Re: Progetto corretto o sbagliato?

#16
Anch'io sono per la soluzione lineare soprattutto tenendo conto le osservazioni fatte da "Ola",poi ci metto del mio....
Per me il tavolo vicino la luce,l'aria, è psicologicamente importante...5,20 sono molti ma non che uno li deve fare per forza dall'inizio alla fine :wink: :)
Mi piacciono molto due immagini postate da "gina" alle quali aggiungerei questa:
Immagine
e, nel caso di "pirulina" il vano è anche più largo
Il "movimento" sulla parete si può dare in tanti modi....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto corretto o sbagliato?

#17
Che belle immagini che avete postato! Grazie mille sono degli spunti davvero interessanti.

Mi piacciono soprattutto quelle di cla56 e la penultima di gina.
L'idea di mettere il tavolo infondo invece che all'ingresso è molto valida, ma considerando le ante della porta finestra ho comunque problemi di lunghezza... purtroppo 5 metri e 20 sono pochi senza mettere i fornelli o il lavello sulla penisola. E io non sono sicura che una soluzione del genere sia adatta a me.

Però devo dire la verità... anche a un occhio poco allenato come il mio balza agli occhi che gestire la parete più spoglia non è per niente banale.

Guardando le foto mi sembra che gli accorgimenti siano:
1. "decorazioni murarie su tutta la parete", la simil boiserie di cla56, la carta da parati e le porte con le bugnature.
2. qualcosa che spezza la verticalità della stanza come il tavolo tondo
3. mobiletti sul lato lungo o anche sul lato corto opposto come nella cucina grigia

Se penso a come contestualizzarle nella mia cucina:
1. la porta del ripostiglio è una porta a filo muro quindi non muove la parete. La scorrevole esterno muro invece è bianca con i vetri all'inglese ma si vede solo dall'interno. Scarterei la boiserie e la carta da parati: sono soluzioni belle e scenografiche ma ho paura che mi stancherebbero presto. Pitturare la parete con un colore potrebbe essere sufficiente? Magari giocare anche con qualche quadretto e orologio?
2 e 3. Per il tavolo io preferirei rettangolare e per il lungo perchè ho visto che il tavolo perpendicolare alla cucina non era il massimo dai miei vicini. Forse perchè la stanza è più lunga risp alla foto di cla56. Secondo voi spezzare con qualcosa di verticale di fianco alla portafinestra non funziona proprio? Una vetrinetta sullo stile di maison du monde ad esempio? https://www.maisonsdumonde.com/img/vetr ... 5735_1.jpg Io pensavo a quel lato piuttosto che a mettere qualcosa sul lato lungo perchè la cucina si vede chiaramente entrando in casa e l'angolo della stanza più in in vista è quello... vorrei metterci qualcosa che non faccia troppo cucina. I mobiletti sul lato lungo non saprei come metterli... secondo me la foto di cla56 funziona bene perchè i mobili alti sono dalla parte della porta e al limite del campo visivo. Nella mia cucina la porta del ripostiglio infastidisce un po'. Inoltre se mettessi la credenza infondo, dovrei mettere il termosifone nella paretina tra le due porte.

Cosa ne dite? Sono sulla strada giusta oppure no? Posso riuscire a dare carattere alla parete senza qualcosa di "troppo su misura e costoso"?

Re: Progetto corretto o sbagliato?

#19
Pirulina, scusa se mi permetto, ma lo stile inglese- americano che ti piace e che è mostrato nelle foto, di solito caratterizzato da piani ed isole extralarge, è poco adattabile alle misure della maggioranza cucine italiane, inclusa la tua.Le foto che trovi sui cataloghi sono ambientate in spazi di 40-50 mq e oltre, poi noi vorremmo ricrearle nelle nostre stanze, ma dobbiamo fare i conti con la realtà! :oops: La penisola del tuo primo progetto, oltre ad essere risicata in profondità (in un piano di 60 cm senza una parete di fronte non lavori bene e rischi che ti cada "roba" dall'altra parte), crea uno spigolo con gli altri mobili ed un passaggio stretto e claustrofobico. Poi c'è il tavolo di spalle alla porta, che già è stato commentato. Un modo di creare una penisola più fruibile e più soddisfacente c'è, ma dovresti ridimensionare il tavolo e renderlo contiguo alla penisola, in modo da ottenere una penisola da 80-90 cm ed un piano tavolo unito a questa per 3-4 persone. Ovviamente la soluzione va bene se pensi di mettere una consolle eventualmente da utizzare per gli ospiti, magari in sala. La scelta va in base alle tue preferenze e priorità.

Re: Progetto corretto o sbagliato?

#20
Sarò banale, ma io adoro le cucine lineari o parallele, anche negli ambienti ampi e spaziosi.
Mi da proprio l'idea di convivialità, spazio per muoversi nella stanza anche quando si è in tanti, o sedersi comodi attorno ad un bel tavolo, ma anche spazio da condividere in famiglia, mentre uno cucina o sistema i bambini disegnano fanno i compiti, giocano.
La penisola che hai disegnato nella tua prima ipotesi, nonostante siano rispettati gli spazi, mi fa tremare all'idea di quante volte maledirei quello spigolo :shock:
Non vado oltre nel merito della funzionalità e fruizione dello spazio per ché non è il mio campo :oops: , solo qualche spunto par la parete dove andrebbe il tavolo (oltre alle idee che ti hanno già proposto)

Composizione quadri
Immagine


Grande quadro formato da tante piccoli immagini stesso tema
Immagine
Adatto secondo me allo stile che ti piace :) parete lavagna
Immagine
Immagine

Re: Progetto corretto o sbagliato?

#22
Olabarch ha scritto:diciamo innanzi tutto che gli spazi sono corretti.
Vedrei però poco pratico lavello e piano cottura vicini così come la penisola a parer mio è cortina per poter lavorare con comodità.
Se il pc è a gas credo ci siano delle distanze minime col lavello... cmq:
Io sposterei i fuochi sulla penisola, che può essere più profonda di 60, almeno 90 se non 120. La stanza ha lunghezza sufficiente. :)
Tavolo allungabile per le tavolate.

Re: Progetto corretto o sbagliato?

#23
Arredilowcost ha scritto: Un modo di creare una penisola più fruibile e più soddisfacente c'è, ma dovresti ridimensionare il tavolo e renderlo contiguo alla penisola, in modo da ottenere una penisola da 80-90 cm ed un piano tavolo unito a questa per 3-4 persone.
Veramente il tavolo ci entrava ;)