Progetto Cucina

#1
Ciao a tutti.
Abbiamo da poco comprato casa e ci stiamo apprestando a ristrutturarla.
Avremmo bisogno di qualche consiglio prima di avviare i lavori nel definire l'arredo della cucina.
La cucina ingloberà gran parte dell'attuale corridoio. Purtroppo da primo saggio con l'idraulico, una delle colonne montanti del riscaldamento centralizzato, passa proprio in mezzo (nella planimetria è stata disegnata come una colonna). La nostra idea è quella di mascherarla/nasconderla con una dispensa (su misura / murata). Vorremmo inoltre gestire l'accesso nel ripostiglio dalla cucina.
L'accesso alla cucina sarà tramite una porta (doppia?) scorrevole sul muro a sinistra.
Come arredereste ?
Grazie a tutti.
Un caro saluto

Planimetria:
Immagine

Re: Progetto Cucina

#2
3,3 mq è un balcone? Conservereste l'accesso esterno alla lavanderia? Vi serve un tavolo, immagino. Sarebbe il solo tavolo o ne avrete un altro? E per quante persone, tendenzialmente?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto Cucina

#3
mamma santina ha scritto:3,3 mq è un balcone? Conservereste l'accesso esterno alla lavanderia? Vi serve un tavolo, immagino. Sarebbe il solo tavolo o ne avrete un altro? E per quante persone, tendenzialmente?
Si 3,3mq è il balcone. L'accesso alla lavanderia avviene dalla cucina. Si, pensavamo a un tavolo per 4/6 persone; nel soggiorno ci sarà un tavolo grande.

Re: Progetto Cucina

#4
Ciao newbie.
Nella tua piantina mancherebbero alcune misure per capire più o meno dove sono le porte della lavanderia e quelle che danno sulla zona giorno.

ho cercato due soluzioni di cui ti allego le immagini
Immagine
con questa soluzione hai al centro un tavolo da 180cmx90,una cucina lineare da 4m.
Nell'angolo creato con la modifica del ripostiglio puoi mettere 2 colonne da 60 ed il termo arredo. Se preferisci il frigo separato dalla cucina potresti metterci un frigo americano ma sarebbe distante dalla cucina e non è pratico.

La seconda soluzione rispecchia quella di casa mia :-)
Nell'angolo creato dalla modifica del ripostiglio metterei delle colonne alte 214 cm(cucina con zoccolo 10cm),forno incassato in una colonna e lascerei l'ingresso della lavanderia sul balcone.

al centro della cucina una grande isola da 240x120 cm con piano cottura e lavello; tra i due la lavastoviglie

nella parte anteriore dell'isola puoi mettere o delle basi contenitive con profondità 60cm oppure delle basi da 32cm ed avere anche il piano snack per la colazione.

per pranzare e cenare vai in sala oppure sfondi il divisorio da 10cm,risparmi soldi perchè non devi mettere le due scorrevoli ed hai un open space che adesso va di moda.
Immagine

Re: Progetto Cucina

#5
Andiamo per gradi. Ti bastano 4 metri lineari di cucina? (più la zona dispensa, più la lavanderia, più il ripostiglio, come spazi per riporre roba non dovresti essere in difficoltà ;-) ).

Immagine


Nel frattempo è intevenuto Stefano. Io ho interpretato i 95 cm sulla planimetria come misura tra la portafinestra che da sul balcone e una eventuale porta della lavanderia (porta che, sempre nella planimetria, non figura). Non so se è stata un'interpretazione troppo coraggiosa ;-)

Ps: altra questione, sempre suggerita dalle ipotesi di Stefano. Ma volete un televisore in cucina? Io non ce l'ho e non ne ho mai sentito il bisogno, anzi in cucina alla fine è l'unico luogo in cui riesco tranquillamente a conversare con famigli e amici (proprio perché in soggiorno il televisore è acceso spessissimo). Ma mi sembra che ultimamente le cose siano cambiate, e senza un televisore anche in cucina la gente fatichi...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto Cucina

#7
Innanzitutto vi ringraziamo per il tempo dedicato.
Ha ragione mammasantina nel dire che dopo i 95cm c'è la porta della lavanderia. Purtroppo non ho disegnato ancora le porte in sweet home 3d (PS: qualcuno sa dove posso trovare delle librerie dei mobili con le dimensioni reali?).
Siete giunti sostanzialmente alle nostre stesse conclusioni disegnando la cucina lineare in alto, allargando il ripostiglio e inserendo il tavolo/penisola al centro.
Noi però vorremmo evitare di aumentare il volume del già adeguato ripostiglio e gestire quella colonna in altro modo..però non sappiamo come! Stavamo pensando a una dispensa su misura, ma forse è troppo profonda di 70cm..
Voi che dite?

Re: Progetto Cucina

#8
A me non pare di aver allargato il ripostiglio :roll:
Non ho capito se 4 metri di cucina lineare + dispensa potrebbero essere sufficienti.
La dispensa potrebbe certamente essere profonda 70cm (o anche 90, inglobando la colonna). Al limite per sfruttarla appieno dovreste farvi costruire ante scorrevoli con cestelli, oppure cassetti, più facili da manovrare per raggiungere gli oggetti in profondità. Qui magari però bisognerebbe vedere cosa possono costare certe soluzioni ;-)

Ps: un'ulteriore domanda: per il riscaldamento avevo dato per scontato che, ristrutturando, faceste il riscaldamento a pavimento. Dovete invece piazzare da qualche parte un termosifone?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto Cucina

#9
mamma santina ha scritto:A me non pare di aver allargato il ripostiglio :roll:
Non ho capito se 4 metri di cucina lineare + dispensa potrebbero essere sufficienti.
La dispensa potrebbe certamente essere profonda 70cm (o anche 90, inglobando la colonna). Al limite per sfruttarla appieno dovreste farvi costruire ante scorrevoli con cestelli, oppure cassetti, più facili da manovrare per raggiungere gli oggetti in profondità. Qui magari però bisognerebbe vedere cosa possono costare certe soluzioni ;-)

Ps: un'ulteriore domanda: per il riscaldamento avevo dato per scontato che, ristrutturando, faceste il riscaldamento a pavimento. Dovete invece piazzare da qualche parte un termosifone?
Allora il termosifone finirà tra la finestra e la porta della lavanderia. Credo che si, possa bastare 4mq + dispensa! Dove collochiamo il frigo?

Re: Progetto Cucina

#11
Se si tratta di un frigorifero a incasso direi nell'angolo a sinistra. Se invece optaste per un frigor a libera installazione, la cosa si fa un pochino più complicata (o meglio, temo che la porta per entrare in cucina non possa essere più larga di un tot).

Immagine


Molto piacevole la proposta di gina - anche se i casetti dietro la colonna non mi sembrano avere senso, chiuderei quel lato con il tavolo.
Non mi sembra di aver sentito ancora parlare di budget...
Ultima modifica di mamma santina il 23/10/17 17:02, modificato 1 volta in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto Cucina

#12
newbie ha scritto: Purtroppo non ho disegnato ancora le porte in sweet home 3d (PS: qualcuno sa dove posso trovare delle librerie dei mobili con le dimensioni reali?).
Tutti i mobili o elementi presenti in libreria sono modificabili larghezza lunghezza altezza ed elevazione da terra. Basta fare doppio click sopra ti si apre la finestra di modifica.

Sul sito dove scarichi il programma ci sono librerie o link a librerie aggiuntive.

In particolare se vai sul primo link dell'elenco vai su un sito dove ci sono tantissimi mobili già pronti scaricabili in varie versioni (di solito x sh3d va bene il formato collada file)