Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#31
bubamara98 ha scritto:Pagamento anticipato del pavimento: risultato? Frode commerciale, violazione delle norme sull'obbligo di marcatura CE, violazione dell'articolo 474 del codice penale. Denuncia del fornitore (storica azienda nota non solo a livello locale.. che negli ultimi anni ha dimezzato il numero dei dipendenti e da Spa è diventata srl, la quale a sua volta è costituita da tre Srl.. situazione contabile non chiara dalla visura camerale.. ma un comune consumatore queste domande non se le pone finché il materiale venduto non ha provocato un danno che supera ampiamente il valore del materiale stesso).
Perizie, avvocati e noi fuori casa da un anno e mezzo.
Ecco la mia esperienza col pagamento anticipato.

esperienza fuori contesto ...ti sarebbe successo uguale pure se avessi pagato 30 gg dopo...qui si parla di truffe articolate e non di corretto rapporto venditore/acquirente...

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#33
social72 ha scritto:
bubamara98 ha scritto:Pagamento anticipato del pavimento: risultato? Frode commerciale, violazione delle norme sull'obbligo di marcatura CE, violazione dell'articolo 474 del codice penale. Denuncia del fornitore (storica azienda nota non solo a livello locale.. che negli ultimi anni ha dimezzato il numero dei dipendenti e da Spa è diventata srl, la quale a sua volta è costituita da tre Srl.. situazione contabile non chiara dalla visura camerale.. ma un comune consumatore queste domande non se le pone finché il materiale venduto non ha provocato un danno che supera ampiamente il valore del materiale stesso).
Perizie, avvocati e noi fuori casa da un anno e mezzo.
Ecco la mia esperienza col pagamento anticipato.

esperienza fuori contesto ...ti sarebbe successo uguale pure se avessi pagato 30 gg dopo...qui si parla di truffe articolate e non di corretto rapporto venditore/acquirente...
Mah.. non ne sono così certa.
E, credimi, la nostra esperienza è tutt'altro che fuori contesto, basta fare due chiacchiere con qualche avvocato civilista o con le associazioni di tutela dei consumatori.

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#34
Visto che i toni di certi utenti stanno volutamente sul polemico, forse per mancanza di argomentazioni concrete,
mi adeguo..
Visto che mi si accusa di stare a ca@@eggiare x mobilifici il sabato e la domenica, e di acquistare poi su internet senza ritegno... :roll: :roll: Mi chiedo allora cosa sta a fare su un forum un utente a cui internet nuoce così tanto?
Che poi a fare cattiva pubblicità si rischia pure, quindi uno ci pensa prima di mettere nero su bianco giudizi negativi.

Cmq questo scambio di opinioni rafforza la mia (e di altri utenti) iniziale convinzione, anche in virtù del fatto che la raccomandazione principale qui sul forum è quella di trovare un mobiliere di fiducia, pagare magari di più ma affidarsi ad un buon servizio... Be allora se possibile alla larga da chi ti chiede tutto il saldo subito, perché evidentemente considera l'acquirente nel migliore dei casi mero portatore di soldi, nel peggiore un delinquente..

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#35
rossodicina ha scritto:Visto che i toni di certi utenti stanno volutamente sul polemico, forse per mancanza di argomentazioni concrete,
mi adeguo..
Visto che mi si accusa di stare a ca@@eggiare x mobilifici il sabato e la domenica, e di acquistare poi su internet senza ritegno... :roll: :roll: Mi chiedo allora cosa sta a fare su un forum un utente a cui internet nuoce così tanto?
Che poi a fare cattiva pubblicità si rischia pure, quindi uno ci pensa prima di mettere nero su bianco giudizi negativi.

Cmq questo scambio di opinioni rafforza la mia (e di altri utenti) iniziale convinzione, anche in virtù del fatto che la raccomandazione principale qui sul forum è quella di trovare un mobiliere di fiducia, pagare magari di più ma affidarsi ad un buon servizio... Be allora se possibile alla larga da chi ti chiede tutto il saldo subito, perché evidentemente considera l'acquirente nel migliore dei casi mero portatore di soldi, nel peggiore un delinquente..
Probabilmente a questo genere d

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#36
:roll: rosso che è successo? :roll:

comunque onestamente chiedere tutto il pagamento anticipato mette il cliente in stato di 'diffidenza' (e preoccupazione), ci sta la caparra all'ordine, ci sta un altro acconto prima della consegna, ma il saldo anche di una piccola parte a fine montaggio è una specie di segno di rispetto e fiducia reciproca, e non porta gravi conseguenze al venditore

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#37
Stavo editando il messaggio, ma ho fatto casino ora non riesco a cancellarlo :oops:

Cmq x la cronaca io sono il tipo che fa esatto contrario... Giro su internet a "vedere" mobili poi in mobilificio acquisto, cercando di perdere (e far perdere) il minor tempo possibile in ricerche e giri a vuoto.

