Dubbi su parquet flottante, pesi, lughi tratti e giunti

#1
Ciao a tutti,

Abbiamo deciso di montare in casa del parquet flottante principalmente la scelta e’ dovuta al fatto che il massetto non e’ perfetto e ho paura che si stacchi con uso di colle per incollare il parquet
Il parquet va postato su due piani, ciascuno 70mq
Piano terra, cucina 6x5mt, ingresso 3x5mt ( che divide salotto e cucina tramite due porte )e salotto 7x5mt
Praticamente dal muro esterno della cucina al muro esterno del salotto abbiamo circa 15/16 metri
I miei dubbi sono:
- posso fare una posa a correre senza giunti di dilatazione lunga 15 metri ovviamente lasciado una giusta distanza di dilatazione ai muri?
-visto che vorrei il parquet anche in cucina, il peso della cucina e elettrodomestici fara’ muovere il parquet sottostante o questo puo creare problemi?

Grazie per i vostri consigli

Re: Dubbi su parquet flottante, pesi, lughi tratti e giunti

#2
Mar.vetto ha scritto: Praticamente dal muro esterno della cucina al muro esterno del salotto abbiamo circa 15/16 metri
I miei dubbi sono:
- posso fare una posa a correre senza giunti di dilatazione lunga 15 metri ovviamente lasciado una giusta distanza di dilatazione ai muri?
-visto che vorrei il parquet anche in cucina, il peso della cucina e elettrodomestici fara’ muovere il parquet sottostante o questo puo creare problemi?
il parquet di legno vero anche se controbilanciato tende a dilatarsi in modo radiale (cioè dilatazione del lato lungo della plancia) e non longitudinale (cioè il lato corto della plancia).Oltre i 7 metri soprattutto se con legno posato galleggiante si consiglia l'uso di particolari giunti di dilatazione per evitare che il parquet si sollevi.
per rispondere alla tua seconda domanda la cucina pesando crea un vincolo per la dilatazione del parquet. Quindi in quel punto é come se il parquet fosse appoggiato al muro.
inoltre non hai specificato se hai o no riscaldamento a pavimento.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like

Re: Dubbi su parquet flottante, pesi, lughi tratti e giunti

#3
Grazie della risposta
Non ho riscaldamento a pavimento.
Quindi almeno un giunto tra cucina salotto e corridoio devo metterla
Per quanto riguarda la cucina e’ come pensavo pero’ quindi se mettiamo mobili su altri lati della cucina anche i giunti non servirebbero a nulla
Il dubbio della cucina mi e’ venuto perche dall atro lato della cucina ho una scala che scende e ho un capo scala sui due lati della scala.
Un parquettista mi ha detto che potevamo incollare i due listoni accanto al capo scala ma in questo modo abbiamo zero cm di dilatazione in cucina su entrambi i lati corti, quindi totalmente sbagliato, ottimo!

Re: Dubbi su parquet flottante, pesi, lughi tratti e giunti

#4
Avrebbe una foto della superficie?
Mar.vetto ha scritto: Per quanto riguarda la cucina e’ come pensavo pero’ quindi se mettiamo mobili su altri lati della cucina anche i giunti non servirebbero a nulla
Il dubbio della cucina mi e’ venuto perche dall atro lato della cucina ho una scala che scende e ho un capo scala sui due lati della scala.
Un parquettista mi ha detto che potevamo incollare i due listoni accanto al capo scala ma in questo modo abbiamo zero cm di dilatazione in cucina su entrambi i lati corti, quindi totalmente sbagliato, ottimo!
dipende dal peso dei mobili!
se incolla il listone al caposala quel listone non si muoverà, ma potranno farlo i successivi.
il galleggiante ha molti pro, ma non deve essere vincolato, libertà di movimento. infatti tra muro e parquet si copre con i battiscopa e sulle porte con Delle soglie o giunti
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like