Progettazione bagno rustico

#1
Ciao a tutti,
Stiamo per iniziare la ristrutturazione di casa nuova e vorremmo creare un bagno nuovo nel rustico (era già predisposto, ma nella metà dello spazio) ,’sarà un bagno lungo e stretto e affacciera’ direttamente nel rustico, quindi mi piacerebbe avesse un piccolo antibagno o comunque che aprendo la porta non si vedano i sanitari,’inoltre nella parte finale il soffitto si abbassa ( diciamo gli ultimi 70 cm circa) in diagonale in modo da diventare troppo basso per mettere la doccia addossata completamente al muro... allego piantina ...
[img]http://i64.tinypic.com/2hz5s3n.jpg[/img]
Grazie a chi potrà consigliarmi

Re: Progettazione bagno rustico

#5
Ah, ok. Nella mia visione se usavi il rustico per cucinare o per soggiornare o per affittarlo a qualcuno magari ci voleva l'antibagno, mentre se lo usavi per suonarci la batteria o per conservare l'aglio e le cipolle magari no.
Si vede che per te invece già la parola stessa "rustico" esprime la funzione cui è adibito ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progettazione bagno rustico

#8
mamma santina ha scritto:Se fosse possibile spostare la porta il più possibile vicino al camino una doccia nell'angolo in alto a sinistra, magari priva di angolo (cioè un quarto di cerchio) ci starebbe.
Forse un po’ si può spostare... al momento c’e Uno spazio di circa 40 cm, quanto dovrei spostare come minimo la porta?

Re: Progettazione bagno rustico

#9
Chiara&bianca ha scritto:
mamma santina ha scritto:Se fosse possibile spostare la porta il più possibile vicino al camino una doccia nell'angolo in alto a sinistra, magari priva di angolo (cioè un quarto di cerchio) ci starebbe.
Forse un po’ si può spostare... al momento c’e Uno spazio di circa 40 cm, quanto dovrei spostare come minimo la porta?
Si può fare! Verrebbe una doccia larga 70 cm! Per 110 o anche più di lunghezza, grazie per avermici fatto pensare!

Re: Progettazione bagno rustico

#11
buba, credo che sia la tavernetta...

in un altro post ha scritto:
Chiara&bianca ha scritto:salve, abbiamo acquistato una villetta su 4 piani e vorremmo chiudere le scale per scendere nel rustico e per salire in mansarda, lasciandole invece aperte fra il piano terra e il primo piano, con cosa potremmo chiuderle alternativamente alla muratura? Non vorremmo appesantire le scale e pensavamo a pannelli di qualche materiale alternativo...

Re: Progettazione bagno rustico

#13
bubamara98 ha scritto:Grazie, non avevo mai sentito questa definizione di tavernetta (ma sono ignorante in materia :D , lo ammetto).
Io invece non avevo mai sentito dire tavernetta! comunque si e’ il piano parzialmente interrato di una villetta, dove di solito c’e’ caminetto, salottino e angolo cucina e di solito e’ in stile rustico appunto...