Buonasera forum,
sto facendo qualche preventivo/progetto per una cucina (appena avrò in mano qualcosa, ve li sottoporrò) ma adesso mi venuto un dubbio riguardo alle parole di un mobiliere, che tra l'altro mi ha dato molta fiducia mentre abbiamo parlato.
Il progetto me lo farà avere tra 1 o 2 settimane, di una cucina Arredo 3 in laminato color calce. La nostra richiesta è stata per un top in quarzo ma per il nostro badget di circa 10.000€ ha proposto anche un piano in gres e la frase che mi fa venire il dubbio è "piano in gres che poi sarebbe Dekton"...ma è davvero così?
Cercando sul forum/internet non credo sia così...in ogni caso non mi è chiarissima questa cosa, potete aiutarmi?
Grazie!!!
Re: Dekton = Gres
#2Concordo con te, sono materiali diversi. Forse voleva dire che nel caso di quella cucina il "gres" in realtà è dekton che sembra gres, ha un effetto gres.
Almeno io interpreterei così
Almeno io interpreterei così

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Dekton = Gres
#3...regna grande confusione, imho creata ad hoc, sui vari materiali ceramici (laminam, dekton, lapitec, kerlite...per citare i più famosi)
In essenza tutti i produttori enfatizzano la loro "esclusività" nella scelta delle materie prime e nei processi di cottura ma di fatto feldspati, argille e silice sinterizzati ad alta temperatura e pressione portano ad un risultato: gres.
Le differenze tecniche a livello del uso per il privato sul top da cucina sono secondo me molto difficili da interpretare. Si percepiscono meglio le differenze sui formati/spessori/decori: certe ditte più orientate al top da cucina, altre più sul tavolo e sulle ante, altre più legate al mondo del residenziale e della piastrella in generale
In essenza tutti i produttori enfatizzano la loro "esclusività" nella scelta delle materie prime e nei processi di cottura ma di fatto feldspati, argille e silice sinterizzati ad alta temperatura e pressione portano ad un risultato: gres.
Le differenze tecniche a livello del uso per il privato sul top da cucina sono secondo me molto difficili da interpretare. Si percepiscono meglio le differenze sui formati/spessori/decori: certe ditte più orientate al top da cucina, altre più sul tavolo e sulle ante, altre più legate al mondo del residenziale e della piastrella in generale
Pax tibi Marce
Re: Dekton = Gres
#4Mi scuso per la topica, avevo pensato che dekton fosse uno dei succedanei del corian
Nel frattempo ho letto in un vecchio post di coolors che dekton è un tantino più flessibile rispetto al gres e rispetto ad altri materiali ceramici perché contiene nella mescola cose un po' diverse e perché la produzione avviene in modo un tantino diverso (sembra che sia un materiale più "vetroso", anche se dubito di aver capito cosa significa).
viewtopic.php?t=116909

Nel frattempo ho letto in un vecchio post di coolors che dekton è un tantino più flessibile rispetto al gres e rispetto ad altri materiali ceramici perché contiene nella mescola cose un po' diverse e perché la produzione avviene in modo un tantino diverso (sembra che sia un materiale più "vetroso", anche se dubito di aver capito cosa significa).
viewtopic.php?t=116909
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Dekton = Gres
#5il mitico SiO2... diossido di silicio... in base a come lo sfrutti diventa comune sabbione, quarzo, vetro, opale, ossidiana, selce e metà delle roccie di questo pianeta... e pure le palline di silicagel.
E' verosimile che ogni ditta usi mescole particolari per ottenere magari maggiore elasticità (tallone d'achille dei gres) però vista l'ampiezza del significato il termine gres è secondo me corretto.... e per la cronaca a livello di graffio e resistenza ai liquidi sono materiali top.
E' verosimile che ogni ditta usi mescole particolari per ottenere magari maggiore elasticità (tallone d'achille dei gres) però vista l'ampiezza del significato il termine gres è secondo me corretto.... e per la cronaca a livello di graffio e resistenza ai liquidi sono materiali top.
Pax tibi Marce
Re: Dekton = Gres
#6Domani tornerò dal mobiliere che mi presenterà il progetto, sono sollevata che siano in qualche modo corrette le sue parole perchè per me avere fiducia in chi ti parla/vende mobili vuol dire tanto, sono ancora un pò spaesata in questo mondo e una piccola guida che sia onesta mi serve!