Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1097
mescal ha scritto:Ciao Rosso.. che carine quelle scrivanie!!!
Probabilmente è come dici tu... che peccato però non trovare belle foto... Io sono molto indecisa.

Inizialmente pensavo ad un'isola con tavolo attaccato, come vedi in questo disegno

Immagine


Poi, però, mi sono resa conto che non mi piacerebbe avere un'isola con un piano tavolo ad altezza diversa, e ho pensato di fare un'isola piccola (da 180), e mettere un tavolino nell'angolo tra ingresso e portafinestra, da cui ho una vista molto bella, tipo così:

Immagine

Immagine


Solo che non so se ci sto con gli spazi (a dire il vero avrei fatto installare un punto luce proprio sopra il punto dove cadrebbe il tavolino rotondo) e soprattutto non avrei la comodità di una seduta a portata di mano, anche solo per sbucciare le patate.
Allora ho pensato ad un'isola aperta sotto, con sgabelli sui due lati opposti e magari una chaise longue in quell'angolo, oppure un'isola bella lunga, con gli sgabelli sulla parte finale, verso la portafinestra... tu che ne dici?

ps. ci sarebbe anche la possibilità di un'isola con tavolo a scomparsa... anche se io preferirei trovare il modo di nascondere nell'isola un carrello porta vivande con cui portare alcune cosa in sala da pranzo... mamma mia... quanti dubbi...

Meraviglioso l'angolino, perchè..perchè..sicura sicura mes?

Ci sarà la sala da pranzo di là?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1099
BirBa23 ha scritto:Meraviglioso l'angolino, perchè..perchè..sicura sicura mes?

Ci sarà la sala da pranzo di là?
Ciao Birba!!!! Allora.... Di là sto pensando di fare il salotto nella metà più vicina all'ingresso, e la sala da pranzo nella metà in alto. So che, normalmente, il tavolo dovrebbe essere più vicino alla cucina, e infatti non è una decisione irrevocabile, ma forse è più bello essere accolti dal salotto anzichè da un tavolo a sinistra e un'isola a destra.. che ne pensi?

Invece scusami ma non ho capito cosa intendi con "perchè..perchè..sicura sicura"... mi spiegheresti pls?
gina ha scritto:Mes per quanto riguarda la penisola…io il lavabo lo lascerei sulla parete…già solo per scolare la pasta devi girarti…mi sembra meno vincolante
Mumble mumble... l'ipotesi lavabo sull'isola l'ho esclusa da molto tempo, e infatti gli impianti sono già stati realizzati e il lavabo si trova verso la parete.. quello che intendevo io era che, allungando l'isola, arriverebbe anche di fronte al lavabo (mi sono espressa male), mentre facendola da 180 cm + tavolino nell'angolo, alle spalle del lavabo non avrei l'isola...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1100
mescal ha scritto:Mamma santina, ti ho lasciato senza parole, vero :mrgreen: ?
Sì, be', la lampada mostrata in figura è bruttina. Mi ero lasciato cogliere dalla moda dei vari fili qualche tempo addietro, ma adesso il genere secondo me ha un po' stufato.
Very very low cost è più sui 27 euro o più sui 107?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1101
Oddio, diciamo che, se merita, posso arrivare anche ai 107 Euro (quella di cui mi sono innamorata per la sala da pranzo, costa 7 volte tanto - resterà un amore platonico :mrgreen: ), ma in generale non vorrei fare grossi investimenti per l'illuminazione... a dire la verità, l'unico investimento serio vorrei farlo per la cucina, e accontentarmi un pò del resto, e poi magari migliorare alcune cose nel tempo.. però, come detto, se ne vale la pena qualche sfizio posso togliermelo...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1105
Urca... che sorpresa!! Pensavo che l'avreste approvata per il suo aspetto un pò industrial un pò retrò... invece entrambe la bocciate... :roll:
Gina, quelle che hai postato mi piacciono (le prime due...), ma mi sembrano viste e riviste... vista la particolarità di quella stanza, preferirei un qualcosa di più originale...
Ultima modifica di mescal il 13/04/18 15:07, modificato 1 volta in totale.