si hai ragione, e ci sta che domani mi dica la stessa cosa, non lo so, pensavo che in ogni caso la scheda tecnica la cercavano loro in base al modello che gli dico .... Ma se lo ordinano loro, tanto meglio, tanto viene all'incirca la stessa cifra di quello Gessi.BirBa23 ha scritto:Lisetta senti bene per il foro sul top per il miscelatore, sicuramente dovrai fornigli scheda tecnica e comunque il mio di "mobiliere" non si assumerebbe la responsabilità di eventuale errore..quindi valuta bene se il risparmio vale il rischio, si parla di quarzo qui non di laminato.
Per il miscelatore non avrei dubbi, hansgrohe.
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#437E' sempre meglio fare un controllo in più incrociato che uno in meno.
Acquistare in proprio, anche tutti gli eldom non è inusuale, l'importante appunto è fare le opportune verifiche.
Acquistare in proprio, anche tutti gli eldom non è inusuale, l'importante appunto è fare le opportune verifiche.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#438Se intendi questo, mi piace anche di più dell'altro modello con leva corta:lisetta ha scritto:So che Gessi é una buona marca ma non pensavo vi sarebbe piaciuto![]()
![]()
![]()
Ma non sono comodi poi alti? Poi quella maniglia è piccola e corta,mi sembra più da bagno e meno da cucina
![]()
Ma l'altro non vi piace ? perché?

Hansgrohe è bella nel design ma la qualità non è al livello di Gessi.
No, le grandi catene sono sicure sotto questo aspetto; i prezzi bassi sono dovuti ai forti sconti che riescono ad ottenere dai fornitori nell'acquisto di grandi quantità di prodotti. Invece su Ebay o Amazon potresti trovare rivenditori inaffidabili, insieme ad altri molto affidabili, bisogna fare attenzione.lisetta ha scritto:Federal, ma se lo compro on line sul sito di Leroir Merlein mica c'é il rischio di prendere una solavero?
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#439grazie mille Federal, sei sempre di aiuto!
Ti chiedo l'ultima cosa:
ho trovato pure questo della FOSTER, che è molto simile a quello Gessi. Quale mi consigli?
Sempre se quello che ci piace più non si può prendere...
http://i67.tinypic.com/24uvz0w.png
il getto frazionato sarebbe difficile da utilizzare senza schizzare acqua da tutte le parti.
ecco ma cosa è questo getto frazionato? a che servirebbe? io pensavo che ci sarebbe stato un getto normale e uno tipo doccia, molto soft.... non è cosi?
Ti chiedo l'ultima cosa:

Sempre se quello che ci piace più non si può prendere...
http://i67.tinypic.com/24uvz0w.png
il getto frazionato sarebbe difficile da utilizzare senza schizzare acqua da tutte le parti.
ecco ma cosa è questo getto frazionato? a che servirebbe? io pensavo che ci sarebbe stato un getto normale e uno tipo doccia, molto soft.... non è cosi?
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#440Sembra lo stesso rubinetto, infatti Gessi dovrebbe essere un fornitore di Foster. Solitamente i produttori di lavelli non fabbricano rubinetti, ma li acquistano dai principali produttori di rubinetteria, commercializzandoli con il proprio marchio.lisetta ha scritto:grazie mille Federal, sei sempre di aiuto!
Ti chiedo l'ultima cosa:
ho trovato pure questo della FOSTER, che è molto simile a quello Gessi. Quale mi consigli?
In questo caso, a parità di prodotto, scegli il marchio che te lo fornisce al prezzo più conveniente attraverso un venditore affidabile

Il getto frazionato è il getto a doccia, di solito è abbastanza forte da schizzare facilmente. Inoltre, le doccette a doppio getto hanno un meccanismo più delicato ed esigente di manutenzione (se si forma il calcare sugli ugelli, anche una doccetta con getto "soft" inizia a schizzare).lisetta ha scritto:ecco ma cosa è questo getto frazionato? a che servirebbe? io pensavo che ci sarebbe stato un getto normale e uno tipo doccia, molto soft.... non è cosi?
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#441Grazie ancora Federal, chiarissimo !
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti in particolare, rossidicina e bubamara, Birba, e naturalmente Federal, ma anche chi ha scritto per una o poche volte!
Abbiamo ordinato la cucina senza mensole alla fine perché rivedendo in negozio mi sembravano molto pesanti, anche per i 3cm di spessore e i 33 di profondità ....
Ci vedo meglio un orologio /quadro da arredo oppure una composizione di mensoline ma piccole e poco profonde....
Tipo queste:
queste più in piccolo :
Oppure non saprei ma qualcosa ci vuole.
Inoltre il mobiliere vedendo il cartongesso di 1 cm in loco ha espresso le sue perplessità circa la resistenza del cartongesso per quelle due mensole.... Le poteva fissare anche alla colonna ma non mi spirava l'idea di forare il lato del mobile per questo.... Quindi nulla via le 2 mensolone
Non vedo l'ora che arrivi a luglio/settembre!!!!
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti in particolare, rossidicina e bubamara, Birba, e naturalmente Federal, ma anche chi ha scritto per una o poche volte!
Abbiamo ordinato la cucina senza mensole alla fine perché rivedendo in negozio mi sembravano molto pesanti, anche per i 3cm di spessore e i 33 di profondità ....
Ci vedo meglio un orologio /quadro da arredo oppure una composizione di mensoline ma piccole e poco profonde....
Tipo queste:



