Ciao,
non sono architetto, ma sono passato attraverso la tua stessa identica trafila (però sto vedendo la luce fuori dal tunnel

).
sulla disposizione, al netto degli affinamenti, ti avevo già scritto che, a mio parere, è assai funzionale e ottimizza gli spazi; non mi dilungo oltre.
anche a me hanno fornito tutto al civile. a lavori finiti ti direi che, confrontata con la finitura a gesso presente dai miei, non riesco a rilevare differenze.
nei bagni io ho chiesto di piastrellare fino a 2.40
mi è costato relativamente poco e, per i miei gusti, l'effetto è migliore
sulla piastrellatura della cucina, cerca di rimandarla fino a che non hai definito in modo certo la disposizione del locale.
i miei futuri vicini hanno fatto male i conti e hanno dovuto far tirar giù i pensili; niente di più di una scocciatura, ma se si può evitare...
la vmc l'hanno proposta anche a noi... e anche noi abbiamo gentilmente declinato l'offerta (oddio, offerta: 6000 €!).
un po' perchè l'impianto è di riscaldamento e non di raffrescamento, un po' perchè siamo vecchi e all'antica: se vogliamo cambiare aria apriremo le finestre.
sarò (no: lo sono proprio) malfidente, ma ho l'impressione che la muffa sia uno spauracchio che viene sventolato per vendere le VMC anche dove non c'è effettiva necessità
infine, se posso permettermi un consiglio.
se hai modo, cerca di convincere la tua GC sul fatto che non è indispensabile entrare in una casa già finita.
mettete a posto l'indispensabile (cucina, bagno, le camere che vi servono); il resto, imho lo affinerete una volta entrati, valutando le effettive esigenze.
i miei 2 centesimi, ovviamente
