elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#1
salve a tutti, vi leggo molto spesso con il fatto che io e mia moglie stiamo rifacendo la cucina per la nostra prima casa e quindi stiamo scegliendo anche le varie cose come lavastoviglie ecc ecc

ora leggendo il forum sento molto parlare di smeg, aeg, miele e altri marchi ma se parliamo di qualita top mi pare di aver capito che alla fin fine sono questi

un mio amico mi ha detto che lui ai cliente consiglia spesso siemens e che secondo lui sono molto valide al pari dei marchi "top" da qui la domanda, perche nessuno lo menziona quasi mai tra i grandi nomi? nel senso, è un marchio ottimo non è ottimo insomma fatemi capire qualcosa che non vorrei sbagliare acquisto

ps. lui abita molto lontano quindi non ha rapporti "commerciali" con me eh, giusto per farci capire che il suo è un pensiero senza "doppi fini" :)

grazie a chiunque vorra dire la sua!

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#3
Per alcuni elettrodomestici Siemens fa prodotti eccellenti, così come neff. Come detto fanno parte del gruppo di bosch quindi ne condividono le tecnologie migliori.

Come forni, frigoriferi, piani ad induzione(per usati ultimi più neff che Siemens, più che altro per i controlli) e lavastoviglie fanno prodotti ai vertici...certo per le lavastoviglie meglio ancora miele, ma costa talmente tanto di più che non so quanto siano consigliabili...a meno che non si abbia un budget e si voglia il top a prescindere di tutto.

Per quanto mi riguarda per la maggior parte dei prodotti trovo Siemens superiore a smeg ed altri...parere personale ovviamente

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#6
Gli elettrodomestici Siemens sono sostanzialmente dei Bosch rimarchiati, con piccole differenze estetiche e funzionali (spesso solo estetiche). Questo ormai lo sanno tutti, quindi è difficile che un prodotto Siemens venga preferito rispetto al gemello marchiato Bosch.
Comunque la scelta monomarca non è mai la migliore dal punto di vista qualitativo e prestazionale, bisogna individuare il marchio migliore per ciascuna categoria di elettrodomestico.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#8
dave4mame ha scritto:comincio a spiegarmi come mai non hai mai sentito parlare di siemens ;)
è ripeto, on line non li becco mai, mai nemmeno listati sono quelli della neff XD

cmq io pensavo di prenderci la lavatrice siemens, per il forno e il resto non pensavo di prendere siemens, ma piu che altro perche non sono affezionato al marchio, sulla base della mia spesa "siemens" almeno in quel campo da come ho capito è il massimo che posso permettermi :)

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#10
luminus ha scritto:
dave4mame ha scritto:comincio a spiegarmi come mai non hai mai sentito parlare di siemens ;)
è ripeto, on line non li becco mai, mai nemmeno listati sono quelli della neff XD

cmq io pensavo di prenderci la lavatrice siemens, per il forno e il resto non pensavo di prendere siemens, ma piu che altro perche non sono affezionato al marchio, sulla base della mia spesa "siemens" almeno in quel campo da come ho capito è il massimo che posso permettermi :)
i neff sono dei siemens abbelliti (per i piani ad induzione, che odio in generale, hanno secondo il mio modesto parere il miglior sistema di controllo tra quelli che ho provato), mentre i gaggenau sono dei neff "shiccosi" che costano un botto :D

comunque concordo che il monomarca difficile che vada bene in tutto...però per la cucina con bosh/siemens/neff difficile sbagliare ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo.

per la lavastoviglie: se non puoi spendere 1500/2000 euro minimo per una miele allora siemens è il top (con 700/800 euro circa ci si porta a casa il top gamma se proprio si vuole tutto :) e per quella cifra sono ottime).

per quanto mi riguarda per il frigo liebherr e siemens/neff sono al top (liebherr mai avuto ma ne ho sentito parlare da tutti stra-bene e sarà il mio prossimo frigo...di siemens ne ho avuti due e funziona/funzionava benissimo, silenziosissimo e mai un problema! tra tutti e due ci ho fatto più di 20 anni ed il primo l'ho cambiato solo perchè lo volevo più grande). i miele vanno anche benissimo (ce l'ha un parente e funziona alla perfezione), ma da quanto ho capito sono fatti da liebherr (però potrei sbagliare, non ne sono certo)...ed in quel caso non vedo un senso per preferirli a liebherr :)

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#13
Beh piu o meno e così...ovvio che più si sale di brand (passando da bosch a gaggenau) più i prodotti sono raffinati (non solo di estetica ma anche come funzioni e precisione nel mantenere temperatura e ventilazione). Era per dire che le tecnologie di base sono più o meno condivise tra i vari marchi del gruppo bsh, ovvio che le differenze ci sono.

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#15
Bic ha scritto:Sì, le differenze ci sono. Riguardano la componentistica interna e tutto il software di gestione. E anche i materiali, le lavorazioni e le finiture.
Sono proprio diverse le linee produttive.
Poi vai a vedere se tutte queste differenze giustificano l'abisso che separa quei prodotti in termini di prezzo. :roll:
si ovvio, io nella gamma siemens/neff (parlando del gruppo bsh) trovo i migliori prodotti in relazione a qualità-costruttiva/funzioni/estetica in base al mio budget (gaggenau non posso permettermelo e per alcuni prodotti non so quanto valga la pena). se si vuole spendere "poco" secondo me bosch ha un ottimo rapporto qualità/prezzo per certi prodotti.

PS: lo spero bene che le linee produttive siano diverse...ci mancherebbe! :)

PPS: sono convinto che per fare cotture "normali" un buon bosh/siemens sforni lo stesso prodotto di un gaggenau...certo con quest'ultimo lo fai con più stile :D ma all'atto pratico non è che con uno tiri fuori una mer*a e con l'altro un capolavoro (partendo dallo stesso prodotto ovviamente). mi è capitato di usare dei forni bosch che hanno dei comandi plasticosi (rispetto al mio siemens), la porta che sbatte e non perfettamente piatta (quindi meno facile da pulire), la temperatura settabile "analogicamente" e non digitalmente in maniera più precisa...però alla fine il risultato è stato perfetto ugualmente. poi a me piace avere un certo feedback da parte dei comandi e mi piace usare un oggetto che dia una bella sensazione quindi mi sono preso il siemens (non potendo prendere altro di molto più costoso) che è molto più "materico"