Dimensioni massime per una portafinestra

#1
Buonasera a tutti, devo sostituire due vecchie portefinestre di 250 cm di altezza per 100 cm di larghezza; entrambe sono a doppia anta simmetrica quindi mi trovo ad avere due ante molto piccole e molto scomode. Vorrei sostituirle con portefinestre in pvc a singola anta tutte in vetro con solo la cornice, per avere un passaggio più agevole e più luce. secondo voi sono misure troppo grandi per un unica anta? c'è il rischio che la porta con il tempo si deformi o che sia troppo pesante da aprire? chiedo questo perchè tra i vari venditori da cui mi sono rivolto c'è chi dice che non è un problema, chi invece che non è fattibile...

Re: Dimensioni massime per una portafinestra

#3
<per esempio il rivenditore Korus mi ha detto che sono troppi e che l'unica è abbassarla di una trentina di centimetri con una vasistas superiore, mentre il rivenditore Deceunink mi ha detto che non ci sono problemi, magari mettendo un profilo da 9 cm o al limite da 11,5 cm. che ne pensi? possibile che ci possa essere una differenza strutturale così fra due prodotti che comunque hanno costi simili, o dipende dalla serietà del venditore?

Re: Dimensioni massime per una portafinestra

#6
Win up, che poi la luce effettiva tolto anche il telaio sarebbe 104 di larghezza per 249 di altezza, mentre la luce effettiva della porta attuale è 94 x 244, proprio perchè il telaio è di 5 cm. Proprio il rivenditore Korus mi ha detto che oltre una certa superficie, mi sembra 2,3 metri quadri non si possa andare, ma in questi casi vanno considerate le dimensioni effettive della porta solamente, o dell'intera luce occupata della porta + telaio?