E il box doccia dove lo metto?

#1
Salve a tutti,
devo necessariamente ristrutturare il bagno ma, avendo un bagno rettangolare e con una finestra nel centro della parete a rompere le scatole, non so dove mette il box doccia.
Adesso il bagno è disposto in questo modo.

Immagine


Pensandoci un pò credo che il mobile lavabo va lasciato dove è adesso, non so però dove piazzare la doccia, mi piacerebbe realizzare una bella doccia grande, pensavo ad una walk-in ma non so se ho abbastanza posto. Quanto serve come minimo per avere una cosa funzionale? In alternativa piazzare un box dietro la porta dove adesso ci sono i sanitari, non ci sono vicoli ne in larghezza o lunghezza, solo che all'ingresso ti trovi lo spigolo davanti. Altra soluzione è lasciare i sanitari dove sono adesso e installare la doccia dove adesso c'è la vasca. Il problema è che non so quanto largo posso fare il box, uno perchè lo spazio utile è 80 preciso con la finestra, il che forse visivamente non sarebbe il massimo, e due perchè comunque poi ci va a sbattere contro la finestra quando la apro.
Per quanto riguarda i sanitari sono più per i filo muro, mi piacciono rispetto a quelli appesi, tuttavia per chi li ha, la pulizia è molto più comoda e veloce?
Ultima domanda, a me piace il box doccia senza tante cornici, bordature ecc... ma guardando in giro costano tantissimo e alla fine non sono poi così minimal. Anche per questa ragione mi piacerebbe una walk-in, un solo vetro fisso=meno costi. Avete qualcosa da consigliare?

Grazie a tutti

Re: E il box doccia dove lo metto?

#2
cimino ha scritto: Pensandoci un pò credo che il mobile lavabo va lasciato dove è adesso,
perfetto
cimino ha scritto: non so però dove piazzare la doccia, mi piacerebbe realizzare una bella doccia grande, pensavo ad una walk-in ma non so se ho abbastanza posto. Quanto serve come minimo per avere una cosa funzionale? In alternativa piazzare un box dietro la porta dove adesso ci sono i sanitari, non ci sono vicoli ne in larghezza o lunghezza, solo che all'ingresso ti trovi lo spigolo davanti.
no i sanitari vanno bene li e per una doccia dignitosa si va da un 100x80 a box più grandi
cimino ha scritto: Altra soluzione è lasciare i sanitari dove sono adesso e installare la doccia dove adesso c'è la vasca. Il problema è che non so quanto largo posso fare il box, uno perchè lo spazio utile è 80 preciso con la finestra, il che forse visivamente non sarebbe il massimo, e due perchè comunque poi ci va a sbattere contro la finestra quando la apro.
Per quanto riguarda i sanitari sono più per i filo muro, mi piacciono rispetto a quelli appesi, tuttavia per chi li ha, la pulizia è molto più comoda e veloce?
il wc sospeso é più rapido da pulire sicuramente
cimino ha scritto: Ultima domanda, a me piace il box doccia senza tante cornici, bordature ecc... ma guardando in giro costano tantissimo e alla fine non sono poi così minimal. Anche per questa ragione mi piacerebbe una walk-in, un solo vetro fisso=meno costi.
il doccia walk-in é la soluzione per te, con piatto doccia piastrellato così da recuperare spazio e avere una soluzione minimal
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: E il box doccia dove lo metto?

#3
Non sono un esperto, soprattutto non ho la minima idea di quali siano le misure minime necessarie affinché una doccia "walk-in" possa riuscire utile e non disastrosa. Leggendo alcuni commenti sembra che uno dei problemi possa essere la temperatura: non solo le persone sono libere e senza vincoli, potendo passare liberamente dentro e fuori la doccia, ma anche l'aria fresca del bagno può entrare, e l'aria calda all'interno della semicabina uscire.
Una possibile alternativa io la vedo in una doccia messa a destra della porta, magari un arco di cerchio per non avere spigoli.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: E il box doccia dove lo metto?

#4
Ciao come walk-in credo che con lunghezza 100 cm rischi di schizzare il pavimento, soprattutto se prevedi un bel soffione grande, ti consiglio di considerare almeno un 120cm.
Larghezza 80cm invece per me ok, più che sufficiente.
Il piatto viene installato di solito prima di posare le nuove piastrelle, sul massetto e muro rasato, quindi 1 cm lo "perdi" (o guadagni, visto che se lo metti al posto della vasca lo spazio prima è giusto giusto). Il vetro poi di solito non è a filo piatto ma leggermente rientrante, di quanto dipende dal bordo del piatto.

Walk-in sicuramente comoda, non so quanto più economica.
Io per un box minimal 120x70 vetro 8 mm con scorrevole ho speso recentemente 1100m, mi sembra un buon prodotto (anche se solo dopo tempo potrò dare un riscontro più attendibile)
Dipende sempre dalle esigenze, io ho bambini e l'abitudine di chiudere l'acqua quando metto balsamo etc. non rinuncerei mai al box che mantiene la temperatura gradevole, mentre il walk-in se chiudi l'acqua essendo aperto senti freddo.

Tempo fa andai in vacanza in un appartamento dove c'era un walk-in con entrata laterale, abbastanza comoda (senza soffione grande però, quindi meno schizzi) anche se rimane il problema temperatura, credo fosse un 120x80

Immagine


Immagine


Sanitari ho scelto i filomuro perché mi piacciono di più dei sospesi, li trovo pratici da pulire, l'unica cosa se ristrutturi cerca di verificare che la parete dove andranno installati sia abbastanza in squadra con il pavimento altrimenti ti ritrovi la fessura tra sanitario e muro che devi siliconare.