da sottotetto a terrazza

#1
Salve a tutti signori e complimenti per il forum, mi sono appena iscritto per porvi una domanda, premetto subito che non sono un professionista del settore: posseggo un appartamento con relativo sottotetto (non accatastato) non accessibile, mi piacerebbe fare dei lavori e far diventare parte di questo sottotetto una terrazza. La parte più alta del sottotetto misura circa 2,2m e la parte passa appena 40cm (Nel disegno ho scritto 20Cm per errore), ovviamente leggendo quà e la mi sono reso conto che è mediamente troppo basso per renderlo abitabile, mi chiedevo però se chiudendo le parti basse del sotto tetto (con delle pareti in cartongesso) e lasciando accessibile solo la parte centrale (quella più alta per intenderci) si può aggirare il problema altezze (rendendo l’altezza media più alta). Ce anche da dire che codesta parte alta servirebbe solo come “zona di passaggio” per accedere alla terrazza, ed in più ci sarebbe un piccolo bagno. Preciso che dal punto di vista tecnico/strutturale è possibile realizzare il tutto, mi chiedo, vi chiedo, se sia possibile farlo dal punto di vista urbanistico/legislativo.
Il collegamento tra i due piano sarebbe realizzato da una scala interna e un buco nel solaio (che tecnicamente mi è gia stato detto che si può fare)
Vi allego due foto che valgono piu di mille parole. In una si vede il sottotetto come è attualmente, nell’ altra si vede il “progetto” che avrei in mente.

https://ibb.co/nBp3Lx

https://ibb.co/gPWHfx

Re: da sottotetto a terrazza

#2
Tante cose sono disciplinate a livello regionale, tante altre a livello di Comune. Dovresti recarti in Ufficio Tecnico (del Comune in cui l'immobile è situato) per capite cosa prevede il regolamento edilizio, e di quali margini disponi.
Sempre che si tratti di un immobile di tua proprietà, perché se si tratta di un condominio, o comunque di un edificio frazionato in più proprietà, deve esserci una risoluzione di tutti i proprietari (essendo il tetto una parte in comune).
Sei incorreggibile. Sallo.