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#38
Se uno mi propone di pagare il 100% prima di vedere quello che compro semplicemente cambio posto. Non c'è nessun problema a trovare chi mi fa pagare a lavoro finito.
Il rischio di non essere pagati del tutto, purtroppo, fa parte del lavoro e sinceramente non credo succeda di frequente. E poi chi lavora a contatto con il pubblico già al primo incontro capisce di chi si può fidare e chi no.
Chi non vuole avere rischi d'impresa va a fare il dipendente, semplice 8). Io do fiducia con gli acconti, tu dai fiducia al cliente con il saldo a fine lavoro.
Che poi dopo aver pagato se mi manca la famosa antina, dovrei andare per avvocati? Piuttosto me ne faccio ordinare una da un altro mobiliere ed ecco che ci si pente di aver pagato prima.

Per la casa in costruzione, pensa, alcune banche (non saprei dire se tutte) fanno un mutuo sal! Anche loro sono troppo diffidenti oppure usano semplice buonsenso?

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#39
comunque dovrebbe essere un dialogo senza accendere i toni semmai aiutarci perchè è più semplice essere obbiettivi quando si è distaccati. mi spiego io con un mio cliente non posso parlare di queste tematiche, come voi non lo fate con i vostri rivenditori. la ragione non sta' né da una parte nè dall'altra, ma visto che al momento voi non dovete nulla a nessuno e noi rivenditori non dobbiamo nulla a nessuno possiamo parlare essendo il più possibile pacati e cercando obbiettività? capisco il timore di dover dare in mano ad un altro una grossa cifra che si è guadagnata duramente, però capite anche noi che a volte ci troviamo a portare a casa del cliente un arredamento di es 30k dove hai preso un acconto del 30, una volta che sono entrato a casa tua ho fatto il mio dovere ho installato tutto e il cliente dice domani ti faccio il bonifico sono ore di ansia :mrgreen: perchè a quel punto a casa del cliente ci sono i miei soldi, e per un piccolo negozio un arredamento di quell'importo non pagato può recarmi danno anche per i lavori futuri. quindi voi avete giustamente paura,ma anche noi. quindi a volte dietro al commerciante che chiede il pagamento anticipato(ripeto e noi nemmeno lo chiediamo) c'è un commerciante che si vuole tutelare come del resto vuole farlo il cliente. però perchè quando si vuole tutelare il cliente è leggittimato? e quando vuole farlo il rivenditore no? come voi pensate con diffidenza :questo perchè vuole tutti i soldi subito :evil: ? e noi non possiamo pensare con diffidenza: e questo perchè non vuole pagare subito?
come vedete è un terreno franoso. il mondo del mobile è un po' labile e questo non giova nè ai clienti nè ai rivenditori (le macchine che hanno importi simili a quelli dell'arredamento escono dai concessionari senza essere pagate?) il problema quindi è cosa farebbe acquisire fiducia al cliente? e cosa dovrebbe garantirlo? e cosa invece al rivenditore?
Thrive

