Re: Vasca o doccia?

#16
eleonora2017 ha scritto:Lo ammetto ... non riesco a decidere!!! :'(

Le opzioni e i commenti sono i seguenti:

1) due docce, una normale e una grande al posto della vasca: come lavo futuri bambini? Devo stare inginocchiata quando entreranno nella vaschetta apposita con box doccia aperto, creando un casino immenso in bagno? E quando saranno grandi per la vaschetta ma piccoli per doccia da soli, devo praticamente mettermi in costume per infilarmi con loro in doccia per lavarli??!

2) vasca nel bagno grande: comodità maggiore per le due ipotesi di figli neonati e un pochino più grandi ma non ancora autonomi, ma poi...crescono ed io mi ritrovo sulla "panza" una vasca che non useremo mai per fare il bagno, quindi del tutto inutile per il resto della vita.

3) vasca con doccia: per bilanciare un po' tutte le necessità, ma obiettivamente meno gradevole esteticamente ed il mio fidanzato ritiene addirittura che la necessaria paretina di vetro sia "oscena" (il solito esagerato! :D). Da considerare anche che in tale opzione la doccia andrebbe incassata nel cemento rivestito di piastrelle (o sbaglio?) e poi a cambiare idea diventa un casino smattonare tutto!

Forse, considerando quanto sopra, fermo restando che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, opterò per due docce e pregherò che non mi venga il mal di schiena!

Altre valutazione per illuminarmi la mente?? :D
carlobinelli ha scritto:
eleonora2017 ha scritto:Grazie mille, utilissimo! Me la ragiono un pochino e tornerò sicuramente a rompere le scatole! :) buona serata
Fammi sapere per cosa hai deciso... sono curioso
potresti predisporre tutto mettere una vasca pannellata e quando lo ritieni opportuno togli la vasca è applichi una bambina doccia senza toccare piastrelle e senza modificare gli scarichi
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Vasca o doccia?

#17
Concordo pienamente con dave (...ma soprattutto con la sua GC 8) :mrgreen: ) e carlo
:arrow: vasca predisposta per un, eventuale, futuro cambio (trovando un buon rivenditore e un bravo idraulico che vi sappia indirizzare su prodotti adatti. :)

La doccia è scomoda con i bambini piccoli... Se è di grandi dimensioni ci devi entrare dentro anche tu per lavarli, se piccola fatichi a farci stare la vasca. Poi pensa al momento di svuotare la vaschetta, devi stare attenta a non far tracimare l'acqua (specialmente se hai messo un bel piatto filo pavimento o minimal 4 cm come si usa adesso).
E poi ogni volta che li lavi dovrai asciugare il vetro, che sicuramente si bagna, mentre con la vasca con paretina questa operazione è molto più agevole e veloce.

Sinceramente quella del tuo ragazzo mi sembra una presa di posizione a priori, non vedo tutta questa "bruttura" :D
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Vasca o doccia?

#18
carlobinelli ha scritto: potresti predisporre tutto mettere una vasca pannellata e quando lo ritieni opportuno togli la vasca è applichi una bambina doccia senza toccare piastrelle e senza modificare gli scarichi
questo è un ottimo suggerimento !

Re: Vasca o doccia?

#21
carlobinelli ha scritto:
eleonora2017 ha scritto: potresti predisporre tutto mettere una vasca pannellata e quando lo ritieni opportuno togli la vasca è applichi una bambina doccia senza toccare piastrelle e senza modificare gli scarichi
vasca pannellata...??? O_O

Non ho idea di cosa sia :oops:

Re: Vasca o doccia?

#23
E su questo tipo di vasca è possibile aggiungere la doccia e, di riflesso, la paretina di vetro per evitare allagamenti modello diluvio universale?
rossodicina ha scritto:" .. vasche pannellate, ovvero che vengono acquistate corredate da un pannello frontale e pannelli, o pannello, laterali, a seconda di quanti siano i lati liberi non appoggiati a muro, che le rendono elementi a se stanti, in qualche modo svincolati dal pavimento e dai muri sui quali comunque si appoggiano, esattamente come avviene per lavabi, wc e bidet."

esempio
http://www.idealstandard.it/dettagli-de ... E1257.html

Re: Vasca o doccia?

#24
Il risultato finale è come una vasca in muratura, cambia come è stata installata, quindi certo che si può.

Oltre al rubinetto per la vasca fai mettere una colonna con soffione doccia (con asta saliscendi la soluzione più pratica, nulla ti vieta di mettere invece il tubo nel muro e fare uscire il soffione direttamente dalla parete, però se deve essere pratica meglio asta esterna regolabile in altezza).

La paretina in vetro viene fissata a muro, non sulla vasca.

Fai predisporre asta doccia e rubinetti dell'acqua in una posizione che un domani vada bene anche per eventuale doccia, così non dovrai fare modifiche alle pareti.

Re: Vasca o doccia?

#25
Però in ogni caso quando e se deciderò di sostituire con la doccia, eliminare il box di vetro comporterà lo spaccare il muro o comunque intervenire in maniera sostanziale su di esso, giusto?
rossodicina ha scritto: Fai predisporre asta doccia e rubinetti dell'acqua in una posizione che un domani vada bene anche per eventuale doccia, così non dovrai fare modifiche alle pareti.

Re: Vasca o doccia?

#26
Se metti una semplice paretina pieghevole fissata su un lato a muro, tipo le prime due foto che ho postato, si tratta di 4 fori eventualmente da stuccare (che forse andranno anche coperti dal profilo del box nuovo doccia).
Io avevo la vasca con una paretina in plexiglass economica comprata da Leroy merlin, lunghezza 120 cm in 3 sezioni pieghevoli, mai fatto allagamenti, pur essendo in 4 ad usarla.

Se valuti l'idea il consiglio è di andare da un rivenditore ben fornito, informarsi e visionare i prodotti in commercio, prezzi, sistema di installazione etc.

Re: Vasca o doccia?

#27
eleonora2017 ha scritto:Però in ogni caso quando e se deciderò di sostituire con la doccia, eliminare il box di vetro comporterà lo spaccare il muro o comunque intervenire in maniera sostanziale su di esso, giusto?
rossodicina ha scritto: Fai predisporre asta doccia e rubinetti dell'acqua in una posizione che un domani vada bene anche per eventuale doccia, così non dovrai fare modifiche alle pareti.
guarda per quando non avrai più bisogno della vasca (visto che è comoda e si usa anche per altre cose) il box doccia sarà già da sostituire e il bagno da rifare !! :lol: :lol:

Re: Vasca o doccia?

#29
eleonora2017 ha scritto:Però in ogni caso quando e se deciderò di sostituire con la doccia, eliminare il box di vetro comporterà lo spaccare il muro o comunque intervenire in maniera sostanziale su di esso, giusto?
rossodicina ha scritto: Fai predisporre asta doccia e rubinetti dell'acqua in una posizione che un domani vada bene anche per eventuale doccia, così non dovrai fare modifiche alle pareti.
valuta comunque che le pannellature non costano poco.
secondo me ti costa meno comprare le piastrelle che, un eventuale domani, ti serviranno per ripristinare il muro.
per la paretina da montare sulla vasca.... mah, secondo me non ha molto senso.
se hai una doccia "vera", per quanto piccola (per modo di dire...) difficile che userai la vasca.