Re: Consigli disposizione cucina

#16
Nulla incontrario all'open space!!Si è voluto soltanto far notare che a livello di funzionalità la soluzione proposta da
"daniel.peri" a mio avviso,e non solo,non è il massimo...Poi certo lui i nostri consigli può sicuramente ignorarli ma allora,mi ripeto,perché chiederli quando si è convinti della propria soluzione?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consigli disposizione cucina

#17
Per l'open space mi riferivo al vetro proposto da bayeen, per il resto sono d'accordo con te (ogni tanto succede :-) ). L'isola così come pensata da Daniel e tutte quelle colonne non vanno.
Perché è venuto a chiedere suggerimenti sul forum? Boh, forse perché a tutti piace ricevere delle conferme, forse perché sotto sotto qualche dubbio lo cova anche lui. Vediamo cosa risponde ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consigli disposizione cucina

#18
ho proposto la vetrata perchè secondo me un filtro alla cucina personalmente lo farei sempre per questione di odori, ordine e pulizia. io dividerei proprio anche con muri per capirci ma andavo incontro alla richiesta di vista sull'isola.

bisogna capire come verrà utilizzata dai proprietari questa cucina. se sarà solo un pezzo di arredamento allora la può anche fare obliqua :mrgreen:, non c'è problema. se invece si richiede un consiglio sulla funzionalità ovviamente molti vedono i limiti di questa cucina. ribadisco che il piano lavoro/appoggio è davvero minimo avendo soprattutto a disposizione spazi di questo tipo. però, appunto, se la necessità è 4 salti in padella allora va benissimo.
magari per avere consigli più mirati sarebbe meglio specificare qualcosa tipo "cerchiamo un risultato più di arredamento perchè la cucina non avrà un utilizzo intensivo". senza polemica, ognuno giustamente ha necessità e priorità proprie.
probabilmente chi ha sviluppato il render è andato incontro alle richieste o ha recepito le necessità dei committenti.

Re: Consigli disposizione cucina

#19
Non capisco proprio del perchè attaccare dicendo "cosa domandi a fare" solo perchè uno declina una proposta fatta.Se leggete il mio primo post chiedo consigli generali anche sulla disposizione dei vari elementi della cucina e di sicuro NON SONO CONVINTO di niente altrimenti non chiederei!
L'unica cosa di cui sono convinto è quello che il mio occhio predilige vedere nel soggiorno - se scrivo qua è per capire se devo rinunciare all'estetica per rendere la mia cucina funzionale alle esigenze di una famiglia.

Trovo veramente poco costruttivo rispondere con certi toni , a mio avviso inappropriati.

Tornando a noi la nostra cucina non sarà solo un elemento d'arredo bensì ci piace mangiare e impareremo a cucinare di tutto e non per 2 persone soltanto. Da quanto mi pare di aver capito la soluzione da me proposta non può essere accolta per le esigenze di una famiglia. (famiglia normale , si cucina tutti i giorni e non "quattro salti in padella").

Re: Consigli disposizione cucina

#20
daniel.peri ha scritto:

Tornando a noi la nostra cucina non sarà solo un elemento d'arredo bensì ci piace mangiare e impareremo a cucinare di tutto e non per 2 persone soltanto. Da quanto mi pare di aver capito la soluzione da me proposta non può essere accolta per le esigenze di una famiglia. (famiglia normale , si cucina tutti i giorni e non "quattro salti in padella").
Benissimo!Allora se ti piace cucinare dovresti capire ciò che ti è stato consigliato:E' bene che tu abbia un piano lavoro più grande!E' bene che un piano cottura o un lavello non siano collocati sul bordo dell'isola!E bene che tra gli stessi ci sia uno spazio dove appoggiare e preparare le pietanze.......La cucina è uno spazio di lavoro dove i movimenti si devono poter svolgere in sicurezza per se stessi e per gli altri.
Nel progettare uno spazio ci sono delle scelte soggettive ed altre oggettive.....i consigli che ti sono stati dati rientrano nell'oggetività...per il resto fai tu :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consigli disposizione cucina

#21
Secondo me a volte si viene a chiedere sui forum perché si hanno dei sogni che sono stati "bocciati" dagli esperti e piacerebbe ricevere conferme qui.