Inoltre il mobiliere vedendo il cartongesso di 1 cm in loco ha espresso le sue perplessità circa la resistenza del cartongesso per quelle due mensole.... Le poteva fissare anche alla colonna ma non mi spirava l'idea di forare il lato del mobile per questo.... Quindi nulla via le 2 mensolone

Non vedo l'ora che arrivi a luglio/settembre!!!!

Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#442Molto bene
, aspettiamo aggiornamenti!
.

Mi piace l'idea dell'orologio, eventualmente anche un quadrolisetta ha scritto:Abbiamo ordinato la cucina senza mensole alla fine perché rivedendo in negozio mi sembravano molto pesanti, anche per i 3cm di spessore e i 33 di profondità ....
Ci vedo meglio un orologio /quadro da arredo oppure una composizione di mensoline ma piccole e poco profonde....

"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#443bene lisetta, a questo punto aspettiamo aggiornamenti
al momento mi ispira di più l'idea del quadro/orologio, ma conviene aspettare di vedere a cucina montata.

al momento mi ispira di più l'idea del quadro/orologio, ma conviene aspettare di vedere a cucina montata.
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#444Concordorossodicina ha scritto:bene lisetta, a questo punto aspettiamo aggiornamenti![]()
al momento mi ispira di più l'idea del quadro/orologio, ma conviene aspettare di vedere a cucina montata.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#446Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#447Grazie mille! Molto bello!
In effetti in questi giorni stanno preparando le pareti per imbiancare, e devo decidere se voglio qualche parete colorata.
Sopratutto che colore?
Nelle camere da letto pensavo di fare la parete della testata del letto di un colore che riprende il pavimento.
Camera bimba giallo, camera nostra un rosa/rosso scuro...
Ingresso e salotto il pavimento é più sul grigio, e in Cucina??? Considerando che é tutto bianco tranne le gole grigio Londra
Pensavo di colorare la parete dove va mobile antico.... La faccio grigio scuro? Chiaro?
Tortora che riprende più il pavimento? Ocra chiaro?
Non lo so proprio.... Un colore azzurro come quello in foto?
In effetti in questi giorni stanno preparando le pareti per imbiancare, e devo decidere se voglio qualche parete colorata.
Sopratutto che colore?
Nelle camere da letto pensavo di fare la parete della testata del letto di un colore che riprende il pavimento.
Camera bimba giallo, camera nostra un rosa/rosso scuro...
Ingresso e salotto il pavimento é più sul grigio, e in Cucina??? Considerando che é tutto bianco tranne le gole grigio Londra

Pensavo di colorare la parete dove va mobile antico.... La faccio grigio scuro? Chiaro?
Tortora che riprende più il pavimento? Ocra chiaro?


Non lo so proprio.... Un colore azzurro come quello in foto?
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#448Altra domanda: dentro ai pensili secondo voi é meglio farli bianchi o grigio antracite?
Mi ha chiamato adesso la signora che bisogna decidere entro giovedì, così poi conferma l'ordine.
Meglio vedere uno sfondo scuro o chiaro?
Mi ha chiamato adesso la signora che bisogna decidere entro giovedì, così poi conferma l'ordine.
Meglio vedere uno sfondo scuro o chiaro?
Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#449Dentro i pensili io farei bianco, vai meglio per la pulizia. Sinceramente chi è che va a guardare quando li apri?
Poi fosse la cucina scura valuterei, ma essendo bianca farei bianchi anche gli interni.
Per il colore della parete dove va il mobile, deciderei con calma a cucina montata.
Le finestre come sono esposte? (scusa non ho voglia di cercare la piantina con i punti cardinali
)
Poi fosse la cucina scura valuterei, ma essendo bianca farei bianchi anche gli interni.
Per il colore della parete dove va il mobile, deciderei con calma a cucina montata.
Le finestre come sono esposte? (scusa non ho voglia di cercare la piantina con i punti cardinali

Re: Consigli per la mia nuova cucina?
#450Non credo di averla mai messa con il nord.
Cmq il finestrone principale é a sud piu ovest che est.
Luce ne entra di più nel pomeriggio
L'altra finestra non é illuminata direttamente

Cmq il finestrone principale é a sud piu ovest che est.
Luce ne entra di più nel pomeriggio
L'altra finestra non é illuminata direttamente