Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#16
Ciao hsh, almeno fai che la porta del bagno di apra verso l'interno del bagno (e magari la porta tra soggiorno e disimpegno si apra verso il soggiorno), che se uno sosta per un secondo in quel disimpegno rischia di essere preso a sportellate ;-)
Per le misure, mi convincevano di più quelle della piantina iniziale: almeno non erano state tutte arrotondate a 10 ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#17
con riferimento alla pianta di cui alla foto (mi pare sia quella "ufficiale") la disposizione delle porte ha senso se la stanza in alto a dx verrà usata come stanza; accesso dal disimpegno.
se invece la userai come cucina a mio parere è opportuno spostarla sulla parete di destra; volendo hai anche modo di farla scorrevole.
facendo così riesci a fare una bella cucina, sia lineare che a L.
certo, sacrifichi l'angolo pc....

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#18
mamma santina ha scritto:Ciao hsh, almeno fai che la porta del bagno di apra verso l'interno del bagno (e magari la porta tra soggiorno e disimpegno si apra verso il soggiorno), che se uno sosta per un secondo in quel disimpegno rischia di essere preso a sportellate ;-)
Per le misure, mi convincevano di più quelle della piantina iniziale: almeno non erano state tutte arrotondate a 10 ;-)

Ahahaha :mrgreen: mi hai fatto tornare in mente una situazione simile in una casa che ci volevano affittare tempo fa. Avevano ricavato una stanza dal salottino con ingresso, non aveva finestre ma solo un lucernario che prendeva la luce direttamente da questo salotto/ingresso ( :roll: ) e avevano messo una porta che si apriva all'esterno e prendeva quasi tutto lo spazio del piccolo corridoio. Con mia madre scherzando ho fatto per aprirla chiamandola e mimando lo sboing della capocciata :mrgreen: :mrgreen: . Cioè questi avevano messo una porta gigantesca in una stanzetta e in un corridoio piccino :shock:

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#19
mamma santina ha scritto:Ciao hsh, almeno fai che la porta del bagno di apra verso l'interno del bagno (e magari la porta tra soggiorno e disimpegno si apra verso il soggiorno), che se uno sosta per un secondo in quel disimpegno rischia di essere preso a sportellate ;-)
Per le misure, mi convincevano di più quelle della piantina iniziale: almeno non erano state tutte arrotondate a 10 ;-)
Questo sicuramente!
Per quanto riguarda le misure hanno avuto poca fantasia a quanto pare :D

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#20
dave4mame ha scritto:con riferimento alla pianta di cui alla foto (mi pare sia quella "ufficiale") la disposizione delle porte ha senso se la stanza in alto a dx verrà usata come stanza; accesso dal disimpegno.
se invece la userai come cucina a mio parere è opportuno spostarla sulla parete di destra; volendo hai anche modo di farla scorrevole.
facendo così riesci a fare una bella cucina, sia lineare che a L.
certo, sacrifichi l'angolo pc....
Quindi intendi la porta direttamente tra salotto e cucina chiudendo quella che dà sul corridoio?

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#21
JSandy ha scritto:
mamma santina ha scritto:Ciao hsh, almeno fai che la porta del bagno di apra verso l'interno del bagno (e magari la porta tra soggiorno e disimpegno si apra verso il soggiorno), che se uno sosta per un secondo in quel disimpegno rischia di essere preso a sportellate ;-)
Per le misure, mi convincevano di più quelle della piantina iniziale: almeno non erano state tutte arrotondate a 10 ;-)

Ahahaha :mrgreen: mi hai fatto tornare in mente una situazione simile in una casa che ci volevano affittare tempo fa. Avevano ricavato una stanza dal salottino con ingresso, non aveva finestre ma solo un lucernario che prendeva la luce direttamente da questo salotto/ingresso ( :roll: ) e avevano messo una porta che si apriva all'esterno e prendeva quasi tutto lo spazio del piccolo corridoio. Con mia madre scherzando ho fatto per aprirla chiamandola e mimando lo sboing della capocciata :mrgreen: :mrgreen: . Cioè questi avevano messo una porta gigantesca in una stanzetta e in un corridoio piccino :shock:
Anche a me le portellate hanno fatto ridere :D

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#23
hsh1 ha scritto:
Telstar ha scritto:Andrebbe rivisto il disimpegno e relative porte (ne andrebbero fatte scorrevoli almeno 2 per sfruttare meglio lo spazio). Quanto margine c'ė per far fare al costruttore dei piccoli interventi murari?
Allora, il costruttore non può fare nessuna modifica perché è fallito 3 anni fa. Quindi la casa si acquisterebbe così come è e poi eventualmente per le modifiche bisogna trovare un muratore per conto nostro. Il muro al centro che divide salotto dalle altre stanze è portante. Lì si trovano anche gli attacchi per la cucina. Come idraulico avremmo uno zio che proponeva eventualmente di sdoppiare gli scarichi tenendoli in tutte e due le pareti, sia in cucina che in salotto. Sarebbe utile nel caso in cui volessimo vendere in futuro a qualcuno che volesse usare la cucina come cameretta e riportare la cucina in salotto.
Per quanto riguarda le porte scorrevoli, il problema tra soggiorno e corridoio è che il muro è portante quindi forse la porta non si può fare scorrevole "dentro al muro" . Invece fuori si potrebbe fare, solo che verso le porte finestre no perché c'è il termo, e verso l'altro lato sarebbe più facile ma sono già predisposte le prese della corrente e gli interruttori.
Dove c'è la porta della cucina invece il muro non è portante, probabilmente si potrebbe fare una porta scorrevole interna. credo ci sarebbero problemi con i fili della corrente che passano lì perché sono già predisposti e pronti e si trovano sul lato della porta più vicino al bagno. Una porta scorrevole esterna avrebbe lo stesso problema, andrebbe a coprire gli interruttori, che non sapremmo neanche dove poter spostare.

