Re: Dubbio cucina

#17
gina ha scritto:cla però il problema è la finestra, se metti la lvs a sx ci prendi contro :?

Gina bisognerà prestare attenzione solo quelle volte in cui si dovrà procedere allo scarico/carico.
Sicuramente meno delle "volte" in cui si usa il lavello, almeno a casa mia è così :oops: .


Come mai però hai suggerito base da 45 cm e non da 60 cm?
Paura del poco passaggio a dx?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Dubbio cucina

#18
BirBa23 ha scritto:
gina ha scritto:cla però il problema è la finestra, se metti la lvs a sx ci prendi contro :?

Gina bisognerà prestare attenzione solo quelle volte in cui si dovrà procedere allo scarico/carico.
Sicuramente meno delle "volte" in cui si usa il lavello, almeno a casa mia è così :oops: .
birba però in una cucina così grande non credo che sia il caso di progettarla già con un vincolo del genere.
se fosse casa mi io ci metterei un vano a giorno (che cmq resta nascosto dalla zona giorno) piuttosto che rischiare che un ospite o qualcuno disattento mi sfondi la finestra o l'anta della cucina

Re: Dubbio cucina

#19
gina ha scritto:
BirBa23 ha scritto:
gina ha scritto:cla però il problema è la finestra, se metti la lvs a sx ci prendi contro :?

Gina bisognerà prestare attenzione solo quelle volte in cui si dovrà procedere allo scarico/carico.
Sicuramente meno delle "volte" in cui si usa il lavello, almeno a casa mia è così :oops: .
birba però in una cucina così grande non credo che sia il caso di progettarla già con un vincolo del genere.
se fosse casa mi io ci metterei un vano a giorno (che cmq resta nascosto dalla zona giorno) piuttosto che rischiare che un ospite o qualcuno disattento mi sfondi la finestra o l'anta della cucina
Giusto Gina

Si potrebbe allora fare: base da 60 con cestoni (uso nettamemte ridotto rispetto lavello e lavastoviglie), base lavello da 60, lavastoviglie, base da 120 con piano cottura.


Però vorrei capire come ma Cla ha pensato ad una base da 45 cm..o meglio penso di aver capito, per paura del poco passaggio.



Ma l'infisso da aperto quanto sporge?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Dubbio cucina

#20
gina ha scritto:
BirBa23 ha scritto:
gina ha scritto:cla però il problema è la finestra, se metti la lvs a sx ci prendi contro :?

Gina bisognerà prestare attenzione solo quelle volte in cui si dovrà procedere allo scarico/carico.
Sicuramente meno delle "volte" in cui si usa il lavello, almeno a casa mia è così :oops: .
birba però in una cucina così grande non credo che sia il caso di progettarla già con un vincolo del genere.
se fosse casa mi io ci metterei un vano a giorno (che cmq resta nascosto dalla zona giorno) piuttosto che rischiare che un ospite o qualcuno disattento mi sfondi la finestra o l'anta della cucina
Dunque....alcune premesse:
1) La dimensione massima della penisola non può superare i cm.285 più fianchetti .....cm.287,5....altrimenti il passaggio diventa troppo stretto...(la base da cm.45 è la risultanza delle misure...)
2) Una base da cm.15....non serve praticamente a nulla ed è esteticamente brutta!
3) Una lavastoviglie in mezzo tra la cottura e il lavello è quasi sempre da evitare.....soprattutto quando nella cucina non ci sarà un colapiatti ,funzione che in parte sarà assolto dalla stessa lavastoviglie....
4) E' da escludere il lavello addossato alla parete...troppo scomodo!
5) Non si è parlato della possibilità di intervenire sull'infisso......sulla sua apertura ....sul suo verso.... :roll:
6) Chi ha composto questo mobile,credo,si sia preoccupato di contenerne il costo utilizzando basi da cm.120... :roll:
7) E' certamente una soluzione molto sbilanciata a favore della parete di fondo (colonne)......ma tant'è.......non credo si possa fare diversamente...
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Dubbio cucina

#21
Ciao Cla, scusa ma posso chiederti perchè
cla56 ha scritto: 3) Una lavastoviglie in mezzo tra la cottura e il lavello è quasi sempre da evitare.....soprattutto quando nella cucina non ci sarà un colapiatti ,funzione che in parte sarà assolto dalla stessa lavastoviglie....

Re: Dubbio cucina

#22
mescal ha scritto:Ciao Cla, scusa ma posso chiederti perchè
cla56 ha scritto: 3) Una lavastoviglie in mezzo tra la cottura e il lavello è quasi sempre da evitare.....soprattutto quando nella cucina non ci sarà un colapiatti ,funzione che in parte sarà assolto dalla stessa lavastoviglie....
L'anta della lavastoviglie quando è aperta sporge di circa cm.70 dal mobile quindi rappresenta indubbiamente un'ostacolo,anche pericoloso,al libero movimento tra la zona cottura e lavello,e viceversa...Un esempio.
Pentola sul fuoco con acqua bollente e pasta da scolare......l'anta della lavastoviglie è giù...tra questa e il mobile dietro ci sono 40-50 cm...... che fai ??? :shock:
Quante persone svuotano regolarmente la lavastoviglie,oppure,approfittando che le stoviglie sono già pulite le prendono direttamente dalla macchina ? Ricordiamoci,appunto che questa cucina non avrà un pensile scolapiatti.......
Potrei citare altre situazioni ma devo andare a casa.....ho fame !! :wink: :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Dubbio cucina

#25
Grazie a tutti, allora il modulo da 105 cm si può fare perché è una misura già prevista normalmente dalla cucina (mesons lo fa) infatti la base del piano cottura è da 105cm, e eventualmente la base lavello con cestoni da 105 cm avrebbe le pattumiere apposite per il 105 cm quindi quello non sarebbe un problema

Re: Dubbio cucina

#26
La finestra si apre da destra verso sinistra quindi l'anta poggia sulle colonne, ma il problema si pone quando sarà aperta a vasistas perché sporge di 5 cm rispetto al muro....mentre quando rimane chiusa il problema non si pone perché è tutta dentro il muro

Re: Dubbio cucina

#27
Per l'osservazione della lavastoviglie non ci avevo pensato....tutti i vari mobilieri ce l'hanno proposta così .,.non pensavo fosse un problema :roll: tra l'altro ce l'ho così anche dove abito adesso , e anche dove abitavo prima...voi dove ce l'avete?non è sempre tra il lavandino e il piano cottura?

Re: Dubbio cucina

#29
Scusate un'altra domanda...sotto la base del piano cottura mi consigliate due cestoni con cassetto interno porta posate oppure direttamente due cassetti più un cestone? esteticamente è più bello avere due cestoni con cassetto interno...ma poi ai fini pratici sarà comodo?