Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#137
mamma santina ha scritto:Adesso voi direte "ma questo arriva da un altro pianeta", ed è così, ma io questo post senza averlo mai letto davvero con intenzione me lo ritrovo davanti agli occhi da mo', e sempre avrei voluto chiedere: ma perché accrocchiare tutta una cucina in un angolo che è anche luogo di passaggio anziché utilizzare quella bella parete libera in basso? E ancora non so rispondere...
Qualcuno gentilmente mi riassumerebbe i motivi di questa strana impostazione?
Grazie in anticipo ;-)
Quella è la parete dove pensava di aprire un passaggio comunicante con l'altra stanza :)
Ciao. Loredana

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#138
BirBa23 ha scritto:Questione allacci.

Comunque non si può pensare che un piano cottura così vicino al muro possa essere comodo, su per piacere :roll: .
Eh ma le pentole grandi vanno sul fuoco centrale che é comodissimo! Cmq nel disegno il piano cottura mi pare fuori scala, nella realtà é meno profondo e si distanzia un pochino dalla parete :)
Ciao. Loredana

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#139
musetta ha scritto:
BirBa23 ha scritto:Questione allacci.

Comunque non si può pensare che un piano cottura così vicino al muro possa essere comodo, su per piacere :roll: .
Eh ma le pentole grandi vanno sul fuoco centrale che é comodissimo! Cmq nel disegno il piano cottura mi pare fuori scala, nella realtà é meno profondo e si distanzia un pochino dalla parete :)
si é fuori scala.... Ho fatto larghezza 75 senza pensare alla profondità che non mi interessa.... Cioè non devo deciderlo io.
Cmq mia suocera ce li ha li, 4 fuochi e diciamo che non mi piacciono molto ma che ci vuoi fare? Lo scarico dei fumi é li. Certo le pentole le mette a sinistra sopratutto :roll:
Ultima modifica di lisetta il 28/04/18 11:38, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#140
musetta ha scritto:
mamma santina ha scritto:Adesso voi direte "ma questo arriva da un altro pianeta", ed è così, ma io questo post senza averlo mai letto davvero con intenzione me lo ritrovo davanti agli occhi da mo', e sempre avrei voluto chiedere: ma perché accrocchiare tutta una cucina in un angolo che è anche luogo di passaggio anziché utilizzare quella bella parete libera in basso? E ancora non so rispondere...
Qualcuno gentilmente mi riassumerebbe i motivi di questa strana impostazione?
Grazie in anticipo ;-)
Quella è la parete dove pensava di aprire un passaggio comunicante con l'altra stanza :)
esatto sia per apertura verso il salotto (anche se sarà cosa difficile), sia per gli allacci che sono tutti lassù nel vecchio cucinotto anni 70. I pavimenti non si toccano quindi ho 2 porte finestre a destra e sinistra, é impossibile portare dall'altra parte acqua e gas. Per questo rimangono li come hanno fatto tutti nel palazzo d'altronde ....
Solo una signora ha messo il frigo in quella parete infatti ho provato a disegnare frigo e piano da lavoro ma mi sembra troppo lontano con il resto. Oltre a precludere la possibilità di aprire un passaggio.
Ultima modifica di lisetta il 28/04/18 11:37, modificato 3 volte in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#141
lisetta ha scritto:
musetta ha scritto:
BirBa23 ha scritto:Questione allacci.

Comunque non si può pensare che un piano cottura così vicino al muro possa essere comodo, su per piacere :roll: .
Eh ma le pentole grandi vanno sul fuoco centrale che é comodissimo! Cmq nel disegno il piano cottura mi pare fuori scala, nella realtà é meno profondo e si distanzia un pochino dalla parete :)
si é fuori scala.... Ho fatto larghezza 75 senza pensare alla profondità che non mi interessa.... Cioè non devo deciderlo io.
Cmq mia suocera ce li ha li, 4 fuochi e diciamo che non mi piacciono molto ma che vi vuoi fare? Certo le pentole le mette a sinistra sopratutto :roll:
Per distanziare il piano cottura rispetto alla parete destra, senza perdere la centratura rispetto alla base, potresti utilizzare una base più stretta :wink:. Di solito, i piani cottura da 75 cm richiedono una base con larghezza minima di 60 cm; valuterei una base da 80 cm come possibile compromesso.
Per quanto riguarda il distanziamento rispetto alla parete frontale, è possibile risolvere incrementando di qualche cm la profondità del top, così da poter distanziare le basi rispetto alla parete.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#143
lisetta ha scritto:
musetta ha scritto:
BirBa23 ha scritto:Questione allacci.

Comunque non si può pensare che un piano cottura così vicino al muro possa essere comodo, su per piacere :roll: .
Eh ma le pentole grandi vanno sul fuoco centrale che é comodissimo! Cmq nel disegno il piano cottura mi pare fuori scala, nella realtà é meno profondo e si distanzia un pochino dalla parete :)
si é fuori scala.... Ho fatto larghezza 75 senza pensare alla profondità che non mi interessa.... Cioè non devo deciderlo io.
Cmq mia suocera ce li ha li, 4 fuochi e diciamo che non mi piacciono molto ma che ci vuoi fare? Lo scarico dei fumi é li. Certo le pentole le mette a sinistra sopratutto :roll:
E ti sembra una cosa normale?
Che serve prendere pc da 75 per poi usarne solo metà?
:roll:

Devi considerare lo spazio per i manici, un minimo di distanza serve...già 30 cm per quanto mi riguarda sono pochi.


