Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#46
Intendevo che se il problema è il vincolo dell'angolo, giocando con la paretina potevi guadagnare qualche cm, non dico una base intera (ora non so i moduli angolari come siano, dipenderà anche dal marchio)

Altra idea x guadagnare un po di spazio... Mettere da un lato del tavolo una lunga panca sospesa moderna attaccata al muro?

Tipo

Immagine

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#47
Se ti preoccupa il contenimento potreste mettere pensili alti h96cm, ovviamente colonna forno alta di conseguenza (per il frigo potresti aggiungere un modulo sopra,oppure tamponamento in cartongesso che poi scende lateralmente così copre il fianco a vista e il vuoto retrostante).

Io li ho (pensili alti) ci sta il mondo ed esteticamente mi piacciono molto. Nei ripiani alti tengo le scorte o le cose che uso meno di frequente.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#48
Check17 ha scritto: Comunque, giusto per cronaca.. potrei inserire giusto 25/30cm di mensola come prosieguo del top sottofinestra.. così mia moglie è contenta che mette le orchidee davanti la finestra :mrgreen:

Immagine
La mensola sotto la finestra non si guarda :mrgreen:
Poi ogni volta che apri anche solo la ribalta le orchidee prendono il volo?
Predisponi qualche mensola nello spazio tra le due finestre piuttosto (in corrispondenza della penisola), così le piante ricevono luce su due lati. :D

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#49
Mi sto rivolgendo in particolare a 2 mobilieri.
Uno è una fabbrica cucine, quindi teoricamente mi farebbe anche fuori misura, non avrei problemi, ma un'amica che ha acquistato lì, dichiara un post vendita non proprio buono; ha avuto dei problemi con le cerniere dopo soli 3 anni dall'acquisto. Quindi lo sto tenendo un pò in disparte dopo un primo preventivo.

L'altro, che ignoravo fino a poco fa e non so perchè, è il mobiliere dell'attuale cucina che ho e col quale mi sono trovato bene, anche nel post vendita. Arrivarono dei fianchi di colore sbagliato, nel giro di 1 mese me li hanno fatti rifare e sostituiti. Così come, alla richiesta di avere l'accessorio per le posate, al ritiro me l'ha regalato. Insomma un rapporto diverso, è da lui che vado domattina, dopo un primo contatto sabato scorso.
La marca che tratta è la Arrex, con cui mi sono trovato molto bene e mi sto orientando sulla linea Oriente, di cui io e mia moglie ci siamo praticamente innamorati.
Purtroppo i moduli angolari sono da 109x64, sebbene, a ben pensarci, non possono avere chissà che misure diverse, ma magari troveremo la soluzione oppure opteremo insieme verso una soluzione ibrida :)

La panca non mi piace come idea, ma grazie per avermi illuminato su questa possibile soluzione a cui mai avrei pensato.

P.S. Letto ora il tuo ultimo post. Ne parlavo proprio oggi con mia moglie, pensavamo di mettere dei pensili sopra i pensili (gioco di parole :mrgreen: ) alti 30/40cm, in modo da stivare le cose che meno si utilizzano, avere meno spazio tra soffitto e cucina e che comunque prevediamo cartongesso con faretti.
Oppure proprio come hai detto tu, e non sarebbe male, dei pensili più alti.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#51
Non conosco il mobiliere che "fabbrica" cucine :roll:

Ma per esperienza sul forum mi puzza... Difficile, mooolto difficile che la fabbrica venda direttamente. Al limite si tratta di un falegname, ma in tal caso sivtratta di un artigiano, no rivenditore. Se il post vendita è scarso lascia stare :roll: :!:

Per la cronaca qualche fuori misura te lo fa pure l'azienda grande, io ho una base arredo3 nella quale ho alloggiato asciugatruce, completamente fuori standard, progettata dal rivenditore competente :wink:

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#52
E' proprio fabbrica cucina e tratta anche dei marchi.
Tant'è che gli avevo richiesto i moduli in multistrato anzichè truciolato e me li farebbe con un supplemento. Utilizzano anche il MDF e volendo il "rivestimento" può essere anche in vetro. Però se il post vendita, come letto anche in diverse recensioni, non è il massimo.. la scelta va sul mobiliere di fiducia. Spenderò qualcosa in più per il marchio, ma so che posso puntare su di loro se ho dei problemi. Vi faccio sapere come va domani :)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#54
Ps: ogni produttore di cucina (o quasi) è in grado di realizzare strutture su misura/fuori misura, naturalmente con maggiorazione di prezzo rispetto alle misure standard.
Se tutti coloro che hanno fuori squadro, fuori piombo o misure "irregolari" dovessero rivolgersi al falegname per realizzare una cucina la stragrande maggioranza dei mobilifici avrebbe chiuso da anni. :)

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#55
Confermo, i fuori misura li realizzano praticamente tutti i marchi di cucina (o quasi),per il mobiliere fossi in te non avrei dubbi, vai da chi ti ispira più fiducia, sicuramente ti troverà soluzioni anche per i fuori misura. Poi se vi piace anche il modello di cucina proposto, della Arrex, non vedo quale sia il problema :wink:
Vero che il multristrato nelle casse è un valore aggiunto, ma se poi le cerniere non sono all'altezza? E le guide, i cassetti? Insomma va visto l'insieme di tutta la cucina, delle sole casse in multistrato non te ne fai nulla. Nessuna cucina crolla perché ha le casse in truciolato, anzi, un marchio serio progetta tutto l'insieme affinchè sia tutto funzionale e durevole nel tempo. Poi, budget permettendo, si può arrivare a marchi che danno la possibilità di avere casse in multistrato ed altri materiali di pregio, con l'accuratezza che solo un ottimo marchio può garantire.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#56
Si infatti :)
Alla fine abbiamo optato, insieme al mobiliere, per la soluzione con colonna forno vicino la finestra che permette un'ottima distribuzione dei moduli con un minimo gioco di misure, con l'isola.
Abbiamo allungato il modulo angolare da 109 a 124 così abbiamo lo sportello da 60cm anziché 45cm, con doppio estraibile.
Abbiamo scelto pensili più alti, da 96cm, tutti con ribalta, mentre le basi tutti cassettoni con anta unica, in modo da avere tutto più pulito e lineare. Non resta che scegliere il colore.
Il preventivo è più alto di 1800€ rispetto alla fabbrica, anche se la composizione fatta è diversa e più scarna, quindi la differenza si ridurrà.

Il discorso del multistrato non fa alcuna piega, anzi non lo avevo proprio considerato che, essendo più pesanti ed avendo questa amica che ha avuto qualche problema con delle cerniere, mi sa che è proprio da scartare.

Inoltre, il discorso fiducia è prioritario, ho già avuto modo di vederli all'opera e questo batte tutti.

La nota "dolente" è che non potrò permettermi un piano in quarzo o okite, più resistente rispetto al laminato, che sceglieremo per non far lievitare il prezzo, ma alla fine non è un dramma, dal momento che ci siamo trovati bene con quello attuale, non si formano macchie (lo abbiamo bianco attualmente!) e casomai dovesse rompersi, con pochissime centinaia di euro si sostituisce.

Vi allego tra poco il progetto finale

Immagine
Ultima modifica di Check17 il 10/01/18 15:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione cucina in nuova costruzione

#57
Benissimo :wink:

Quoto Arredi questione materiali.

Top i laminato sono validi e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ce ne sono di bellissimi oramai, con effetti particolari.

D'accordo anche sulla questione fiducia, d'altronde ad ognuno il proprio mestiere, non si può essere in gradi valutare ogni virgola di un progetto, quindi meglio professionista competente con buon postvendita.

Curiosità eldom inclusi?
Cmq per comparare due preventivi le composizioni devono essere proprio identiche, altrimenti il paragone non ha senso, 2000 euro in più o in meno possono essere dovuti a mille fattori.