La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitari

#1
Ciao a tutti,

mi trovo a lottare per la disposizione in bagno della colonna rispetto ai sanitari.

Il bagno è piccolo, 246hx166l al netto dei rivestimenti e sono vincolato a NON affiancare la colonna portaoggetti al lavabo per non togliere luce all'ambiente dell'antibagno/zona lavanderia adiacente.

Ho ipotizzato tre soluzioni:
1) colonna tra wc (lato finestra) e bidet (lato doccia)
Immagine
Immagine


E' una soluzione di compromesso che però visivamente non mi dispiace, il solo dubbio è relativo alla comodità di utilizzo dei sanitari in quanto la colonna risulta distanziata di cm 14 da entrambi - e sporge dal muro cm.27 - e non possa andare oltre

2) colonna adiacente a box doccia
Immagine
Immagine


Proposto dalla mia compagna, forse maggiormente funzionale ma mi pare visivamente infelice, la colonna fa ombra nella doccia e stringe visivamente il già poco spazio

3) trasformazione colonna in pensile orizzontale, sospeso sopra i sanitari
Immagine
Immagine


E' la soluzione inizialmente da me pensata, che mi permetterebbe inoltre di recuperare lo spazio a perdere in altezza e nascondere una led strip in cima alla medesima per luce diffusa ma temo quanto sia difficoltosa la trasformazione di una colonna che nasce come verticale a metterla in orizzontale, si dovrebbe anche modificare le ante con un braccetto a gas per sorreggerle da aperte - non ho trovato su internet dei precedenti e quindi mi chiedo se non sia una follia.

Voi come procedereste?

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#5
Noi abbiamo avuto per decenni (nel vecchio minuscolo bagnetto prima della ristrutturazione) due pensili profondi 22 cm a lato del wc (in alto). Non ti dico le craniate della componente maschile della famiglia. :mrgreen:
D'altronde se metti la colonna/pensile orizzintale troppo in alto chi ci arriva?

Quoto assolutamente Gina (pensavo fosse un bagno già finito.. in ogni caso: per "cavalcare" comodamente un bidet ci vogliono almeno 20 cm, meglio 25, ai lati).

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#6
Trovare posto alla colonna in un altro angolo della casa e acquistare un pensile sospeso più piccolino (anche due volendo) poco profondo da tenere a lato del lavabo, oppure sulla porzione di muro accanto alla finestra?
Avevo lo stesso problema di posizionamento colonna esistente dopo la ristrutturazione, non ci piaceva in nessuna posizione (troppo ingombrante), abbiamo risolto così.

In alternativa quoto gina se fattibile spostamento sanitari, se non fattibile allora male che vada vicino alla doccia. Escluderei totalmente tra i due sanitari per questione di ergonomia/spazi e in orizzontale (perdonami ma quest'ultima è teribbbbile..... :mrgreen: )

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#7
Cosa pensate di riporre nella colonna?
Eventualmente allungare il mobile lavabo e prendere uno schecchio con contenitore per evitare l'inserimento della colonna?
E riporre lì il più della roba che pensate di inserire nella colonna?

Altra soluzione quella consigliata da rosso, ovvero posizionare la colonna in altra zona della casa, nel bagno scusami ma non ce la vedo proprio :( .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#8
io onestamente inserirei la colonna accanto al lavabo.
ma chissenefrega di levare luce all'antibagno, illumini adeguatamente con luce artificiale, mica ci devi stazionare le giornate e comunque secondo me non avresti comunque sufficiente luce dalla finestra. oltretutto la colonna è generalmente di profondità ridotta, parliamo di 30/40 cm.

e poi il discorso è anche questo: cosa ci inserirai nella colonna? se sono cose necessarie come trucchi, creme, rasoio, etc. secondo me ha poco senso mettere la colonna lontana dal lavabo (col rischio, almeno per me a cui capita spesso, che ti scivoli qualcosa nel wc :?).

altro punto a favore è che in questo modo potresti anche fare una doccia più ampia che è una manna, credimi.

