Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#16
il cambio studio cucina non mi convince tantissimo per due motivi: la cucina attuale ha l 'uscita sulla veranda che è una comodità incredibile, e lo studio attuale è prossimo all'ingresso quindi più comodo anche nell'eventualitòà di dover ricevere qualcuno.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#17
Non vedo cosa c'entrino cucina e veranda col cambio da me ipotizzato, rimarrebbero nella stessa posizione identica.
Vedo invece cosa intendi quando parli di possibili visitatori "professional", è una cosa a cui onestamente non avevo pensato. Bisognerebbe studiare bene una soluzione tinello cucina a nord, studio e soggiorno a sud, con lo studio comunque prossimo all'ingresso. E bisognerebbe valutare i costi :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#18
Hai ragione, avevo inteso cambio cucina studio. Ovviamente come ho scritto qualche post prima si devono valutare i costi e rapportarli ai reali benefici. Comunque la casa è luminosissima in ogni punto quindi non ho problemi di scelta da questo punto di vista ma vorrei mantenere il soggiorno con stanza da pranzo sul lato sud per via dell affaccio sul balcone che da sulla via principale e lo studio probabilmente non vale la pena di spostarlo da dove è.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#20
mamma santina ha scritto:Ma come, i tuoi clienti, i tuoi fornitori, il tuo lavoro, e tu li vuoi ospitare in uno studio privo della bella vista sul corso?
:mrgreen:
Nello studio si fa eslusivamente lavoro senza distrazioni ;) :P
gina ha scritto:Onestamente io interverrei forse solo sul bagno piccolo, la disposizione a me piace così.
Non faresti nessuna modifica oltre il bagno?



I miei dubbi riguardano cucina che forse servirebbe un pò più grande ed eventuale ripostiglio che manca completamente (piccoli spazi posso ricavarli con mobiletti alti da esterno da mettere nel balcone dello studio ma non è confrontabile con un ripostiglio)

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#22
Potrebbe essere interessante inglobare il corridoio nella cucina, ma in questo modo il soggiorno diventerebbe zona di passaggio.
Per es. se un cliente ti chiedesse il bagno, dovrebbe passare necessariamente dal soggiorno, oppure dalla camera per andare in cucina si dovrebbe passare dal soggiorno

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#23
Per la questione “studio” al momento, anche per una questione di costi, lo terrò ancora per un po’ la ma tra qualche tempo lo dovrò spostare fuori casa mantendendo in quella stanza uno studio privato per poter lavorare anche da casa magari sostituendo la libreria con qualche libreria/armadio. Ad ogni modo non ricevo tantissime persone e per le poche occasioni in cui capita che vogliono andare in bagno non succede niente.
Piuttosto non so se potrebbe essere comodo per chi entra non dover passare dal soggiorno per andare nelle camere da letto

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#24
Cosa cambia passare dal soggiorno o dal corridoio?

Alla fine hai l'ingresso che fa da filtro, non entri direttamente nel soggiorno.

Per come la vedo io il tratto di corridoio tra cucina e living è abbastanza inutile, a meno che non ci metti una grande armadiatura, ma mi pare troppo stretto.

Edit: se elimini parte del corridoio e chiudi quindi uno dei due accessi (ad esempio quello in soggiorno verso ingresso, lasciando solo accesso più centrale) guadagni una porzione di parete da sfruttare sia lato ingresso che lato living, magari con un armadio guardaroba libreria etc.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#25
rossodicina ha scritto:Cosa cambia passare dal soggiorno o dal corridoio?

Alla fine hai l'ingresso che fa da filtro, non entri direttamente nel soggiorno.

Per come la vedo io il tratto di corridoio tra cucina e living è abbastanza inutile, a meno che non ci metti una grande armadiatura, ma mi pare troppo stretto.

Edit: se elimini parte del corridoio e chiudi quindi uno dei due accessi (ad esempio quello in soggiorno verso ingresso, lasciando solo accesso più centrale) guadagni una porzione di parete da sfruttare sia lato ingresso che lato living, magari con un armadio guardaroba libreria etc.
Passare direttamente dal soggiorno per andare nelle camere da letto o nei bagni non è un problema ma, come ho scritto in qualche post prima, sarà l 'abitudine probabilmente, penso all'eventualità ci siano ospiti in soggiorno e chi entra (magari io ;) ) non debba per forza passare alla loro vista per andare in camera o in bagno ma capisco che si tratta di situazioni momentanee e probabilmente poco frequenti.

Per il suggerimento di cui parlavi nella parte finale del msg ho capito il fatto di poter guadagnare le pareti per qualche guardaroba (cmq un guardaroba più piccolo si può fare nella parete che da nel corridoio - vedi ipotesi andrea) ma non ho capito dove intendi fare l'unico ingresso. Se è da lasciare dove è ora in sostanza la cucina devo lasciarla così per forza?

p.s. questa probabilmente è una stupidata mia...cmq sto provando ad immaginare la situazione di un ambiente unico nel soggiorno, mantenendo sempre l'ingresso separato - ma anche se è ovviamente il contrario perchè si sfrutta più spazio utilizzando anche il corridoio, mi sembra tutto più piccolo, come se fosse un appartamento più piccolo. bho

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#26
Franc22 ha scritto: Passare direttamente dal soggiorno per andare nelle camere da letto o nei bagni non è un problema ma, come ho scritto in qualche post prima, sarà l 'abitudine probabilmente, penso all'eventualità ci siano ospiti in soggiorno e chi entra (magari io ;) ) non debba per forza passare alla loro vista per andare in camera o in bagno ma capisco che si tratta di situazioni momentanee e probabilmente poco frequenti.
da quando mio figlio è cresciuto un po' e ha cominciato ad invitare amici vari io ho cominciato ad apprezzare gli spazi chiusi e ben separati. :lol: :lol:

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#27
Sono tutte cose che sto pensando anche io pur essendo lontanissimo da avere questi problemi. Bho...sono indeciso, in sostanza ogni modifica da effettuarsi parte dall'eliminazione del passaggio separato. L'unica cosa che potrei fare sarebbe allargare la cucina sul corridoio e creare una cucina in sostanza di "Passaggio" ma in questo caso non so come creare lo spazio e non riesco a capire se effettivamente ci sarebbe un aumento degli spazi della cucina oppure no.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#28
No la cucina sta bene separata e basta secondo me.
Poi se non vuoi fare interventi importanti e non puoi rubare spazio allo studio ti conviene lasciarla come sta.

A me la disposizione non dispiace, trovo un pochino inutili e opprimenti i corridoi, perciò lo eliminerei, ma ripeto può vstare così.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#29
Questa è una ipotesi senza fare molte modifiche (in sostanza solo eliminando il tramezzo che divide la cucina dal corridoio, allargando la porta che dal corridoio porta al soggiorno ed inserendo una porta che divide la zona notte). Ho pensato ad una porta scorrevole per consentire alla cucina eventualmente di essere più "un unico ambiente" anche con la zona pranzo del soggiorno e continuerei ad avere il passaggio separato non facendo chissà quali modifiche. Che ne dite?
Ultima modifica di Franc22 il 22/10/18 16:12, modificato 1 volta in totale.