Re: Prima casa, prima cucina.

#16
A me sembra un pochino forzato basi+snack +tavolo, l'ambiente non è così grande :?

Per questo proponevo di togliere le basi (mettendo il forno in colonna), verrebbe tipo così (volendo anche copiare l'idea delle mensoline lato porta)
Immagine
frigo e forno ai due estremi opposti e anche io continuerei con il piano snack fino a terra come dice gina, lasciando però solo piano con sgabelli, per ridurre l'ingombro. Quindi una cosa del genere
Immagine
Immagine
oppure se si lasciano le basi toglierei il piano snack
Immagine
Immagine
Al limite terza ipotesi, invece di fare due basi e il piano snack a ridosso del tavolo, fare una sola base per il forno, il piano snack rimane piccolo prolungamento dopo il forno (quindi lunghezza totale 120 cm, così non si invade al zona pranzo) ...Fermo restando che, mia opinione, toglierei totalmente gli sgabelli e il piano snack:mrgreen:
Immagine

Re: Prima casa, prima cucina.

#17
rossodicina ha scritto:Io invece avevo capito che la spalletta andava all'ingresso, non al posto della penisola :roll:... infatti come dici tu buba, se fosse dietro la penisola toglierebbe luce e rimpicciolirebbe l'ambiente. :)

Immagine


Immagine
infatti, intendevo questo :wink:

Re: Prima casa, prima cucina.

#18
Quello però non è l'ingresso. :D
Comunque.. anche a me piace di più (e mi pare più comodo) il forno in colonna, tuttavia con lavello doppia vasca e piano cottura 90 cm resta quasi nulla come piano di lavoro. Allora diventa fondamentale la penisola. Personalmente opterei per la penisola composta da sole basi + libreria/contenimento a profondità ridotta/muretto basso sul versante living, escludendo il banco snack e gli sgabelli. :)
Ultima modifica di bubamara98 il 06/02/18 16:16, modificato 2 volte in totale.

Re: Prima casa, prima cucina.

#20
rossodicina ha scritto:Se mette il forno in colonna, tenendo la penisola ha ulteriore piano di appoggio, non mi pare male... Io nella mia cucina ne ho anche meno :cry:
io non lo farei proprio il forno in colonna...lacerei libero il piano di appoggio per le cose da tenere a portata di mano, la macchina del caffè, il tostapane, la fruttiera...

Re: Prima casa, prima cucina.

#21
Dici? Però per le piccole cose portata di mano volendo rimane l'angolo vicino al frigo, secondo me anche più comodo perché è più ampio l'appoggio e rimane nei pressi del PC.

Poi sono abitudini eh.. :wink: Io pure ho rinunciato al forno in colonna per avere più piano di lavoro e anche perché non lo uso molto, ma immagino che utilizzandolo più spesso averlo in colonna sia meglio.

Re: Prima casa, prima cucina.

#22
rossodicina ha scritto:Se mette il forno in colonna, tenendo la penisola ha ulteriore piano di appoggio, non mi pare male... Io nella mia cucina ne ho anche meno :cry:
Sì, era quello che intendevo :D (oggi sono un po' dissonante a livello cognitivo.. :lol: )

Re: Prima casa, prima cucina.

#23
gina ha scritto:
rossodicina ha scritto:Se mette il forno in colonna, tenendo la penisola ha ulteriore piano di appoggio, non mi pare male... Io nella mia cucina ne ho anche meno :cry:
io non lo farei proprio il forno in colonna...lacerei libero il piano di appoggio per le cose da tenere a portata di mano, la macchina del caffè, il tostapane, la fruttiera...
Anche questa è una possibilità. :)
Opzioni non ne mancano, dipende molto dalle abitudini degli utilizzatori della cucina.

Re: Prima casa, prima cucina.

#24
Se la casa è in costruzione (e dunque si possono cambiare le posizioni degli impianti) metterei il tavolo nel riquadro in alto a sinistra, magari con una credenza non troppo profonda sulla parete da 195, e la cucina lineare sulla parete di 4 metri e rotti (sempre a sinistra).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima casa, prima cucina.

#25
Io mi manterrei sull'idea iniziale di cucina nell'angolino, perché trovo più bello vedere la zona pranzo entrando piuttosto che la cucina e perché secondo me gli spazi ci sono per avere una cucina funzionale nell'angolo. Pur non piacendomi molto la penisoletta che esce dal muro, però, trovo che sia quasi indispensabile per aumentare il piano lavoro. Anche per me o solo sedie o solo basi con scaffalini/libreria varso la zona pranzo (propendo per quest'ultima. La spalletta a chiudere la cucina lato "notte" mi piace, come ho detto sopra. Sul discorso forno in colonna mi ricordo che questo forum 2 anni fa mi convinse a lasciar perdere, in una situazione non troppo diversa:

viewtopic.php?f=2&t=126590

Avevano sicuramente ragione e sono felice della scelta, perché obiettivamente uso entrambe le porzioni di piano a mia disposizione e uso decisamente meno la penisola che sta di fronte alla zona principale di lavoro. Detto ciò in questo caso non sono totalmente contraria alla colonna forno lato opposto alla colonna frigo (quindi verso la zona notte). Ma invece fare scambio? forno nella nicchia e frigo verso la zona notte? se il frigo è interno e non self standing esteticamente troverei la soluzione migliore. Comunque sono valutazioni che deve fare il padrone di casa.
Infine toglierei le colonne nella zona del tavolo e lascerei solo i pensili o meglio (per i miei gusti)una parete libreria
in parte chiusa per contenere un po' di più e in parte aperta e poco sporgente. Sarebbe da pensare un po' la zona ingresso perché al momento si entra sul divano senza alcun filtro...

Re: Prima casa, prima cucina.

#26
Grazie a tutti per le risposte e le vostre idee. Vi espongo il mio pensiero e ciò che mi ha portato nei giorni a questa soluzione. Il forno a colonna di fianco al lavello lo abbiamo scartato perché quel piano ci sembra indispensabile: a sinistra ho il piano cottura e se devo poggiare una pentola (o una ciotola etc) appena lavata e ancora sgocciolante non saprei dove poggiarla.
Immagine

Da qui la necessità di avere delle basi nella penisola per inserire il forno. L'idea di aggiungere anche lo snack bar era perlopiù per la colazione. Il tavolo non è vicinissimo ai pensili e al frigo e fare colazione sulla penisola mi sembra più comodo e veloce (e anche dal fatto che ho sempre desiderato uno snack bar in cucina :D) .


Sicuramente farò la spalletta vicino la zona notte, prolungando anche verso i pensili, in modo da mettere i faretti. esteticamente mi piace molto.
Immagine


la penisola senza snack bar esteticamente è più bella. L'idea della libreria a vista non mi piace molto, sono molto per il "minimal" come nella foto seguente.
Immagine

Re: Prima casa, prima cucina.

#28
bayeen ha scritto:
rossodicina ha scritto:Io invece avevo capito che la spalletta andava all'ingresso, non al posto della penisola :roll:... infatti come dici tu buba, se fosse dietro la penisola toglierebbe luce e rimpicciolirebbe l'ambiente. :)

Immagine


Immagine
infatti, intendevo questo :wink:
La spalletta in questa posizione la vedo un tantino inutile, se non d'intralcio, non è l'ingresso quello.