

Moderatore: Steve1973
bubamara98 ha scritto:Perdonami Mes, giornate pienissime.![]()
Eccomi (non fare caso al mobile vecchio e rovinato, ma comodo per contenere copriletti e cuscini... i comodini sono a parte e non sono affatto obbligatori.. è solo per scopiazzare l'idea se può piacere):
Un consiglio: se opti per una soluzione di questo tipo, fai realizzare il mobile almeno ad un'altezza minima di 1 metro (anche di più se ci stai con le misure del sottotetto). Per un discorso di comodità: puoi appoggiare cuscini per leggere/guardare TV/lavorare al PC (cosa che non si riesce a fare col mobile dei miei, oltre ad avere un piano "coperchio" proprio ad altezza craniata notturna![]()
)
mescal ha scritto:Ciao Buba, scusa se rispondo solo ora, ma ho avuto delle giornate incasinate...
La testiera del letto che hai postato (GRAZIE!!) è esattamente quella a cui pensavo io, e che è uguale a quella del letto che aveva mia mamma da piccola! Anche io penso che sia molto funzionale... devo vedere col falegname... per l'altezza vedrò meglio quando avrò fatto il cappotto interno... penso che avrò circa 135/140 cm nel punto più basso...
Invece ti aggiorno sulla cucina... purtroppo sto abbandonando l'idea della MIA! Il rivenditore si è dimostrato poco attento (ha dimenticato dei pezzi nel preventivo, mi ha detto, e scritto, che il top era di un tipo e poi ha ritrattato, e soprattutto non si era accorto che non potevo mettere il frigorifero tutto a destra, perchè non avrei potuto aprire completamente l'anta che sarebbe andata a sbattere contro la maniglia della portafinestra....) e mi ha fatto perdere fiducia.. quindi la novità è che sto meditando di farla all'ikea.. pensavo alle ante Torhamn da far laccare di bianco per farle assomigliare alla MIA.. che te ne pare?
Sì. Lo sapevo. È così dal 2017 (finanziaria dicembre 2016, governo Renzi). Prima non c'erano limiti. Noi avendo sforato con i tempi abbiamo potuto usufruire del bonus solo per l'acconto.mescal ha scritto:Eh, mi chiarirò le idee con qualche ora di sopralluogo!! L'unico pacco è che ho un pc da 90, mentre ikea fa al massimo basi (e cappa) da 80... ma per la cappa credo che anche prendendola da 80 vada bene.. per le basi, invece, dovrò sforare un pò su quelle accanto, o centrarlo su due basi da 60..
E invece, lo sapete che ho dovuto fare un'altra pratica perché avendo iniziato i lavori nel 2016, non avrei avuto diritto al bonus mobili?? Cioè uno ha al massimo due anni (io che ho iniziato a Luglio, ne avevo uno e mezzo) per ristrutturare e arredare.. ITALIA!!
Torna a “Zona giorno e progettazione”