Intendo.. fare il cartongesso di 40 cm con mediana a 20
Adesso sarebbe di 30 come mediana faretto a 15
Re: Consiglio faretti
#17Buongiorno.. Eccoci. Il geometra mi ha detto che i buchi si possono fare anche dopo ma bisogna tenere conto di tutti i montantini, quindi:
a) non potremmo bucare dove vogliamo
b) bisognerebbe tener traccia di tutte le misure precise dove si trovano i montantini.
Voi cosa mi consigliate di fare? Metterli subito o dopo? Cercando si internet vedo che i montantini sono tanti....
a) non potremmo bucare dove vogliamo
b) bisognerebbe tener traccia di tutte le misure precise dove si trovano i montantini.
Voi cosa mi consigliate di fare? Metterli subito o dopo? Cercando si internet vedo che i montantini sono tanti....
Re: Consiglio faretti
#18Errata corrige.. Mi hanno appena detto che i tramezzini non li metterebbero, ma solo una struttura "perimetrale" in quanto cartongesso di soli 30 cm
Re: Consiglio faretti
#19Ciao Fiord@liso,Fiord@liso ha scritto: Tu opteresti per aumentare a 20 cm il cartongesso o per la soluzione n.2?
Mi chiedo anche io come mai insistano tanto a forare il cartongesso prima, forse per facilitare il lavoro?
Se il disegno è in scala, la larghezza del cartongesso pare di 25/30cm.. farlo di dimensione inferiore non ha molto senso.
Probabilmente vogliono forare il cartongesso per finire il lavoro e non essere richiamati una seconda volta (alla gratis per fare i fori).
Ma se spieghi le tue esigenze (che vuoi verificare il risultato prima di posizionare in maniera definitiva i faretti)... e poi scatta la mancia per chi esegue il lavoro, difficilmente si rifiuteranno

sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

Re: Consiglio faretti
#20grazie! Non ho più aggiornato ma alla fine cominciano a fare solo il cartongesso. Il geometra ha dato tali disposizioni in quanto non ci decidevamorgbw led systems ha scritto:Ciao Fiord@liso,Fiord@liso ha scritto: Tu opteresti per aumentare a 20 cm il cartongesso o per la soluzione n.2?
Mi chiedo anche io come mai insistano tanto a forare il cartongesso prima, forse per facilitare il lavoro?
Se il disegno è in scala, la larghezza del cartongesso pare di 25/30cm.. farlo di dimensione inferiore non ha molto senso.
Probabilmente vogliono forare il cartongesso per finire il lavoro e non essere richiamati una seconda volta (alla gratis per fare i fori).
Ma se spieghi le tue esigenze (che vuoi verificare il risultato prima di posizionare in maniera definitiva i faretti)... e poi scatta la mancia per chi esegue il lavoro, difficilmente si rifiuteranno

Ad ogni modo sto provando altre soluzioni di disposizione, magari poi quando le posto dammi un consiglio

Re: Consiglio faretti
#21
D'altro canto non posso nemmeno tarare tutte le misure dei faretti in base a quel maledetto muretto

Re: Consiglio faretti
#22Ciao Fiordaliso,
se posso permettermi, essendo faretti d'atmosfera perché usare il fascio a 100°? Intanto io scenderei con l'angolo anche sotto i 30°... Così potresti evitare il problema della rientranza.
Poi, dato che ti piace la simmetria (e sono d'accordo) prova a pensare ad altri modi per ottenerla, per esempio mettendoli a coppie e non come qui:
E' solo un esempio ma proverei a uscire dagli schemi...
se posso permettermi, essendo faretti d'atmosfera perché usare il fascio a 100°? Intanto io scenderei con l'angolo anche sotto i 30°... Così potresti evitare il problema della rientranza.
Poi, dato che ti piace la simmetria (e sono d'accordo) prova a pensare ad altri modi per ottenerla, per esempio mettendoli a coppie e non come qui:

Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Consiglio faretti
#23Ciao Mes! Certo che puoi e grazie per il cambio di prospettiva!mes ha scritto:Ciao Fiordaliso,
se posso permettermi, essendo faretti d'atmosfera perché usare il fascio a 100°? Intanto io scenderei con l'angolo anche sotto i 30°... Così potresti evitare il problema della rientranza.
Poi, dato che ti piace la simmetria (e sono d'accordo) prova a pensare ad altri modi per ottenerla, per esempio mettendoli a coppie e non come qui:E' solo un esempio ma proverei a uscire dagli schemi...

I faretti sono a 100 gradi fondamentalmente perché a Leroy Merlin abbiamo trovato questi dimmerabili..
Poi il mio compagno aveva fretta di prenderli, pensando dovessimo bucare prima di fare il controsoffitto, e adesso abbiamo questi..
Credo che il muretto sarà illuminato in qualsiasi situazione

Dammi pure tutti i consigli che vuoi!
Re: Consiglio faretti
#24Che modello di faretto sarebbe? Ha un ottica recessa oppure standard a filo faretto? Sono orientabili?
Vediamo se viene fuori qualche altra idea...
Vediamo se viene fuori qualche altra idea...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Consiglio faretti
#25sono orientabili, rotondi, led standard a filo!mes ha scritto:Che modello di faretto sarebbe? Ha un ottica recessa oppure standard a filo faretto? Sono orientabili?
Vediamo se viene fuori qualche altra idea...
Re: Consiglio faretti
#27Ciao, il problema è che hai un ottica praticamente diffusa e a filo faretto. Quindi anche orientarli verso il centro stanza potrebbe creare problemi di abbagliamento.
...non puoi restituirli e comprare qualcos'altro?
...non puoi restituirli e comprare qualcos'altro?
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Consiglio faretti
#28non so, chiedo.. chissà se ne verrò mai a capomes ha scritto:Ciao, il problema è che hai un ottica praticamente diffusa e a filo faretto. Quindi anche orientarli verso il centro stanza potrebbe creare problemi di abbagliamento.
...non puoi restituirli e comprare qualcos'altro?

Re: Consiglio faretti
#29Sono faretti a fascio aperto e dimmerabili, il problema di abbagliamento non sussiste.
Serve poco che siano orientabili quando il fascio luminoso è aperto.
Serve poco che siano orientabili quando il fascio luminoso è aperto.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

Re: Consiglio faretti
#30infatti che siano orientabili francamente mi interessa relativamente. Il mio compagno li ha voluti così ma fosse per me li terrei sempre diritti.rgbw led systems ha scritto:Sono faretti a fascio aperto e dimmerabili, il problema di abbagliamento non sussiste.
Serve poco che siano orientabili quando il fascio luminoso è aperto.
Ma alla fine della fiera.. con fascio di 100 gradi.. non è che mi sto facendo un po' troppe pippe sulla disposizione? Nell'ultima versione un faretto cade prima di uno dei lati della porta d'ingresso.. sarebbe un problema così grande?