Concordo in pieno!!
Esteticamente, come ti pare questo qui sopra?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1397il samoa ? esteticamente mi piace, ma onestamente ho dubbi riguardo la comodità, specie per la mancanza di braccioli e per lo schienale che im sembra basso...decisamente da provare
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1398Lo farò senz'altro!! Anche io ci tengo al fatto che sia comodo
!!
Nei prossimi giorni tornerò a rompervi le scatole per la mansarda, dato che a breve la prenderò per mano... non sapete quanto ci ho ragionato e ci sto ancora ragionando... il problema primario è capire dove mettere radiatori e velux, oltre al problema delle altezze molto molto risicate, ma quello è
... speriamo bene
!!

Nei prossimi giorni tornerò a rompervi le scatole per la mansarda, dato che a breve la prenderò per mano... non sapete quanto ci ho ragionato e ci sto ancora ragionando... il problema primario è capire dove mettere radiatori e velux, oltre al problema delle altezze molto molto risicate, ma quello è


Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1399Mes scusa non ti ho risposto, pomeriggio intenso..
Il mio divano è in ecopelle antracite, preso da expo quindi visto e piaciuto
.. come molti dei nostri acquisti del resto, in genere se non sono cose urgenti ci guardiamo intorno con calma e l'occasione capita.
Sto aspettando accada la stessa cosa per il mobile ingresso, la composizione ikea provvisoria ormai da 10 anni
Il mio divano è in ecopelle antracite, preso da expo quindi visto e piaciuto

Sto aspettando accada la stessa cosa per il mobile ingresso, la composizione ikea provvisoria ormai da 10 anni

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1400Ciao Rosso!! Scusami tanto se non ho più risposto.. tra casa, band e lavoro ho un periodo fullissimo!!
Ecopelle antracite mi ispira!! Secondo me hai fatto e fai bene ad aspettare una buona occasione per le cose non urgenti!! Attenzione però che spesso "non c'è cosa più definitiva di una cosa provvisoria!!"
Brutte notizie per la cucina: Dibiesse non produce quei pensili con larghezza 105, perciò devo rivedere tutto... peccato: ero proprio soddisfatta di quella soluzione
!! .. quasi quasi elimino la colonna forno 

Ecopelle antracite mi ispira!! Secondo me hai fatto e fai bene ad aspettare una buona occasione per le cose non urgenti!! Attenzione però che spesso "non c'è cosa più definitiva di una cosa provvisoria!!"

Brutte notizie per la cucina: Dibiesse non produce quei pensili con larghezza 105, perciò devo rivedere tutto... peccato: ero proprio soddisfatta di quella soluzione


Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1401Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1402Io sarei per la 2 o la 6.
A dire il vero sarei per la 2 invertendo l'ordine delle colonne.
(La colonna forno sacrificata laggiù mi pare uno spreco e poi la trovo bella in continuità col pensile a giorno).
A dire il vero sarei per la 2 invertendo l'ordine delle colonne.

(La colonna forno sacrificata laggiù mi pare uno spreco e poi la trovo bella in continuità col pensile a giorno).
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1403Grazie Buba...
. Magari proverò a disegnare anche quella variante, anche se temo che con la colonna a libreria il prezzo vada fuori budget...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1404la colonna libreria è bellissima ma lì da sola non mi ispira per nie
nte

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1405Infatti Gina... anche io sono un pò dubbiosa, per quanto mi piaccia moltissimo...
Tra le varie opzioni, tu per quale "voti"?
Tra le varie opzioni, tu per quale "voti"?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1406direi la 5 o la 6 ...simmetrica sicuramente, sceglierei in base all'aspetto dei pensili in legno visti di persona, se rende di più il tutto antracite o legno+antracite
poi...nel render non mi convince il pensile chiaro di fianco a quello legno/antracite, ma nella foto mi piace...
non so aiutarti davvero

poi...nel render non mi convince il pensile chiaro di fianco a quello legno/antracite, ma nella foto mi piace...





Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1407Ti ringrazio Gina!
PS. il "render" non è il massimo, lo so, ma con Homebyme non riesco a fare di meglio purtroppo.. e cmq sono grata a quel programma, e ancor di più ora che hanno aggiunto la funzione "sloped ceiling" che mi permette di fare i soffitti inclinati, una manna per la progettazione della mansarda
PS. il "render" non è il massimo, lo so, ma con Homebyme non riesco a fare di meglio purtroppo.. e cmq sono grata a quel programma, e ancor di più ora che hanno aggiunto la funzione "sloped ceiling" che mi permette di fare i soffitti inclinati, una manna per la progettazione della mansarda

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1408Sì, in foto è decisamente meglio.. ma anche colonna forno sta molto bene accanto alle altre. Costare costa...
Proprio per questo non la relegherei laggiù in fondo nell'angolo, altrimenti tanto vale fare una colonna classica
Proprio per questo non la relegherei laggiù in fondo nell'angolo, altrimenti tanto vale fare una colonna classica
Ultima modifica di bubamara98 il 21/06/18 19:10, modificato 1 volta in totale.