Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#18
giadaNKG ha scritto:Ho pensato di fare una cosa del genere...come potrebbe andare?
Immagine
Il secondo bagno è davvero piccolo, ma se per voi è sufficiente potrebbe essere una soluzione. :)
La cosa che mi convince meno è la distanza dalla braga del secondo wc: non ho modo di verificare ma ad occhio mi pare decisamente superiore al metro. Torno a chidere l'intervento degli esperti ma mi pare che senza un rialzamento del bagno finestrato non si riesca a portare lo scarico in quel punto.

Temo che le uniche soluzioni, se si vuole evitare il gradino, siano accettare di avere il bagno principale non finestrato o, diversamente, di accedervi dalla zona giorno creando un antibagno (che a questo punto potrebbe essere sfruttato come zona lavanderia).

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#19
La cosa che non mi convince per niente invece è la distribuzione della zona giorno.
Lascerei almeno in parte la parete che separa l'ingresso (non capisco se è presente o già demolita) per evitare di trovarmi in cucina entrando e la sfrutterei per disporvi la zona lavoro, magari ad elle. Vedo anche in quadrsto dolitario in pianta: non dirmi che e un frigorifero free standing. :roll: Se fosse possibile, poi, prenderei in considerazione la possibilità di invertire la cucina col living (da verificare naturalmente, non è detto che sia meglio.. ). Infine certamente ridurrei le dimensioni del disimpegno, enorme.
L'architetto che vi segue non vi sta dando suggerimenti in merito? Anche per i bagni? Mi pare una ristrutturazione complessa con spazi importanti da riorganizzare per affidarsi al fai da te.... :( :|

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#20
Ciao bubamara98 grazie ancora per i tuoi messaggi!
Ti rispondo un pò a tutto...allora come dimensioni del 2 bagno per noi va bene, al massimo toglieremo la doccia per renderlo più "respirabile". Non voglio fare il bagno principale non finestrato...sarebbe proprio uno spreco considerando la finestra che c'è. E ho deciso di eliminare l'idea del bagno dal soggiorno...questa che ho fatto mi sembra una buona idea.
Per quanto riguarda il gradino...se è necessario si farà, non mi disturba sinceramente. La distanza tra i due water sono 2.75 m.
Per la zona soggiorno...il quadrato solitario è una colonna che sfrutteremo per fare qualche gioco in cartongesso.
La parete che separa l'ingresso attualmente c'è (si vede in trasparenza sotto) ma il geometra che ci segue (così come il muratore e tutti quelli che hanno visto la casa e la pianta) ci hanno consigliato di abbattere il muro per fare l'ambiente più aperto. La cucina così come è messa è la forma che metteremo, però i mobili sono messi a caso. Stiamo cercando di fare una cucina più living possibile, dato che ormai le cucine di oggi somigliano sempre meno a cucine e più a soggiorni. Poi vedrò se mettere il tavolo in cucina o soggiorno. Il disimpegno è grande è vero...considera però che quella rientranza nel disimpegno che confina con la cucina sarà occupato da un mobile/dispensa (devo pensare ancora come sarà), Ho chiesto comunque al geometra che ci segue un appuntamento per parlare di tutte queste cose.
Grazie ancora!!!

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#21
Per "quadrato solitario" intendevo il quadrato cerchiato :roll:
Immagine


(Fino a capire che quella in mezzo alla stanza è una colonna ce la posso fare :mrgreen: )

Temo proprio sia il frigo. :(
Mi permetto di nuovo, Giada, ma il progetto.cucina è veramente poco appagante dal punto di vista estetico e funzionale, a maggior ragione col popò di spazio che ti ritrovi.
Per rendere "tutto più aperto" bisogna avere le idee mooolto chiare e farsi seguire da un professionista esperto in ristrutturazioni d'interni, non un geometra qualunque (non commettere il nostro errore :( ).

Infine.. per portare uno scarico alla braga distante 3 m con la giusta pendenza ci vogliono 30 cm di spessore; sicura che 30 cm di gradino entrando in bagno non siano un problema? :roll:

