consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#1
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per avere un consiglio sulla scelta degli infissi. Al momento ho in mano 3 preventivi delle marche Drutex, Sciuker e Simar e, questo pomeriggio andrò a fare un "sopralluogo" da Nurith :)

nel mio appartamento ho 2 finestre 800x1300 (base-altezza) ad un'anta, 1 finestra 1100x1300 a due ante e due porte per balcone da 1400x2300. Abito al primo piano in centro, pertanto ho fatto richiesta a tutti del triplo vetro non tanto per un isolamento termico (anche se ha il suo effetto) ma prettamente per un isolamento acustico.
al di là di questa mia scelta personale elenco in breve quanto mi è stato offerto.

Drutex offre infisso in PVC a triplo vetro con anta a ribalta e microventilazione. Devo specificare qui, cosa molto IMPORTANTE che i vetri di serie sono solo vetri temperati e bisogna specificare nel caso il vetro di sicurezza, questo mi ha lasciato a dir poco perplesso e devo ringraziare il venditore di Sciuker che mi ha illustrato il tutto. oltre all'infisso sono compresi le tapparelle (credo mini tapparelle) elettriche con sistema monoblocco sempre di drutex.
totale 4000 € + iva

Per Sciuker e Simar (Stesso venditore) è lo stesso preventivo e cioè:
Sciuker infisso in legno-alluminio, ovvero legno internamente misto pino-rovere e esternamente alluminio. L'infisso ha un profilo più stretto di Drutex il che permette una maggiore luminosità in casa, il triplo vetro è specificato e segue le norme uni 33.1 (4s) 33.1 (mi ha detto che cosi si legge il triplo vetro che in realtà sarebbero 5, due agli estremi uniti tramite pellicola e uno al centro da 4 mm) con gas Argon all'interno. Le tapparelle sono sempre elettriche con cassonetto ad incasso a filo muro, a scomparsa praticamente.
Simar stesso discorso tra infisso vetro e tapparelle, ma non ricordo se il profilo è più stretto onestamente, inoltre il materiale in questo caso è PVC.
totale per entrambi 5.500 € + iva (da trattare leggermente)

in entrambi i casi vi è ribalta e microventilazione e l'installazione è compresa, c'è da dire però che il rivenditore di Sciuker e Simar ha la certificazione di installatore, mentre quello di Drutex no e non credo proprio. Tra i due infissi ho notato delle differenze notevoli per quanto riguarda l'estetica, l'infisso polacco nei tagli a 45° presenta delle imperfezioni (colla visibile o magari uno scalino tra i lembi), gli infissi italiani sono perfetti.

in tutti i casi la ferramenta è Maico, detto questo amici del forum cosa vi sentite di consigliarmi? la cifra più alta è giustificata? La qualità degli infissi come è? Legno-alluminio o PVC?

grazie a tutti

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#2
Andiamo per gradi ed ordine.
Per l'isolamento acustico il triplo vetro è pressochè ininfluente. Un vetro 44.2 Stratophone-33.1 isola molto di più di un 33.1-4-33.1
La uni7697 permette l'utilizzo dei vetri temprati in quanto antinfortunistici ( ci sono solo alcuni casi in cui non sono concessi,ma se non hai pericolo di caduta nel vuoto vanno bene anche temprati)
I tripli vetri si definiscono tripli in quanto tali. Il 33.1 è si composto da 2 lastre da 3mm accoppiate mediante PVB da 0,38, ma è una lastra sola (non li riesci a separare)
Certificazione di installatore: certificato da chi? Visto che in Italia attualmente non esiste un albo di posatori certificati, chi avrebbe rilasciato a loro il certificato?

Domanda: situazione ambientale? Che tipologia di rumore devi eliminare? In che contesto?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#3
Ti ringrazio per la risposta tempestiva. Per quanto riguarda gli installatori credo si riferisca alla certificazione rilasciata (o meglio autorizzazione forse) direttamente da Sciuker (credo eh), il tutto mi ha convinto perchè mi ha illustrato la metodologia di installazione.
Per l'abbattimento acustico, io sono un tipo molto sensibile ai rumori di qualsiasi genere, in particolare abito in una zona centrale, quindi auto, ragazzi ecc fanno si che ad esempio non dorma. Per questo motivo avevo optato del triplo vetro.
Dei vetri che mi hai scritto quali sono le differenze? a questo punto devo optare per un compromesso tra acustico e termico. Chi rende meglio? i 33.1 o 44.2? Il venditore mi aveva detto che in Polonia ad esempio non è previsto il vetro di sicurezza con la pellicola, ovvero 2 lastre, ecco perchè di serie è il temperato, ma il temperato anche se molto resistente è comunque soggetto a rotture, e con bambini ecc, non vorrei che il vetro provocasse danni seri.

Da quello che ti ho scritto e dalla tua esperienza, cosa mi consiglieresti? a parità di marche e qualità prodotto? sono combattuto, la differenza di prezzo c'è, il prodotto ita è ita, però non saprei.. :/

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#5
Mapi9 ha scritto:Abito al primo piano in centro, pertanto ho fatto richiesta a tutti del triplo vetro non tanto per un isolamento termico (anche se ha il suo effetto) ma prettamente per un isolamento acustico.
Per curiosita', di che livello di isolamento acustico stiamo parlando? Io mi sono fatto preventivare 44dB di abbattimento (Rw) con due semplici vetri antisfondamento.

