
nel mio appartamento ho 2 finestre 800x1300 (base-altezza) ad un'anta, 1 finestra 1100x1300 a due ante e due porte per balcone da 1400x2300. Abito al primo piano in centro, pertanto ho fatto richiesta a tutti del triplo vetro non tanto per un isolamento termico (anche se ha il suo effetto) ma prettamente per un isolamento acustico.
al di là di questa mia scelta personale elenco in breve quanto mi è stato offerto.
Drutex offre infisso in PVC a triplo vetro con anta a ribalta e microventilazione. Devo specificare qui, cosa molto IMPORTANTE che i vetri di serie sono solo vetri temperati e bisogna specificare nel caso il vetro di sicurezza, questo mi ha lasciato a dir poco perplesso e devo ringraziare il venditore di Sciuker che mi ha illustrato il tutto. oltre all'infisso sono compresi le tapparelle (credo mini tapparelle) elettriche con sistema monoblocco sempre di drutex.
totale 4000 € + iva
Per Sciuker e Simar (Stesso venditore) è lo stesso preventivo e cioè:
Sciuker infisso in legno-alluminio, ovvero legno internamente misto pino-rovere e esternamente alluminio. L'infisso ha un profilo più stretto di Drutex il che permette una maggiore luminosità in casa, il triplo vetro è specificato e segue le norme uni 33.1 (4s) 33.1 (mi ha detto che cosi si legge il triplo vetro che in realtà sarebbero 5, due agli estremi uniti tramite pellicola e uno al centro da 4 mm) con gas Argon all'interno. Le tapparelle sono sempre elettriche con cassonetto ad incasso a filo muro, a scomparsa praticamente.
Simar stesso discorso tra infisso vetro e tapparelle, ma non ricordo se il profilo è più stretto onestamente, inoltre il materiale in questo caso è PVC.
totale per entrambi 5.500 € + iva (da trattare leggermente)
in entrambi i casi vi è ribalta e microventilazione e l'installazione è compresa, c'è da dire però che il rivenditore di Sciuker e Simar ha la certificazione di installatore, mentre quello di Drutex no e non credo proprio. Tra i due infissi ho notato delle differenze notevoli per quanto riguarda l'estetica, l'infisso polacco nei tagli a 45° presenta delle imperfezioni (colla visibile o magari uno scalino tra i lembi), gli infissi italiani sono perfetti.
in tutti i casi la ferramenta è Maico, detto questo amici del forum cosa vi sentite di consigliarmi? la cifra più alta è giustificata? La qualità degli infissi come è? Legno-alluminio o PVC?
grazie a tutti