Nuova cucina Aran modello MIA

#1
Buongiorno a tutti, sono nuovissima del forum, appena iscritta!!! Vi ho trovati perché vagavo su Internet alla ricerca di opinioni sulle cucine Aran ed in particolare sul modello MIA.
Sono fresca fresca di progetto e preventivo in un negozio a Roma che mi è piaciuto molto ma vorrei capire il livello e la qualità del modello MIA Aran per essere certa di non fare sciocchezze... avendo girato molto poco e ahimè avendo tanta fretta (devo fornire la scheda impianti a brevissimo!!!).

Il progetto mi piace molto e i negozianti hanno detto di avere dei montatori eccellenti che sono loro dipendenti da decenni. Lo specifico perché da quanto ho capito è molto importante questo aspetto...

Che voi sappiate il laminato della MIA è termostrutturato?
Il piano in Dekton sarà "tagliente" ai lati o viene "smussato"? Avendo 2 bambine ed essendo al centro della cucina vorrei poter stare tranquilla....

Io vengo da una cucina durata oltre 18 anni e che cambio solo perché cambio casa, era una cucina senza marca ma con anta impiallacciata in legno "vero" da 2 cm. Ora passo ad una anta in laminato (speriamo almeno buono!!!) da 1,8 cm ed ho la sensazione di andare a peggiorare, invece di migliorare... certo non in stile ma temo in qualità... Grazie a chi vorrà darmi un consiglio!!!!

Per chi fosse interessato ai "dettagli" del progetto:

La stanza è 4 mt x 3,9 mt.
Ho scelto per le basi anta rovere graffiato e per i pensili anta bianco cemento e 1 elemento a vetrina scura (rubacchiato dal modello Lab13). Top in Dekton Sirius (da 2 cm, esiste solo così mi dicono).

Lo stile è tipo questo:

http://www.morfi.com.gr/en/create-your-dream-kitchen/ (prima foto che esce aprendo il link)

Anzi direi proprio questo, visto che anche il sistema di mensole e la cappa sono proprio così.

La cucina si sviluppa su 2 pareti opposte con al centro un'isola da 180x120 di cui la metà - in lunghezza - 180x60 - restano senza basi per permettere di mangiare agevolmente a 4 persone.

Su un lato della cucina (4 mt) ci sono frigo side by side a libera installazione, colonna forno, fuochi e altre basi. Sulla parete di fronte dispensa fino a soffitto, lunga 2,5 mt (accanto c'è la porta di ingresso). Sull'isola abbiamo voluto il lavello unica vasca da 75 cm circa e lavastoviglie.

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#2
Termostrutturato? Tagliente? Qualità? Ti sei fatta fare un preventivo e non hai chiesto loro questi "dettagli"?
Per quanto riguarda la disposizione, temo di non avere capito: come sta in piedi "l'altra metà" dell'isola?
In pratica al posto del tavolo hai una struttura che lascia quanto spazio alle gambe di chi si siede?
Servirebbe una piantina per capire meglio gli spazi, l'illuminazione, eccetera...
Magari se riesci a prendere un modello con struttura un tantino più spessa di 18 è meglio.
Mio parere modestissimo ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#3
mamma santina ha scritto:Termostrutturato? Tagliente? Qualità? Ti sei fatta fare un preventivo e non hai chiesto loro questi "dettagli"?
Per quanto riguarda la disposizione, temo di non avere capito: come sta in piedi "l'altra metà" dell'isola?
In pratica al posto del tavolo hai una struttura che lascia quanto spazio alle gambe di chi si siede?
Servirebbe una piantina per capire meglio gli spazi, l'illuminazione, eccetera...
Magari se riesci a prendere un modello con struttura un tantino più spessa di 18 è meglio.
Mio parere modestissimo ;-)
Ebbene sì, ho dimenticato di chiedere se il laminato fosse termostrutturato, mea culpa. Sul tagliente avendone visto uno montato mi è sembrato di no, però magari chiedevo a chi lo usa quotidianamente che ha certamente un'idea più chiara.
L'altra metà dell'isola sta in piedi con 2 sostegni, per vuoto intendevo senza basi. La parte per le gambe è di 60 cm.

Non riesco a postare foto o altro... sono nuova del forum anzi nuovissima...

Il modello MIA non prevede ante più spesse di 18 quindi dovrei cambiare completamente cucina... per un tantino più spessa cosa intendi?

Grazie.

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#5
mamma santina ha scritto:Per postare immagini non serve essere vecchi, serve usare un serve esterno (postimage e vari altri) :mrgreen:
che dire? grazie del benvenuto...

Spero qualcun altro possa avere la pazienza di aiutarmi sulle domande che ho posto da persona che non è "nata imparata" sulle cucine. Se ne avessi saputo un tot probabilmente non starei qui a chiedere.

Grazie.

