bene come).
Non sono riuscita rispettare tutte le richieste.
Immagine


Innanzitutto, ho spostato attacchi e scarichi su parete adiacente a quella con finestra.
Ho posizionato lavastoviglie accanto alla parete della finestra e sopra mensole profondità 15 cm e larghezza 65 non sapendo qual è la larghezza delle ante/anta della finestra, ma si può lasciare lo spazio libero o pensare ad una boiserie a profondità minima o a qualunque altra soluzione..
Ho considerato frigorifero ad incasso perché, a mio parere, in una situazione piena di limiti quale è la vostra, mi sembra una soluzione più pulita ed ordinata accanto alla colonna forno e anche di più semplice posizionamento.
Ho rubato qualche cm alla parete dove ho posizionato le colonne per avere un'anta del mobile angolare un po' più larga (e dunque mobile più facilmente accessibile) e un po' più di piano di lavoro (che in effetti non è tanto), ma nulla vieta di posizionare un angolare da 110 (anta da 45) e recuperare i cm di colonne che sporgono rispetto alla parete. Nel mio progetto tuttavia avrei prolungato di qualche cm la parete (anche col cartongesso) creando una sorta di recesso di contenimento per il radiatore (che se ho capito bene si trova dove l'ho posizionato), da sfruttare come appoggio per quei cm di colonna frigo che sporgerebbero rispetto alla parete.
Ho posizionato un piano cottura 60 cm (ho disegnato solo la sagoma, sono un po' di corsa :lol: ).
I pensili sono un po' casuali (ho pensato ad aperture a vasistas più comode in questa disposizione ma le ante vanno bene ugualmente), i colori pure. :)
Tra zona lavoro e tavolo restano 90 cm, un po' pochini per muoversi comodamente con sedie in mezzo.. :roll:
Oltretutto, quando ci sono persone sedute è scomodo accedere al cortile.
Questa è naturalmente solo una delle possibili soluzioni, una delle prime che mi sono venute in mente.
Soprattutto avrei bisogno di misure precise. :wink:
(Spazio tra finestra e porta, altezza della finestra, larghezza della finestra e se a una o due ante).

Pr quanto riguarda la porta che dà accesso al cortile: si tratta di una porta finestra o di una porta "chiusa"? Nel senso che dà luce all'ambiente (o immette in un cortile chiuso)? E' l'unica via di accesso al cortile? Sarebbe possibile trasformarla in finestra murando la parte inferiore? In quel caso forse una penisola ci potrebbe stare..

Mamma Santina: non posizionerei colonne proprio accanto ad una finestra (oltretutto così in angolo) che costituisce l'unica (a parte, forse, la porta che dà sul cortile) sorgente di illuminazione naturale. :roll:
Ultima modifica di bubamara98 il 16/10/17 13:04, modificato 1 volta in totale.

Re: Progettare nuova cucina

#15
bubamara98 ha scritto:Ciao Demys,
ho provato a buttare giù uno schizzo di cucina con un tavolo che potrebbe essere una penisola (nel senso che potrebbe essere una gamba + un appoggio sul lato opposto, anche se non so bene come).
Non sono riuscita rispettare tutte le richieste.
Immagine


Innanzitutto, ho spostato attacchi e scarichi su parete adiacente a quella con finestra.
Ho messo mensole profondità 15 cm e larghezza 65 non sapendo qual è la larghezza delle ante/anta della finestra.
Ho considerato frigorifero ad incasso perché, a mio parere, in una situazione piena di limiti quale è la vostra, mi sembra una soluzione più pulita ed ordinata accanto alla colonna forno e anche di più semplice posizionamento.
Ho rubato qualche cm alla parete dove ho posizionato le colonne per avere un'anta del mobile angolare un po' più larga (e dunque mobile più facilmente accessibile) e un po' più di piano di lavoro (che in effetti non è tanto), ma nulla vieta di posizionare un angolare da 110 (anta da 45) e recuperare i cm di colonne che sporgono rispetto alla parete. Nel mio progetto tuttavia avrei prolungato di qualche cm la parete (anche col cartongesso) creando una sorta di recesso di contenimento per il radiatore (che se ho capito bene si trova dove l'ho posizionato), da sfruttare come appoggio per quei cm di colonna frigo che sporgerebbero rispetto alla parete.
Ho posizionato un piano cottura 60 cm (ho disegnato solo la sagoma, sono un po' di corsa :lol: ).
I pensili sono un po' casuali (ho pensato ad aperture a vasistas più comode in questa disposizione ma le ante vanno bene ugualmente), i colori pure. :)
Questa è naturalmente solo una delle possibili soluzioni, una delle prime che mi sono venute in mente.
Soprattutto avrei bisogno di misure precise. :wink:
(Spazio tra finestra e porta, altezza della finestra, larghezza della finestra e se a una o due ante).

Pr quanto riguarda la porta che dà accesso al cortile: si tratta di una porta finestra o di una porta "chiusa"? Nel senso che dà luce all'ambiente (o immette in un cortile chiuso)? E' l'unica via di accesso al cortile? Sarebbe possibile trasformarla in finestra murando la parte inferiore? In quel caso forse una penisola ci potrebbe stare..

Mamma Santina: non posizionerei colonne proprio accanto ad una finestra (oltretutto così in angolo) che costituisce l'unica (a parte, forse, la porta che dà sul cortile) sorgente di illuminazione naturale. :roll:
brava buba stavo proprio riflettendo su questa soluzione !