mi trovo a lottare per la disposizione in bagno della colonna rispetto ai sanitari.
Il bagno è piccolo, 246hx166l al netto dei rivestimenti e sono vincolato a NON affiancare la colonna portaoggetti al lavabo per non togliere luce all'ambiente dell'antibagno/zona lavanderia adiacente.
Ho ipotizzato tre soluzioni:
1) colonna tra wc (lato finestra) e bidet (lato doccia)


E' una soluzione di compromesso che però visivamente non mi dispiace, il solo dubbio è relativo alla comodità di utilizzo dei sanitari in quanto la colonna risulta distanziata di cm 14 da entrambi - e sporge dal muro cm.27 - e non possa andare oltre
2) colonna adiacente a box doccia


Proposto dalla mia compagna, forse maggiormente funzionale ma mi pare visivamente infelice, la colonna fa ombra nella doccia e stringe visivamente il già poco spazio
3) trasformazione colonna in pensile orizzontale, sospeso sopra i sanitari


E' la soluzione inizialmente da me pensata, che mi permetterebbe inoltre di recuperare lo spazio a perdere in altezza e nascondere una led strip in cima alla medesima per luce diffusa ma temo quanto sia difficoltosa la trasformazione di una colonna che nasce come verticale a metterla in orizzontale, si dovrebbe anche modificare le ante con un braccetto a gas per sorreggerle da aperte - non ho trovato su internet dei precedenti e quindi mi chiedo se non sia una follia.
Voi come procedereste?