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#7
darkbasic ha scritto:
Mapi9 ha scritto:Abito al primo piano in centro, pertanto ho fatto richiesta a tutti del triplo vetro non tanto per un isolamento termico (anche se ha il suo effetto) ma prettamente per un isolamento acustico.
Per curiosita', di che livello di isolamento acustico stiamo parlando? Io mi sono fatto preventivare 44dB di abbattimento (Rw) con due semplici vetri antisfondamento.

Ciao allora di drutex e di sciuker sul preventivo non è specificato il valore di dB. Sciuker comunque credo max 42 db di abbattimento. Oggi sono stato da nurith che a dire il vero non mi ha convinto molto tra costo e infissi e di db ha 37 db col triplo vetro.

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#8
Allora ragazzi. Sono stato anche da nurith. Solito discorso col triplo vetro 37 db mentre con vetro 44.2 33.1 si ha 40 db. Il costo complessivo è di 6040€ +iva eccessivo per infissi in PVC e con stessa ferramenta degli altri.

Vi comunico i valori di trasmittanza termica medi che ho.

Drutex 1,09
Sciuker 0,8
Nurith 1,04

Tutti con triplo vetro. Un'ultima cosa sciuker ha la tripla guarnizione.

Mi sta convincendo Sciuker ma vorrei un vostro parere se la conoscete e come è come infisso.

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#9
Io ti consiglio di non scendere al di sotto dei 42/44 dB. Sono valori facilmente raggiungibili senza doversi svenare e senza bisogno del triplo vetro (che ti serve solo qualora tu voglia minimizzare lo scambio termico). Chi ti propone 37 dB chiaramente non ha minimamente preso in considerazione le tue esigenze.

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#10
darkbasic ha scritto:Io ti consiglio di non scendere al di sotto dei 42/44 dB. Sono valori facilmente raggiungibili senza doversi svenare e senza bisogno del triplo vetro (che ti serve solo qualora tu voglia minimizzare lo scambio termico). Chi ti propone 37 dB chiaramente non ha minimamente preso in considerazione le tue esigenze.
Andrò a chiedere questi particolari per Sciuker. Ma tu la conosci? O ne hai sentito parlare?
Grazie ancora

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#11
La mia risposta è da committente come te.
Che serie è la sciuker? se è il profilo skill è quello più economico e non bellissimo da vedere (poco rifinito).
In ogni caso il prezzo che ti hanno fatto non è male (lo raffronto al mio).
Non conosco simar ma concordo che la dutrex fa un pochetto pietà, nurith ha buoni infissi. Poi tutto idpende dal venditore e installatore, dal mio punto di vista quello è il primo nodo da risolvere.

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#12
angelica_81 ha scritto:La mia risposta è da committente come te.
Che serie è la sciuker? se è il profilo skill è quello più economico e non bellissimo da vedere (poco rifinito).
In ogni caso il prezzo che ti hanno fatto non è male (lo raffronto al mio).
Non conosco simar ma concordo che la dutrex fa un pochetto pietà, nurith ha buoni infissi. Poi tutto idpende dal venditore e installatore, dal mio punto di vista quello è il primo nodo da risolvere.
Ciao, la serie è proprio la Skill, a dire il vero mi ha colpito la sua estetica, mi piace molto il design che ha, sulla bellezza credo che sia sempre una cosa soggettiva come lo è da sempre stato, io cerco di capire dal punto di vista della qualità, se sono buoni infissi ecc..
su Drutex ho capito, è più di una persona che non me ne parla bene, per Nurith lo so, sono ottimi infissi made in Puglia (come me :) ) ma a dire il vero quando li ho visti non mi sono piaciuti esteticamente, Simar esteticamente somiglia a Drutex ma perfetta nei dettagli a differenza dei polacchi.
Tu da quanto ho capito hai infissi Sciuker? Come ti trovi? Se li hai, li hai da anni? Il legno dura? sono questi i quesiti che mi pongo.. il prezzo 5.500 è da trattare e me lo ha confermato il rivenditore, sono sempre discorsi che si fanno quando si è in procinto di firmare il contratto.

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#14
angelica_81 ha scritto:ciao, no sono in fase d'acquisto esattamente come te.
Però ho visto quel modello di legno alluminio e a me hanno fatto un prezzo molto più alto (pensa che è della mia zona l'azienda). Mi piaceva molto la Isik della Sciuker.
Per prezzo molto più alto ti riferisci alla Skill? Oggi siamo stati nuovamente dal rivenditore, la Skill con triplo vetro, tapparelle elettriche e predisposizione zanzariere + montaggio con le nuove tecnologie a nastro, è venuto 5.400 + iva

Re: consiglio su infissi Drutex, Sciuker, Simar.

#15
darkbasic ha scritto:Io ti consiglio di non scendere al di sotto dei 42/44 dB. Sono valori facilmente raggiungibili senza doversi svenare e senza bisogno del triplo vetro (che ti serve solo qualora tu voglia minimizzare lo scambio termico). Chi ti propone 37 dB chiaramente non ha minimamente preso in considerazione le tue esigenze.
Ciao sono stato dal rivenditore e ho ottenuto i valori di dB. Con triplo vetro (33.1 (4s) 33.1) 35 dB e trasmittanza 0.8, mentre con vetro 44.2 33.1 ottengo 43 dB e 1.30 di trasmittanza. Secondo te potrei optare solamente nella camera da letto con i doppi vetri per avere 43 dB e nel resto i tripli vetri per avere maggiori prestazioni termiche?