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#22
bubamara98 ha scritto: Temo proprio sia il frigo. :(
:lol: :lol: :lol: si è il frigo... lo vogliamo a libera installazione (odiamo quelli da incasso) perciò l'ho messo lì. A dire il vero comunque con un arredatore d'interni/interior design ci abbiamo parlato e le idee relative alla zona giorno (ho chiesto solo su quello) non me le ha bocciate... mi aveva dato anche un'altra idea per la disposizione della cucina...ad U con la penisola perpendicolare alla parete che confina con il disimpegno ma era necessario allungare ancora di più questa parete ed essendoci una colonna un pò più avanti non mi piaceva la quantità di spazio che restava tra muro e colonna.
Per quanto riguarda l'ingresso... siamo ancora combattuti. Probabilmente, come hai detto anche tu, un pò il muro lo allungheremo in modo da coprire almeno la vista di faccia appena si entra (ora o mettendoci un muro o una sorta di libreria divisoria che vedemmo anche in un'altra casa e ci piaceva parecchio).
Nel disegno che ho messo comunque il tavolo non deve andare lì...è necessario che il divano vada vicino al muro poichè abbiamo una TV grande (55 pollici) che per vederla bene sono necessari 4 m di distanza (e così sono giusti).
Seconda cosa...il budget...purtroppo non abbiamo un grosso budget e dobbiamo limare dove possiamo, oltre a non poterci permettere di abbattere tutto e rialzare, perciò cercheremo di sfruttare la disposizione della casa attuale al meglio, abbattendo poche mura. Come anche l'arredamento...lo completeremo "anni facendo" :) .
bubamara98 ha scritto: per portare uno scarico alla braga distante 3 m con la giusta pendenza ci vogliono 30 cm di spessore
30 cm????? non mi trovo :shock: :shock: :shock: dovrebbero essere al massimo la metà, ma anche un pochino meno
Comunque ti mostro come verrà la disposizione della cucina (non guardare il soggiorno, è da completare...chissà quando :D ). Prendila alla buono e meglio perchè ovviamente nessun progettista ci ha dato il progetto...
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consigli su disposizioni elementi di un bagno e...mezzo

#23
Ciao Giada, quella di concentrare al massimo le risorse e di acquistare un po' alla volta è una scelta assolutamente comprensibile e che abbiamo fatto in tanti anche qui sul forum. Proprio per evitare sprechi di denaro e progetti poco funzionali ti consiglio di rivolgerti ad un bravo tecnico (geometra od architetto non fa differenza purché il suo settore di specializzazione sia la ristrutturazione di interni) dato che la tua ristrutturazione, compresa la creazione di un secondo bagno, è tutt'altro che un intervento banale e può rivelarsi parecchio più costoso di quello che pensi sbagliando anche piccole cose. Per quanto riguarda il progetto della cucina ti consiglio di aprire un topic nella sezione apposita, in ogni caso non mi riferivo alla disposizione che mi sembra abbastanza equilibrata (a parte il frigo solitario in un angolo che è terribile oltre che scomodo.. cerca sul forum fra i vecchi post e ti renderai conto che optare per un frigo a libera installazione non comporta il datto che questo non debba essere integrato col resto della cucina) ma alla sua collocazione nello spazio: mi pare inutile e antiestetico posizionare la penisola a ridosso della portafinestra: è un ostacolo che limita l'accesso al terrazzo oltre che la luce che giunge.. piuttosto troverei una sistemazione per il frigo che non mi costringa a fare chilometri per prendere due cose...

Per quanto riguarda il bagno, hai ragione: con la stanchezza di ieri sera ho scritto una sciocchezza e confermo quello che ti avevo scritto nel precedente messaggio: un centimetro di profondità per ogni metro di distanza , quindi circa 13 cm più lo spessore del pavimento. Il fatto è che con questa soluzione ti sei allontanata di un metro dalla braga rispetto a quella che avevi proposto in precedenza... Quindi, se sei disposta ad accettare un gradino di 15 cm nei bagni, si possono studiare soluzioni anche migliori ( la distanza tra WC e doccia nell'ultimo progetto che hai disegnato è improponibile quando qualcuno è seduto sulla tazza alzandosi rischia di sbattere contro la porta doccia, sempre che anche da seduto abbia spazio per le gambe..), considera che ci sono misure minime da rispettare per consentire un utilizzo decente dei bagni e davanti al WC dovresti avere almeno 60 cm liberi.. se vuoi lasciarlo come ora dovresti realizzare una doccia a filo pavimento con ante a libro che si chiudono completamente quando la doccia non è utilizzata ma per esperienza personale ti garantisco che si tratta di una soluzione parecchio più costosa del classico piatto doccia con un bel box doccia tradizionale e piuttosto che spendere soldi in una cosa del genere per avere comunque un bagno al di sotto delle dimensioni minime per essere considerato tale spenderei qualche euro in più in un buon progettista che queste cose le conosce (dimensioni a norma, distanZe minime, ecc.) e magari riesce a mettere insieme anche un bel progetto che sfrutti in maniera intelligente lo spazio a disposizione in entrambi i bagni.
Io la vedo così: dato che ti metti nei lavori, apri comunque una pratica che non è gratuita, un tecnico devi necessariamente averlo e non è gratis, demolisci e costruisci nuove murature e nuovi impianti, tutte cose non da poco (e che tu, occupandoti di altro immagino, non puoi conoscere), cercherei di farle il meglio possibile in modo da non doverci rimettere mano in futuro..
Tutto qua. :)
Buon lavoro