Quindi si teoricamente si potrebbero fare modifiche, in pratica ci sono tanti limiti.
Ciao purtroppo non ho un PC a disposizione e non riesco a editare la piantina col tablet.

Dunque,poiché tutte le opere murarie sono a carico tuo andrebbero limitate al minimo.
La cosa più importante secondo me è dare accesso alla cucina direttamente dal soggiorno (e fare la la zona pranzo). Se la parete è portante meglio evitare la porta scorrevole (peccato!) e cmq va aggiunto un travetti sopra l'apertura.
Fatto questo, si può chiudere la porta attuale della cucina (anche solo con cartongesso ma alla fine con quello spessore ti costa uguale che coi laterizi).

Io avrei anche ingrandito il bagno usando la parte del disimpegno lasciato libera dall'eliminazione di quella porta e fatto scorrevole anche la porta del disimpegno stesso. Una colonna lavanderia ci va cmq in quel posto e ci farei un pensierino.

infine gli attacchi non sdoppiarli: è una cavolata spostarli da un lato o dall'altro del muro, fatti consigliare dal tuo idraulico.

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#24
Per le misure, mi convincevano di più quelle della piantina iniziale: almeno non erano state tutte arrotondate a 10 ;-)
Probabilmente non ti sei spiegato bene......
Le misure vanno rilevate sul posto e non sulla pianta!!
Ed è impossibile che siano tutte tonde... non un 4,12 o 283 oppure un 624.
No no, tutte che finiscono con zero...... Mah! :shock:

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#25
Ciao purtroppo non ho un PC a disposizione e non riesco a editare la piantina col tablet.

Dunque,poiché tutte le opere murarie sono a carico tuo andrebbero limitate al minimo.
La cosa più importante secondo me è dare accesso alla cucina direttamente dal soggiorno (e fare la la zona pranzo). Se la parete è portante meglio evitare la porta scorrevole (peccato!) e cmq va aggiunto un travetti sopra l'apertura.
Fatto questo, si può chiudere la porta attuale della cucina (anche solo con cartongesso ma alla fine con quello spessore ti costa uguale che coi laterizi).

Io avrei anche ingrandito il bagno usando la parte del disimpegno lasciato libera dall'eliminazione di quella porta e fatto scorrevole anche la porta del disimpegno stesso. Una colonna lavanderia ci va cmq in quel posto e ci farei un pensierino.

infine gli attacchi non sdoppiarli: è una cavolata spostarli da un lato o dall'altro del muro, fatti consigliare dal tuo idraulico.[/quote]
Grazie! Sono d'accordo sul fatto che la porta ci starebbe bene tra soggiorno e cucina :)
Bisogna vedere di che cifre si parla per vedere se è fattibile. Per parlarci chiaro purtroppo non possiamo spendere tantissimo come extra rispetto a quanto preventivato, anche se ovviamente un certo margine ce lo siamo tenuti per stare tranquilli. Quindi se ci sono tante spese da fare di modifiche forse conviene aspettare di trovare altro? Siamo abbastanza indecisi.
Per quanto riguarda gli attacchi d'accordo sicuramente approfondiremo la faccenda :)
Per ingrandire il bagno non so quanto sia fattibile: sull' angolo del bagno tra il corridoio e la cucina è già pronto il piatto doccia con i tubi dell'acqua e gli scarichi. Inoltre la predisposizione per la lavatrice si trova nell'angolo opposto, sul lato verso la camera vicino alla finestra.

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#26
dave4mame ha scritto:
hsh1 ha scritto: Quindi intendi la porta direttamente tra salotto e cucina chiudendo quella che dà sul corridoio?
si.
che una camera non si affacci direttamente sul soggiorno è prerogativa non obbligatoria ma altamente desiderabile.
per la cucina, solitamente, è l'esatto contraro.
Questo sicuramente! Solo che pensavo alla disposizione del soggiorno: nel caso in cui mettessi un tavolo vicino alle porte finestre e il salotto verso la porta d'entrata, non risulterebbe più agevole servire in tavola con le porte così come sono? Spostando le porte si dovrebbe passare attraverso la zona divano-tv?
Che stress scegliere la casa, risolto un problema ne nascono due :D

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#29
hsh, se vuoi tenere la porta dov'è (magari perché già pensi che l'appartamento domani lo vuoi vendere) io andrei con il tavolo verso le porte-finestre. Se invece pensi di fare una porta per andare direttamente dal soggiorno alla cucina, io chiuderei la porta esistente soggiorno-disimpegno. Altrimenti non saprei come arredare il soggiorno.
Mia modesta opinione ;-)
Immagine
Ps: occhio, le cose disegnate non sono in scala, servono solo a dare l'idea della posizione.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: disposizione zona giorno- acquisto la casa o no?

#30
hsh1 ha scritto:Grazie! Sono d'accordo sul fatto che la porta ci starebbe bene tra soggiorno e cucina :)
Bisogna vedere di che cifre si parla per vedere se è fattibile. Per parlarci chiaro purtroppo non possiamo spendere tantissimo come extra rispetto a quanto preventivato, anche se ovviamente un certo margine ce lo siamo tenuti per stare tranquilli. Quindi se ci sono tante spese da fare di modifiche forse conviene aspettare di trovare altro? Siamo abbastanza indecisi.
Guarda, non mi sembri molto convinto di acquistare questo appartamento. Al di là dei lavori devi prima capire se desideri proprio questo o forse è meglio continuare a cercare.