Lisetta io mi concentrerei sulla C e la D.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#144
Federal Republic ha scritto: Per distanziare il piano cottura rispetto alla parete destra, senza perdere la centratura rispetto alla base, potresti utilizzare una base più stretta :wink:. Di solito, i piani cottura da 75 cm richiedono una base con larghezza minima di 60 cm; valuterei una base da 80 cm come possibile compromesso.
Per quanto riguarda il distanziamento rispetto alla parete frontale, è possibile risolvere incrementando di qualche cm la profondità del top, così da poter distanziare le basi rispetto alla parete.
non ho capito :oops: cioè , invece di usare base da 90 , usare un 60 + 30? Ma non risolvo molto perché sarà più comoda la parte destra ma sarà più scomoda la sinistra no?

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#145
BirBa23 ha scritto: E ti sembra una cosa normale?
Che serve prendere pc da 75 per poi usarne solo metà?
:roll:
Devi considerare lo spazio per i manici, un minimo di distanza serve...già 30 cm per quanto mi riguarda sono pochi.
Lisetta io mi concentrerei sulla C e la D.
Sai che mi hai convinto? Anzi ti ringrazio perché non ci avevo pensato... Quindi secondo te i fuochi nell'altra parete sono più comodi anche se sono più vicini al lavello?
Sai sono indecisa tra il lavello che ho disegnato e quello ad unica buca da 70 cm senza gocciolatoio... Voi che dite?
Solo che per quello da 70 mi serve una base almeno da 80 giusto?
Ultima modifica di lisetta il 28/04/18 12:00, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#146
lisetta ha scritto:
Federal Republic ha scritto: Per distanziare il piano cottura rispetto alla parete destra, senza perdere la centratura rispetto alla base, potresti utilizzare una base più stretta :wink:. Di solito, i piani cottura da 75 cm richiedono una base con larghezza minima di 60 cm; valuterei una base da 80 cm come possibile compromesso.
Per quanto riguarda il distanziamento rispetto alla parete frontale, è possibile risolvere incrementando di qualche cm la profondità del top, così da poter distanziare le basi rispetto alla parete.
non ho capito :oops: cioè , invece di usare base da 90 , usare un 60 + 30? Ma non risolvo molto perché sarà più comoda la parte destra ma sarà più scomoda la sinistra no?
Si può fare anche così, tuttavia io intendevo un'unica base da 80 cm al posto di quella da 90 cm, potrebbe essere un buon compromesso (perdendo solo 10 cm di contenimento nella base) :wink: .
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#147
Federal Republic ha scritto:
lisetta ha scritto:
Federal Republic ha scritto: Per distanziare il piano cottura rispetto alla parete destra, senza perdere la centratura rispetto alla base, potresti utilizzare una base più stretta :wink:. Di solito, i piani cottura da 75 cm richiedono una base con larghezza minima di 60 cm; valuterei una base da 80 cm come possibile compromesso.
Per quanto riguarda il distanziamento rispetto alla parete frontale, è possibile risolvere incrementando di qualche cm la profondità del top, così da poter distanziare le basi rispetto alla parete.
non ho capito :oops: cioè , invece di usare base da 90 , usare un 60 + 30? Ma non risolvo molto perché sarà più comoda la parte destra ma sarà più scomoda la sinistra no?
Si può fare anche così, tuttavia io intendevo un'unica base da 80 cm al posto di quella da 90 cm, potrebbe essere un buon compromesso (perdendo solo 10 cm di contenimento nella base) :wink: .
ok grazie.... Ora però mi sta piacendo più la D... :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#148
lisetta ha scritto:ok grazie.... Ora però mi sta piacendo più la D... :roll:
Anche la D non è male, l'unico difetto è il lavello con la vasca collocata a fine composizione.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#149
lisetta ha scritto:
BirBa23 ha scritto: E ti sembra una cosa normale?
Che serve prendere pc da 75 per poi usarne solo metà?
:roll:
Devi considerare lo spazio per i manici, un minimo di distanza serve...già 30 cm per quanto mi riguarda sono pochi.
Lisetta io mi concentrerei sulla C e la D.
Sai che mi hai convinto? Anzi ti ringrazio perché non ci avevo pensato... Quindi secondo te i fuochi nell'altra parete sono più comodi anche se sono più vicini al lavello?
Sai sono indecisa tra il lavello che ho disegnato e quello ad unica buca da 70 cm senza gocciolatoio... Voi che dite?
Solo che per quello da 70 mi serve una base almeno da 80 giusto?
Oh che bello!brava lisetta, mi fa piacere che hai capito il problema :wink: .

Approvatissimo anche il lavello ad un'unica vasca,comodissimo.
Ne potresti prendere uno da mettere su base da 60, il mio se non ricordo male è da 50 e risco a lavarci benissimo le teglie del forno, i ripiani del frigo e altre cosette grandi. Poi se lo attrezzi con un tagliere su misura ed altri accessori, ti chiederai: perchè non lo ho messo prima??? :wink:


Ah lisetta, oltre quei 15 cm, non riesci a recuperare altri 5 cm zona portafinestra?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare