Supersnake05 ha scritto:Salve, sono in piena ristrutturazione casa e a breve verrà posato il pavimento.
È un gres effetto legno abbastanza chiaro (no bianco), largo 18,5 e lungo 150cm.
Vorrei fare delle fughe che possano mantenersi nel tempo o perlomeno lavabili!
Assodato il fatto che il migliore sarà sicuramente l’epossidico ma non trovo grandi esperti che lo sappiano usare, ho selezionato alcuni cementizi migliorati:
-mapei ultracolor plus
-kerakoll fugabella+Fugaflex
-mapei keracolor + fugolastic
Mi sapreste consigliare uno piuttosto che l’altro????

personalmente uso quasi sempre fugalite bio, ma devi saperlo usare bene e posare a temperature comprese tra 15 e 25°C
la pulizia deve essere fatta istantaneamente con fugawash e poi fugasoap
Se vuoi evitare perché sai già che il tuo posatore non sa usare questi prodotti ti direi di cambiare posatore più che stucco perché la professionalità si vede proprio da questo.
Se proprio volessi un alternativa su stucchi cementizi migliorati ti consiglierei di evitare mapei.
Piuttosto kerakoll e se non ti piace kerakoll prova teknokolla
piuttosto che miscelare acqua con lo stucco che provoca uno stucco poroso grazie all'evaporazione dell'acqua ti consiglierei di aggiungere del lattice per rendere la fuga elastica e impermeabile
fugabella 0-5 + fugaflex
teknostuk 0-4 + TC stuk
la concentrazione dovrebbe essere 5kg stucco 1kg di lattice
ti garantiscono un alta durata nel tempo per uno stucco difficile da sporcare purtroppo però non essendo epossidici non puoi usare prodotti acidi per la pulizia...
per la pulizia post posa sarà più difficile di un classico cementizio, ma più facile di un gommoso epossidico. sicuramente il posatore deve armarsi di pazienza e spugne... da pulire appena asciugata la fuga
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo
FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like