funkysonic ha scritto:
Il rinforzo plastico lo propongono come un vantaggio... nessun ponte termico e possibilità nulla di ruggine nei punti di fissaggio. Il classe A lo superano con la fibra di vetro. Sulla carta mi sembra tecnologicamente superiore? Sbaglio forse?
La classe A non la puoi superare con la fibra: riguarda le dimensioni del profilo
I rinforzo sono in acciaio zincato posti in camera interna in cui non entra acqua. eventualmente vengono predisposti dei fori di ventilazione del profilo per evitare condensa interna.
Tecnologicamente superiore? Lo usa solo Deuceunick. Veka, Profine, Rehau, Aluplast e Gealan coprono la maggior quota mercato e non lo utilizzano. Questo mi fa pensare a due ipotesi: non porta tutti questi vantaggi oppure sono poco propensi alla produzione di prodotti qualitativamente migliori...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?