Se automatizzi la tapparella non è necessario sostituire il cassonettolisetta ha scritto:Federal Republic ha scritto:Birba che dice di accontentarsi?![]()
![]()
![]()
Mi aspettavo Birba che dice di automatizzare la tapparella per eliminare cinghia ed avvolgitore, prevedendo il doppio pulsante di comando all'interno di una scatola posizionata sull'altro lato della porta-finestra.
![]()
![]()
ammetto che anche io ci avevo pensato.... ma mio marito si rifiuta di spostarlo, non so neppure se sarebbe possibile? (la finestra la cambiamo)

Considerando che sul lato sinistro della finestra hai previsto la zona TV, quindi in quella zona dovrà passare una linea per alimentare la rispettiva presa, l'installazione dell'automatismo richiederà modeste opere murarie limitate a pochi metri di tubo corrugato e ad una scatola 503 per il punto di comando (costituito da un doppio pulsante interbloccato).
Per quanto riguarda le ulteriori soluzioni per la cucina, la D bis potrebbe essere un ottimo compromesso, essendoci sufficiente distanziamento tra il piano cottura ed il lavello. Se riesci ad allungare la composizione di 10 cm per aumentare il distanziamento, meglio ancora!
Se lo usi spesso, meglio evitare di metterlo in basso.Mio marito dice che dovrei mettere il forno basso e non pensarci più...Bisogna decidere in fretta....