Olabarch, complimenti davvero, quanto hai postato mette in luce nella maniera migliore il valore aggiunto dato da un ottimo progetto ed una realizzazione a regola d'arte.
Oltretutto è fonte d'ispirazione.
Per diverse ragioni io non potrò che optare per una soluzione di compromesso, nel senso che la struttura di base dovrà necessariamente essere acquistata dal mio mobiliere (già pagata peraltro)...mentre per gli sportelli (o "box" contenitori"), potrò rivolgermi ad un artigiano.
Resta una cosa che non mi è del tutto chiara: come immaginavo ed avevo in qualche modo anticipato a mamma santina, gli sportelli sono più lunghi del box, in modo da coprire la mensola su cui il box poggia (al fine di creare l'effetto "a filo").
Affinché ciò avvenga nella maniera corretta però, sarà indispensabile che la mensola su cui il mobile poggia sia più corta delle altre (come in effetti si vede dalle foto), altrimenti l'effetto a filo andrebbe a farsi benedire.
Quindi, se uno decide di spostare il box, deve spostare anche la mensola corta, giusto?
Oltre a questo aspetto, che approfondirò in seguito, vorrei sapere quale tra queste librerie vi sembra più bella:
Il dubbio principale è rimasto legato (come dicevo qualche post sopra) alla distanza tra le spalle: equidistanti o sfalsate?
Chiaramente equidistante risulta più simmetrica e "ordinata" ed al tempo stesso consentirebbe una totale versatilità per quanto riguarda il collocamento degli elementi (che sarebbero tutti della stessa larghezza).
L'altra potrebbe essere più "movimentata"...
Grazie per il vostro parere!