klw ha scritto:La quantità di aria che succhia è importante, ma forse più importante quanti grassi trattiene. Dovrebbe esserci pure quello in etichetta energetica.
Sulla quantità d'aria servirebbe uno studio specifico e onestamente non ho mai trovato un tecnico veramente preparato sull'argomento. Di certo c'è che non è vero che più è potente l'aspirazione e meglio è, perché dipende dall'ambiente, dal ricambio di aria, ecc.
Sinceramente? Se devi comprare una cappaccia tanto vale tenere quella che hai.
Ciao klw, io veramente devo cambiare la cucina e da quella via ovviamente anche la cappa, però questa volta desidero una cappa a T in acciaio inox e cosi ho dato uno sguardo su internet vorrei non arrivare a pagare 700 per la cappa, vorrei restare entro i 400 massimo 500, però poi sempre navigando vedo cappe da 1000 che messe a confronto sugli stessi siti di vendita hanno magari le stesse caratteristiche di una da 300/400 perché magari stai pagando il touch screen, il designed, il wi fi... tutte cose che a me non servono a me serve una cappa che si comporti da cappa, sempre navigando poi ho scoperto che la classe energetica A esiste per le cappe solo da poco, quindi in virtù di questo solitamente quelle che sono in tripla classe A su tutti i fronti superano le mie possibilità di spesa, ma dal tuo commento mi sembra di capire che il modello di cappa da me citato fa schifo? Puoi darmi qualche spiegazione in più? Grazie
queste sono le specifiche della cappa:
Specifiche
Camino - 90 cm
Portata massima aspirante 600 m³/ora
1 motore da 210 W
Regolazione motore a 3 velocità
3 filtri antigrasso lavabili
1 filtro carbone
Installabile in modalità filtrante/aspirante
Classe energetica C
Estetica Inox