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#40
Telfusa ha scritto:comunque dovrebbe essere un dialogo senza accendere i toni semmai aiutarci perchè è più semplice essere obbiettivi quando si è distaccati. mi spiego io con un mio cliente non posso parlare di queste tematiche, come voi non lo fate con i vostri rivenditori. la ragione non sta' né da una parte nè dall'altra, ma visto che al momento voi non dovete nulla a nessuno e noi rivenditori non dobbiamo nulla a nessuno possiamo parlare essendo il più possibile pacati e cercando obbiettività? capisco il timore di dover dare in mano ad un altro una grossa cifra che si è guadagnata duramente, però capite anche noi che a volte ci troviamo a portare a casa del cliente un arredamento di es 30k dove hai preso un acconto del 30, una volta che sono entrato a casa tua ho fatto il mio dovere ho installato tutto e il cliente dice domani ti faccio il bonifico sono ore di ansia :mrgreen: perchè a quel punto a casa del cliente ci sono i miei soldi, e per un piccolo negozio un arredamento di quell'importo non pagato può recarmi danno anche per i lavori futuri. quindi voi avete giustamente paura,ma anche noi. quindi a volte dietro al commerciante che chiede il pagamento anticipato(ripeto e noi nemmeno lo chiediamo) c'è un commerciante che si vuole tutelare come del resto vuole farlo il cliente. però perchè quando si vuole tutelare il cliente è leggittimato? e quando vuole farlo il rivenditore no? come voi pensate con diffidenza :questo perchè vuole tutti i soldi subito :evil: ? e noi non possiamo pensare con diffidenza: e questo perchè non vuole pagare subito?
come vedete è un terreno franoso. il mondo del mobile è un po' labile e questo non giova nè ai clienti nè ai rivenditori (le macchine che hanno importi simili a quelli dell'arredamento escono dai concessionari senza essere pagate?) il problema quindi è cosa farebbe acquisire fiducia al cliente? e cosa dovrebbe garantirlo? e cosa invece al rivenditore?
Non esce ma almeno prima di dare l'assegno ho visto che ha tutte e 4 le ruote. :mrgreen: Ovvio che poi può essere difettosa in qualcosa che non si vede o non ho notato. Come posso dare un giudizio sommario anche sui mobili, però almeno li ho visti, cono completi e i cassetti si aprono e chiudono :lol:
Casomai la soluzione potrebbe essere ad esempio 30% acconto, 50% il giorno del montaggio e il resto alla fine. Sicuramente più accettabile di 100% prima.

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#41
non volevo certo scatenare polemiche... ma capite che un piccolo ( o anche no) rivenditore che prende due/tre cantonate all'anno ..rischia seriamente di chiudere..con tutte le conseguenze negative del caso...banche che chiudono i rubinetti,fornitori che non ti danno più la merce ecc.ecc.........quindi scusate se continuerò a lavorare con la massima professionalità e con la massima fiducia verso tutti....e sopratutto con il saldo dei mobili una volta che li ho a magazzino....peace..

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#42
Concordo che il forum serve proprio per un confronto che dovrebbe aiutare chi acquista e chi vende ed essere scambio di punti di vista :D

Non sono nel settore del mobile, ma credo che per certi versi le cose funzionino in maniera analoga anche in altri settori, ad esempio io lavoro in una piccola-media impresa che vende impianti in tutto il mondo, poco "standard" e molto personalizzati, non fa speculazioni insomma vive del proprio lavoro e se saltano pagamenti è un problema,perché i costi fissi di dipendenti e struttura sono da pagare ogni mese.
Abbiamo svariate tipologie di clienti :roll: , progettiamo intoto, facciamo costruire prevalentemente all'esterno poi in casa controlliamo e facciamo ultimi cablaggi, soprattutto montiamo e collaudiamo presso i clienti.
Quindi vari fornitori da seguire, coordinare, clienti che spesso chiedono offerte preventivi e progetti detatgliati, con ore di lavoro spese e magari non si concretizza nulla.
a ordine preso, 30% di caparra, poi ci sono a volte alcune tranche, più spesso una bella cospicua all'avviso di consegna merce, il restante 10% a collaudo e accettazione del cliente, se chiedessimo tutto in anticipo non credo rimarremmo molto sul mercato.

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#43
direi che ogni mercato ha le sue regole....e molte volte non coincidono,però il più delle volte si pensa che una regola valga per tutti(tornando all'arredo come vedi c'è chi chiede una caparra diversa,chi magari non la chiede,chi si fa saldare tutto prima e chi in varie tranche dopo...) sta al cliente rivolgersi a chi non solo gli dà più fiducia ma anche a chi gli va incontro con il tipo di pagamento che vuole ....nel caso mio specifico ho delle regole,e sono anche scritte fuori dalla porta del mio ufficio in bella vista ,chiare e limpide.

p.s. comunque è bello stare qui :)

Re: Cucina CREO - pagamento anticipato?

#44
Alcuni rivenditori si sono dotati di un'apposita polizza assicurativa che copre i danni da mancato pagamento, può essere una buona soluzione per ottenere una garanzia senza dover pretendere il pagamento anticipato dell'intero importo.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti