Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#17
Miele, Asko e Gaggenau sono forse i 3 marchi di gran lusso degli elettrodomestici.
Sicuramente nel prezzo è compreso il marchio, come fanno Apple, Ferrari e tutti i marchi di lusso o alta gamma.
Detto questo non si può banalizzare e pensare che una lavatrice Asko sia la bella copia di una Siemens, fosse anche la loro migliore.
Certo, tutte le lavatrici lavano. Non tutte ottengono lo stesso risultato in termini di pulizia, di minore impatto sui tessuti trattati, sulla qualità del risciacquo ma anche in termini di qualità costruttiva, affidabilità e servizio post-vendita.
L'insieme di tutti questi fattori, uniti ovviamente al posizionamento del marchio sul mercato, giustificano la differenza di prezzo.

Le scelte personali sono tutte comprensibili e giustificate dalle diverse esigenze, ma per favore non raccontiamoci che un prodotto vale l'altro. Altrimenti domani vado a prendere una Cinquecento tanto ci corro come con una Ferrari.

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#18
Io sto parlando di prodotti dello stesso gruppo comunque...in ogni caso gaggenau è più un marchio di lusso dato che per i prodotti che conosco io è molto più costoso di miele (un’amica ha un frigo gaggenau (oltre agli altri elettrodomestici del marchio) che ha pagato circa 12k euro un po’ di anni fa...è fighissimo ed è interamente in acciaio inox, interno compreso...però dubito che conservi le cose molto meglio di un Siemens/neff top gamma).
Ovviamente potendo lo prenderei, ma da lì a dire che vale la pena...

Discorso diverso per una lavatrice Asko che ha prodotti “alla portata” e che fanno la differenza rispetto alle altre lavatrici (appena la mia bosch mi lascia la sostituisco con una Asko, anche se non ne vuole sapere di mollare).

Ps: c’è gente che con un forno da 4 spicci tira fuori lo stessi prodotti che farebbe con un forno da 5k euro...per alcune cose non serve avere mille funzioni ed un prodotto bello e ben fatto. Così come per bollire una pentola d’acqua per la pasta non serve un piano ad induzione da migliaia di euro dato che si può fare anche spendendo 50 euro.

Pps: non sto dicendo che i prodotti top vanno come quelli più scarsi sia chiaro, solo che a volte per alcuni prodotti le differenze all’atto pratico (contando solo il risultato e parlando solo di uso casalingo) non sono così marcate. Magari il forno bosch se lo metti a 180 gradi ha un Delta di + o - 20 gradi mentre il gaggenau di +o- 1 grado ma per fare una crostata alla fine basta controllare e viene allo stesso modo...vabbè spero che il mio discorso di base sia chiaro...sennò pazienza, ho solo detto la mia opinione :D

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#19
Ho da poco fatto la cucina nuova e mi sono fatto una cultura circa gli elettrodomestici. Siemens fa parte del gruppo BSH come Bosch, Neff e Gaggenau, come hanno già detto, ma mentre Bosch, Siemens e Neff possono ritenersi "parenti" guardando i cataloghi, Gaggenau mi sembra essere completamente un'altra linea produttiva.
Siemens fa 4 linee di prodotti i300, i500, i700 e i900 ovviamente man mano scalando funzioni, qualità e prezzo.
Il gruppo ha differenziato i marchi in pratica proponendo la linea Bosch come la migliore in rapporto qualità/prezzo, per aggredire la fascia media di mercato, la linea Siemens, improntata su una maggiore integrazione delle funzioni elettroniche (come HomeConnect, che permette di pilotare lavastoviglie, lavatrici, forni e piani induzioni e controllare il frigorifero da remoto, interfacciandolo con una App e con i comandi vocali di Nest e Google Home) e la linea Neff che aggiunge una cura particolare dei materiali e dell'estetica.
Detto questo, i modelli si somigliano molto. Cercavo un frigo particolare da incasso ed ho confrontato i cataloghi dei tre marchi, al netto dei vari nomi commerciali delle funzioni, la maggior parte dei prodotti erano sovrapponibili.
Per esempio, confrontate il Neff KI6863D40, il Siemens KI86SAD40 ed il Bosch KIS86AD40, in pratica lo stesso frigorifero.

Io alla fine ho preso Neff perchè tra i forni era l'unico che aveva le funzioni che cercavo. E perchè i piani induzione hanno una estetica impareggiabile, ma mi intrigavano molto le funzioni HomeConnect di Siemens. Siemens costa mediamente tra le 100-200 euro meno di Neff e costa tra i 100-200 euro più di Bosch a parità di funzionalità e prestazioni.

Sarà questo, forse, il motivo per cui è poco diffuso, in fin dei conti è stretto tra Bosch e Neff. E forse chi può permettersi di passare a Siemens, con un piccolo sforzo arriva a Neff che esteticamente è nettamente superiore (vedi piani a induzione e forni).
In ogni caso, a livello assoluto, Siemens si posiziona in uan fascia medio-alta del mercato, si caratterizza con una estetica "industrial" ed in una fascia di prezzo medio-alta. Sicuramente come qualità generale migliore di Aeg-Electrolux o Whirlpool.
Questo, ovviamente, è una mia opinione sulla base della mia esperienza.

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#22
Ottimo thread e condivido le opinioni di twist e klw.
Possiedo forno e lvs Siemens, scelti per estetica (il primo) e prestazioni. Queste ultime sono sovrapponibili con Bosch, ma a seconda del modello e del rivenditore i prezzi possono essere anche -100 a favore di Siemens anziché +200.
Dove e come sono prodotti, dipende dal modello, e non si può generalizzare. Diciamo che con Siemens e Neff si ha una maggior probabilità di avere un prodotto made in Germany.

Re: elettrodomestici siemens, perche nessuno ne parla mai?

#24
Telstar ha scritto:pigmos, che modello hai preso?
A breve devo cambiare il frigo e non riesco a trovare nulla di dimensioni compatte (profondità) a libera installazione, quindi probabilmente la scelta ricadrà su un modello da incasso del gruppo bsh.
Io ho preso il Neff KI6863D40, ma é lo stesso prodotto di Siemens KI86SAD40 ed il Bosch KIS86AD40. Io ho preso il Neff perché avevo il pacchetto completo Neff dovendo prendere per forza forno e piano cottura Neff. Con il Siemens si risparmiano 200 euro. Con il Bosch ulteriori 200. Io senza vincoli di pacchetto avrei preso il Siemens che era un giusto compromesso. Parliamo di un frigo a doppio circuito separato e di classe A+++. Il Siemens inoltre ha Home connect che il Neff non ha.