Ciao purtroppo non ho un PC a disposizione e non riesco a editare la piantina col tablet.
Dunque,poiché tutte le opere murarie sono a carico tuo andrebbero limitate al minimo.
La cosa più importante secondo me è dare accesso alla cucina direttamente dal soggiorno (e fare la la zona pranzo). Se la parete è portante meglio evitare la porta scorrevole (peccato!) e cmq va aggiunto un travetti sopra l'apertura.
Fatto questo, si può chiudere la porta attuale della cucina (anche solo con cartongesso ma alla fine con quello spessore ti costa uguale che coi laterizi).
Io avrei anche ingrandito il bagno usando la parte del disimpegno lasciato libera dall'eliminazione di quella porta e fatto scorrevole anche la porta del disimpegno stesso. Una colonna lavanderia ci va cmq in quel posto e ci farei un pensierino.
infine gli attacchi non sdoppiarli: è una cavolata spostarli da un lato o dall'altro del muro, fatti consigliare dal tuo idraulico.[/quote]
Grazie! Sono d'accordo sul fatto che la porta ci starebbe bene tra soggiorno e cucina

Bisogna vedere di che cifre si parla per vedere se è fattibile. Per parlarci chiaro purtroppo non possiamo spendere tantissimo come extra rispetto a quanto preventivato, anche se ovviamente un certo margine ce lo siamo tenuti per stare tranquilli. Quindi se ci sono tante spese da fare di modifiche forse conviene aspettare di trovare altro? Siamo abbastanza indecisi.
Per quanto riguarda gli attacchi d'accordo sicuramente approfondiremo la faccenda

Per ingrandire il bagno non so quanto sia fattibile: sull' angolo del bagno tra il corridoio e la cucina è già pronto il piatto doccia con i tubi dell'acqua e gli scarichi. Inoltre la predisposizione per la lavatrice si trova nell'angolo opposto, sul lato verso la camera vicino alla finestra.