Detto ciò, Daniel, a mio parere la soluzione proposta da Gina rispetta il tuo senso estetico e i tuoi desideri di cucina, assicurandovi più funzionalità per tutti i giorni. A mio modesto parere è proprio un peccato privarvi della possibilità di un bel piano di lavoro di fronte alla finestra per un'idea di risparmio, a parte il fatto che potreste fare anche solo un piano di appoggio senza armadietti, se sei sicuro di non averne bisogno. Allo stesso modo, perché fare un'isola ingombrante, sproporzionata, che per passare dall'altro lato o sulla veranda devi stringerti, per avere 30cm in più? Su questo punto, a mia esperienza posso dirti che avere i fuochi molto vicini al lavello per cucinare è molto comodo. Considera che spesso puoi usare i fuochi stessi come appoggio. Mi domandavo anche come vorresti fare la cappa, perché nel tuo render non c'è.

Re: Consigli disposizione cucina

#22
In uno spazio così grande e fluido anche io sfrutterei assolutamente la parte sotto la finestra. solo tre colonne partendo da sinistra (dispensa, frigo, forni) e poi girare la cucina ad angolo proseguendo sotto la finestra senza mettere pensili e inserendo lì lavello e fuochi. Poi un’isola fruibile sempre come piano di lavoro e bancone.

Re: Consigli disposizione cucina

#24
daniel.peri ha scritto:Buongiorno,

grazie dei consigli, la cappa la vorrei a soffitto.
intendi una cappa incassata nel soffitto? tipo:
Immagine
Immagine

oppure una cappa freestanding a soffitto?
e poi la vorresti filtrante o aspirante? il secondo caso implica l'installazione di una tubazione verso l'esterno, tubazione che potrà essere a vista oppure nascosta da controsoffitto.

cappa filtrante (senza tubazioni):
Immagine
Immagine
Immagine

cappa aspirante con tubazioni a vista e non:
Immagine
Immagine
Immagine


Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consigli disposizione cucina

#26
daniel.peri ha scritto:L'idea è quella di incassarla e fare un abbassamento del soffitto per tutta la superficie della "cucina".
Molto bella quella della prima immagine!
considera quindi un abbassamento di circa 50 cm.
fatti fare i render perchè un abbassamento di questo tipo è piuttosto invasivo a livello estetico secondo me e ti cambia decisamente questa vista:
Immagine
oltre al fatto che dovresti anche modificare l'altezza delle aperture perchè andresti a ridosso della finestra e delle portefinestre.

Re: Consigli disposizione cucina

#27
bayeen ha scritto:considera quindi un abbassamento di circa 50 cm.
fatti fare i render perchè un abbassamento di questo tipo è piuttosto invasivo a livello estetico secondo me e ti cambia decisamente questa vista:



oltre al fatto che dovresti anche modificare l'altezza delle aperture perchè andresti a ridosso della finestra e delle portefinestre
Era proprio il punto che volevo sollevare. Forse si può ovviare con una cappa integrata a piano? Mi sembrano una bellissima invenzione ma forse gli esperti ci possono chiarire sulla funzionalità effettiva...

Re: Consigli disposizione cucina

#29
Comunque dopo i vostri commenti sono molto indeciso nella disposizione che andrò a fare!
Sono indeciso se utilizzare la parete posteriore all'isola per mettere colonne e piano di lavoro sotto la finestra.

Ricapitolando, se usassi la parete con la vetrata dietro all'isola riuscirei a fare un piano di lavoro (sotto alla vetrata di 170 cm) e affianco mettere da un lato una sola colonna e dall'altro 4 colonne. L'isola potrei farla da 300 cm x 120cm così da avere un passaggio laterale di 100 cm per lato e distanzierei l'isola dal piano dietro di circa 120/130.

Cosa ne pensate? dal punto di vista funzionale andrei a perdere 1-2 colonne per avere un piano aggiuntivo 170cm (senza lavello e fuochi che mi piacciono nell'isola) però l'isola verrebbe più capiente essendo di 3 metri.

Attendo vostri commenti.

Re: Consigli disposizione cucina

#30
Pensi a questa soluzione?.................... :roll:
cla56 ha scritto:Ciao "daniel.peri "
A mio avviso,mettere le colonne in quel modo penalizza la resa finale della tua cucina.anche la proporzione tra i due volumi,quella dell'isola e quella del gruppo colonne per me non è corretta:troppo piccolo il primo rispetto il secondo.
Io ti proporrei di utilizzare la parete in basso (quella da mt.5) per mettere le colonne in basso a dx con la zona lavaggio sotto la finestra e lasciare sull'isola eventualmente solo la zona cottura...oppure lasciare un piano lavoro/preparazione sotto la finestra e,aumentando la lunghezza dell'isola a cm.300,avere sia il lavaggio che la cottura sull'isola.
cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/