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#9
Si bayeen è vero la colonna è profondità ridotta, la mia sta sui 30 cm.
Però è davvero brutta da vedere all'ingresso, soprattutto se "occupa" lo spazio visivo della finestra (ero nella stessa situazione, anzi con bagno più lungo)
Se messa sul lato porta, il fianco appena appena si entra è bruttissimo.
Un po' meglio se lato opposto tra lavabo e finestra, ma così toglie luce naturale davanti allo specchio, sembra impossibile ma è davvero fastidioso dover accendere l'illuminazione dedicata anche quando hai una bella luce naturale a disposizione.

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#11
[quote="Bulz"]Ciao a tutti,

mi trovo a lottare per la disposizione in bagno della colonna rispetto ai sanitari.

Il bagno è piccolo, 246hx166l al netto dei rivestimenti e sono vincolato a NON affiancare la colonna portaoggetti al lavabo per non togliere luce all'ambiente dell'antibagno/zona lavanderia adiacente.

Ho ipotizzato tre soluzioni:
1) colonna tra wc (lato finestra) e bidet (lato doccia)
Immagine
Immagine

quote]

Buba guardando render e misure non credo ci sia molto scampo!

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#13
È il classico caso in cui in effetti, volendo mantenere questa disposizione (so che non è bello trovarsi bidè e wc davanti appena si entra in bagno, ma se si potesse invertire la posizione dei sanitari con quella del lavabo...), eliminerei la colonna e sfrutterei lo spazio inferiore lungo la parete lavabo per posizionare un bel mobile con lungo ripiano (magari con una parte a profondità ridotta in prossimità della finestra e più ampio invece in corrispondenza del lavabo)

Re: La colonna della discordia - disposizione arredo/sanitar

#15
Grazie a tutti per gli spunti forniti,

la porta non si può purtroppo spostare. Il bagno è in fase di ristrutturazione totale ma il problema è lo spostamento del WC per il quale son vincolato alla colonna condominiale - il geometra che sta seguendo la direzione lavori per conto mio ha già avuto a che fare con un apprtamento in una altra palazzina del medesimo parco condominiale, dove è stato impossibile spostare il wc senza ricorrere ad un trituratore mantenendo le quote esistenti della pavimentazione, quando si andrà a rompere da noi scopriremo se i sottofondi permettono lo spostamento.


In tale ottica ho sviluppato una nuova possibilità, totale ribaltamento del bagno come da allegati
Immagine


Il problema sorge col termoarredo. Impossibile ospitarlo a lato del lavabo (tecnicamente uno scaldasalviette larghezza 300mm ci starebbe anche riducendo lo spazio tra lavabo e colonna a 10cm ma poi, dovendo essere utilizzato anche come porta-asciugamani per il lavabo medesimo, dove metto l'accappatoio un un posto che non sia a vista? Non dietro la porta del bagno in quanto essa è un arco che da sull'antibagno-lavanderia adiacente...

Avrei quindi ipotizzato l'utilizzo di un termoarredo "a bandiera" con fissaggio perpendicolare al muro ma in tal caso, viste le possibilità di mercato, mi troverei un termoarredo sporgente dal muro 55 cm e alto 150cm da terra, con una zona di passaggio tra doccia e termoarredo di cm.65...troppo pochi per muoversi comodamente?

Immagine
Immagine
Immagine


alternativamente potrebbe servire un termoarredo come questo - tubes/scirocco H ne hanno un modello ciascuno a listino ma il design non vale il prezzo richiesto, secondo me, considerando inoltre che son da elettrificare a parte.
Immagine
Infine...ho provato anche a renderizzare con la colonna a fianco del lavabo in disposizione originale...è meno peggio di quanto credessi...almeno virtualmente..

Immagine