Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#91
Nessuna ironia. Pur non avendo potuto valutare l'appartamento di persona, non mi aspetto che emerga dal solito. L'unica caratteristica peculiare dal punto di vista architettonico mi sembra sia la presenza di alcuni muri non perpendicolari. Tutto farei tranne eliminarli.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#92
ho avuto anche io il dubbio non fosse totalmente ironia :(
Stavo sviluppando una piccola modifica. Lascerei la parete che al momento divide studio e cucina ma ci farei una grande porta scorrevole a vetri in modo da separare cucina e zona da pranzo ed anche in modo da poter (momentaneamente) lasciare lo studio in posizione semiriservata.
Non so se sono stato chiaro nella spiegazione, altrimenti posto una immagine.
@mammasantina come ti muoveresti tu?

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#93
Già lo scrissi, ma le tue esigenze sembrano peculiari. Il punto focale a mio parere è la cucina, che andrebbe ingrandita. Sulla falsariga di quanto suggerito a suo tempo da Andrea, ovvero a spese del corridoio.
Oppure, ma appunto sei molto recalcitrante sul punto, allargando la cucina verso il locale che avresti deciso di dedicare allo studio.
Non saprei proprio quale di queste strade percorrere, dovrei ragionare con la tua testa (e con il tuo portafogli) ma non mi è lecito ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#94
Sto cercando di fare un po’ di riepilogo delle idee per capire cosa sviluppare e cosa abbandonare.

L idea di Andrea (e le rielaborazioni) mi è subito piaciuta perché allarga la cucina, mantiene L ingresso separato dalla zona living pranzo e lo studio separato mi permette di poterlo sfruttare ancora per lavoro senza fare modifiche ma in futuro può diventare una stanza “jolly” (camera ospiti/studio casalingo/divano letto/armadi/terza camera da letto).
L idea di izzy mi é anche piaciuta molto (con qualche modifica - cucina separata da porte scorrevoli a vetro e camere da letto che rimangono come lo stato di fatto) perché crea una zona giorno grandissima tanto che mi mette difficoltà pensare come sfruttarla.

Riepilogando:
- sono aperto a pensare lo studio anche meno chiuso rispetto all attuale situazione sempre con L idea in proiezione di portarlo fuori casa;
- L ingresso separato concettualmente lo preferisco per una questione di privacy ma se L idea mi convince e la zona giorno/tv non è proprio in prossimità potrei cambiare idea;
- la cucina la voglio modificare in modo che sia più integrata rispetto alla zona giorno;
- ho dubbi su come posizionare il divano e la tv;
- ho necessità sicuramente di un ripostiglio.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#100
gina ha scritto:secondo me non ti convince nulla perchè in realtà ti piace proprio com'è diposta attualmente
se alla fine l'unica cosa che manca è il ripostiglio, basta fare un armadio a muro e allargare il bagno piccolo e sei a posto :wink:
Ho pensato anche io che forse quello è il motivo ma ho qualche dubbio ;)
Come ho scritto in qualche post precedente devo comunque fare una serie di lavori (impianto riscald, infissi interni ed esterni, pavimento) che credo sia meglio fare le modifiche necessarie ora prima che diventi veramente difficile.
L'idea di Izzy (quella di uno spazio unico) mi è piaciuta moltissimo ed è quella che mi sta facendo pensare molto ma credo che sia incompatibile con l'esigenza dello studio separato. Ho pensato a molte soluzioni (ho anche eliminato tutti i tramezzi lasciando solo i pilastri per avere qualche imput diverso ma avendo i "vincoli" delle finestre dei bagni con i relativi scarichi e della veranda per la cucina non riesco a trovare altro.
Questa è l'ipotesi al momento conclusiva, va sicuramente studiato bene l'arredo del soggiorno per capire come posizionare divani, tv e pranzo e va scelto se nel bagno più grande mettere una doccia grande o una vasca ed infine come consentire alla cucina di avere anche un tavolo anche se addossato al muro. Che ne pensate? L'idea consentirebbe di avere una cucina più comoda e regolare, più vicina alla zona pranzo soggiorno, magari divisa da una porta scorrevole a vetro. Poi di avere due bagni comodi, un ampio ripostiglio e un ingresso con la possibilità di poter mettere un grande armadio.
Ultima modifica di Franc22 il 22/10/18 16:16, modificato 1 volta in totale.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#101
Non vedo altre possibilità tra l’ultima postata o la prima soluzione di Izzy (quella con tutto aperto ma con corridoio con aggiunta di ripostiglio). Relativamente alla proposta di Izzy ho il dubbio (tra gli altri) anche della mancanza di filtro con le scale condominiali non essendoci un ingresso separato.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#102
Immagine

Un compromesso? :roll:
In ogni caso camere più piccole e bagni più grandi, please :lol:
Se deciderai in futuro di utilizzare lo studio come sala da prenzo ti basterà aprire una porta che lo collega alla cucina...
Non è mai troppo tardi per farsi un’infanzia felice

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#103
Si, in sostanza credo sia la scelta migliore, tutto sommato come L ultima da me postata che si differenzia per piccole cose (le camere le lascio così sia perché dovrei fare una marea di lavori, sia perché sopratutto nella camera principale non avrei più spazio per armadi. Poi il bagno grande diventerebbe troppo piccolo e striminzito).
Ho due domande/dubbi:
1) L arredo. Lasciando come nella ultima versione il ripostiglio nel corridoio come posizionare L arredo di soggiorno e stanza da pranzo?
2) volendo pensare in un futuro a trasformare lo studio in stanza da pranzo potrei sicuramente avere problemi con il parquet che vorrei posare nello studio e con tutta la predisposizione della cucina. Quindi credo che la scelta che faccio ora dovrebbe essere pressoché definitiva

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

#104
Mi sta rimanendo solo il dubbio su qualche scelta relativa alle porte interne, materiali (essenza e colore parquet, colore rivestimenti bagni e tipologia dei rivestimenti). Sulla disposizione ho solo l'incertezza se ha senso spostare la parete che divide le due camere da letto in modo tale da far entrare anche come spessore un armadio incassato nella stanza principale (quella che ha anche il bagno) o per la spesa che ci sarebbe non ne vale la pena.