Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1367
Ma che ti deve dire il rivenditore mescal???
Ma scusami ma come si fa a pensare di lasciare gli attacchi in una base diversa, forare questa base e la base sottolavello (quella del forno fai diverso), e poi usarla magari per riporre cibo o stoviglie??? :?

Veramente poco igenico, condensa, polvere e buio..sappiamo tutti cosa possono dar luogo.

Su per favore pensaci bene, sono anch'io fissata von la simmetria..ma certe cose prevalgono.

Edit. Userai top da 70, anzichè da 60..ma le mie considerazioni rimangono le stesse,anzi 10 cm in più di rottura di ... in caso di necessità :roll: .
Ultima modifica di BirBa23 il 11/06/18 12:14, modificato 1 volta in totale.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1370
mescal ha scritto:Uff.. hai ragione.. è che mi rompe un sacco rimetter mano agli impianti.. ma penso sia inevitabile per tutti i motivi che hai citato tu.
Cosa intendi con:
BirBa23 ha scritto:quella del forno fai diverso
Nel senso che per far passare i tubi della lavastoviglie ti toccherà forare la colonna.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1371
Birba, in genere quando si inserisce una lavastoviglie sotto al forno in colonna non si tratta di una colonna ma di due fianchi all'interno dei quali vengono inseriti lavastoviglie sotto e forno sopra (per lo meno era così nel caso della cucina che ho acquistato in esposizione, infatti spostando la posizione della lavastoviglie altrove e liberando la parte sotto al forno, mi è stata ordinata ls struttura della colonna che prima non c'era). A meno che Mescal non voglia acquistare una vera e propria lavastoviglie da incasso (quindi non quelle classiche a scomparsa ma in appoggio) che però in genere ha una capienza un po' inferiore a un equivalente lavastoviglie in appoggio e costa molto di più.. :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1372
gina ha scritto:ma non puoi spostare la colonna forno a sx così la parte operativa è anche centrata rispetto all'isola?
Ciao Gina! In effetti quella era la mia idea iniziale, sulla cui base ho fatto realizzare gli attacchi.
Poi, però, ho deciso di mettere le due colonne a destra... il motivo non ve l'ho spiegato finora perchè volevo farvi una sorpresa :lol: , ma adesso ve lo svelo:

come già sapete, sulla parte sinistra, dove c'è il gradino, volevo lasciare lo spazio per un futuro collegamento all'altra stanza, inserendo una porta. Poi, però, durante una delle tante notti passate sul web in cerca di idee, ho visto una cosa e me ne sono innamorata:
Immagine


In pratica, l'accesso alla dispensa viene nascosto dietro le ante della cucina... inizialmente le ante (che saranno a libro) daranno accesso ad una scaffalatura con dispensa ma, non appena le finanze lo permetteranno, creerò un varco per andare di là...

Così facendo, però, lasciare una delle due colonne a sinistra avrebbe "squilibrato" la composizione, e quindi ecco perchè ho deciso di metterle di là...

Colori a parte, il risultato finale dovrebbe essere una cosa del genere (la parte lineare misura 510 cm):

Immagine


Che ve ne pare?
Ultima modifica di mescal il 11/06/18 14:10, modificato 1 volta in totale.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1373
bubamara98 ha scritto:Birba, in genere quando si inserisce una lavastoviglie sotto al forno in colonna non si tratta di una colonna ma di due fianchi all'interno dei quali vengono inseriti lavastoviglie sotto e forno sopra (per lo meno era così nel caso della cucina che ho acquistato in esposizione, infatti spostando la posizione della lavastoviglie altrove e liberando la parte sotto al forno, mi è stata ordinata ls struttura della colonna che prima non c'era). A meno che Mescal non voglia acquistare una vera e propria lavastoviglie da incasso (quindi non quelle classiche a scomparsa ma in appoggio) che però in genere ha una capienza un po' inferiore a un equivalente lavastoviglie in appoggio e costa molto di più.. :roll:
Buba, in effetti non ho idea di come verrà realizzata la colonna forno con lvs.. sinceramente manco volevo metterla la lvs dato che la userò pochissimo, perciò anche se fosse più piccola non mi cambierebbe molto... il fatto che costi molto di più, invece, non è una bella notizia... cmq vedrò cosa mi propone il rivenditore...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1379
Ciao Gina.. allora, in aderenza alla casa c'è una stanza che inizialmente pensavo di adibire a sala musica, mentre ora credo che aspetterò prima di attribuirle una funzione, di modo da capire che cosa può servirimi.. in ogni caso, poichè trovo utile potervi accedere senza dover passare dall'esterno, ho sempre previsto di creare un varco in quel punto...
gina ha scritto:proverei a disegnare il pensile cappa centrale senza i due piccoli pensili bianchi laterali, vediamo come sta :wink:
intendi così?

Immagine
Ultima modifica di mescal il 20/06/18 15:44, modificato 1 volta in totale.