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#6
Ciao! Io ho appena ordinato una cucina Aran modello Mia. Sinceramente mi é piaciuta di più al tatto (sopratutto per l'interno dei mobili che hanno caratteristiche più studiate, ad esempio possibilità di decidere l'altezza dei ripiani e cambiare quando si vuole le altezze) rispetto alle altre che ho visto : Scavolini, Lube, veneta cucine. Ma sopratutto mi sono piaciuti i proprietari del negozio e non é cosa da sottovalutare.
Ti potró dire quando arriverà a luglio/agosto.
Per postare immagini prova tinypic, non devi iscriverti ed é facilissimo, tra le 4 opzioni che arrivano copia e incolla il secondo link. Se hai domande chiedimi

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#7
Non era mia intenzione essere scortese, solo faccio fatica senza planimetria a valutare gli spazi. Se riesci a postarne una bene, altrimenti amen.
Ah, per il discorso termostrutturato leggi la risposta di qsecofr a questo quesito: viewtopic.php?t=109085
Per il discorso spigolo più o meno smussato è impossibile saperlo a priori, dipende da chi lo fa. Se vuoi uno smusso penso basti chiedere quando fai l'ordine.
Infine, per lo spessore 18 mm, c'è stata un'incomprensione, io parlavo di struttura del mobile e tu di anta. Cose diverse.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#8
mamma santina ha scritto:Non era mia intenzione essere scortese, solo faccio fatica senza planimetria a valutare gli spazi. Se riesci a postarne una bene, altrimenti amen.
Ah, per il discorso termostrutturato leggi la risposta di qsecofr a questo quesito: viewtopic.php?t=109085
Per il discorso spigolo più o meno smussato è impossibile saperlo a priori, dipende da chi lo fa. Se vuoi uno smusso penso basti chiedere quando fai l'ordine.
Infine, per lo spessore 18 mm, c'è stata un'incomprensione, io parlavo di struttura del mobile e tu di anta. Cose diverse.
Grazie mille!

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#9
lisetta ha scritto:Ciao! Io ho appena ordinato una cucina Aran modello Mia. Sinceramente mi é piaciuta di più al tatto (sopratutto per l'interno dei mobili che hanno caratteristiche più studiate, ad esempio possibilità di decidere l'altezza dei ripiani e cambiare quando si vuole le altezze) rispetto alle altre che ho visto : Scavolini, Lube, veneta cucine. Ma sopratutto mi sono piaciuti i proprietari del negozio e non é cosa da sottovalutare.
Ti potró dire quando arriverà a luglio/agosto.
Per postare immagini prova tinypic, non devi iscriverti ed é facilissimo, tra le 4 opzioni che arrivano copia e incolla il secondo link. Se hai domande chiedimi
Grazie mille!

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#10
Immagine
Ecco, ce l'ho fatta! La cucina andrà dove c'è scritto "camera" quindi 14,90 mq. L'ingresso è sulla destra della piantina e c'è una finestra da 120 che dà su un portico.

A destra dove c'è quel pilastro, il progetto prevede una dispensa profonda quanto il pilastro.
A sinistra ci sarà nell'ordine frigorifero side by side, base con cassettoni, fuochi da 5 (base da 90), base da 60 e colonna forno a incasso (h 150).
Nel mezzo della stanza un'isola che misura 180 x 120 con lavello ad una vasca da ca. 75 su base da 90, lavastoviglie a destra del lavello e base da 30 a sinistra del lavello.

Posto una super-bozza fatta da me...
Immagine
Ah top in Dekton da 2 cm.

Oggi mi hanno risposto che il modello MIA è in laminato CPL mentre il modello Lab13 è in HPL. Devo valutare quale scegliere.
Sull'anta da 18 posso stare quindi "tranquilla" secondo voi?

Grazieeeeee

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#11
L'isola è l'isola e ha sempre un suo perché, ma nel tuo caso non so se è la scelta più appropriata. Se consideri che tra profondità dei mobili (60), larghezza dell'isola e profondità della dispensa (non è segnata ma a occhio saranno altri 30 cm) sei già a 210, non mi sembra ti rimanga moltissimo spazio per passare (da una parte hai pure le sedie, dall'altra un'area di lavoro abbastanza piena, pensa solo allo sportello della lavastoviglie abbassato)...
Io valuterei anche la classica disposizione ad angolo, con un tavolo in mezzo. Mia modesta opinione ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Nuova cucina Aran modello MIA

#12
A me le isole piacciono solo su una stanza immensa, veramente grande, perché deve "respirare" . In 14 mq non la vedo proprio bene, anzi la troverei opprimente. Perché non provi a farti fare un progetto con cucina angolare sulle due pareti libere? Poi vendole in 3d valuti.
Io ho la camera da letto di 14 mq e se ci immagino un'isola nel mezzo non passerei.... Troppo troppo.....
Pensavo, prova magari una penisola, o un piccolo piano sneck.... Ma poi hai un soggiorno ? Accanto cosa c'é nel progetto finale?
Proprio oggi ho rivisto la Aran modello Mia in negozio e anche la Lab.... Mi piacevano tutte e due... Mi sono orientata sulla Mia perché mi piaceva quella in esposizione bianca effetto malta come poi ho scelto. La Lab invece era grigio scuro, forse per questo non mi ha colpito, e poi ha misure diverse, a cominciare dalla profondità... É 70 invece che 60 mi pare, e io non potevo usare un 70 di profondità. Anche nel tuo caso visto gli spazi ridotti te la sconsiglio. Anche se é molto bella, della Lab mi piacevano i moduli a giorno che aveva il modello in esposizione.
Ho rivisto anche le ante in laminato, si sono 18 mm.... Ma non é un elemento che mi ha fatto desistere.... Poi certo 22 sarà meglio... anche se non ho mai capito perché... :roll:
L'effetto malta aiuta a non far sembrare laminato il materiale, perché l'occhio cade meno sugli spigoli... Insomma a noi ci ha fatto un bell'effetto visivo, e visivamente ci é sembrato fatto meglio di altri laminati di altre marche.