Ristrutturazione totale

#1
Ciao a tutti,

ho appena comprato casa da ristrutturare quasi completamente. Siamo in due, con il piano di raddopiare ( :lol: ) nel giro di pochi anni.
Allego il rilievo della casa allo stato attuale:

Immagine


I vincoli sono:

- la cucina deve rimanere dove e' attualmente
- ricavare un secondo bagno, vicino a quello esistente in modo da sfruttare gli scarichi
- open space cucina/living

Opzionale:
- studio, che mi servirebbe in quanto generalmente lavoro da casa (facendo le prime simulazioni, difficilmente riuscira' a starci).

Vi giro una delle ipotesi che mi sembra piu' adeguata, considerando che lo studio al momento non lo farei, ma e' giusto per capire se ci starebbe o no in un futuro.
L'arredamento e' solo per rendersi conto degli spazi, non e' ancora quello reale. Alla mia ragazza piacerebbe avere una cucina ad isola, ma anche qui e' da valutare per una questione di spazi.

Immagine


Di questa idea, cambierei il bagno in camera, tornando a quello originale (con l'ingresso dal disimpegno e larghezza 154) e rimpicciolirei di conseguenza quello per gli ospiti che diventerebbe largo 130. Inoltre la lavatrice la metterei fuori, nel balcone verandato che ha gia' l'attacco dell'acqua.
La cabina armadio la farei larga 120.

Cosa ne pensate? Altre idee?

Re: Ristrutturazione totale

#2
Ciao!!!
innanzitutto complimenti, e in bocca al lupo per tutti i lavori :)
poi, io ho un dubbio grande: vedo che la parete divisoria cade a metà della finestra, quindi credo non sia fattibile, a meno che non si tratti di una casa singola e possiate spostare finestre o magari aggiungerne una... sbaglio?

in merito allo studio, valuta bene il fatto che ti troverai con un ambiente cieco, senza luce alcuna... certo che se ci lavori tutto il giorno sì, vale la pena dividere gli ambienti, per maggiore tranquillità, ma non so quanto possa giovare un ambiente così piccolo e buio, che toglie luce al soggiorno...

Re: Ristrutturazione totale

#3
erika84 ha scritto:Ciao!!!
innanzitutto complimenti, e in bocca al lupo per tutti i lavori :)
poi, io ho un dubbio grande: vedo che la parete divisoria cade a metà della finestra, quindi credo non sia fattibile, a meno che non si tratti di una casa singola e possiate spostare finestre o magari aggiungerne una... sbaglio?
Parlando con il geometra, mi diceva che cambiando la finestra attuale si puo' fare (sono in un condominio). Di piu' non so!

Sull'idea di studio devo dire che sono d'accordo con te.

Re: Ristrutturazione totale

#4
ah ok! informati bene, nel senso che a livello estetico di solito approva l'assemblea dei condomini.
Cmq se fosse fattibile, io amplierei il bagno che userete di più, in modo da starci comodi comodi, mentre il bagno di cortesia lo limiterei un attimo, vedrai che essendo 2 bagni sullo stesso piano userete sempre il solito, eccezion fatta per prepararvi mentre l'altro è occupato.
Valuterei (questo sempre in base a quanto effettivamente lavori da casa e a come ti gestisci) la possibilità di creare un angolo in soggiorno, con scrivania e libreria didicate al lavoro. Ovviamente molto dipende da quanto spazio verrà tolto dal secondo bagno...

Re: Ristrutturazione totale

#5
non ci giro attorno: la soluzione non è fattibile poichè gli spazi sono talmente risicati che non sarebbe possibile nemmeno muoversi.
1. Nella cabina armadio non riesci nemmeno ad entrare
2. stessa osservazione per il bagno en suite
3. camera matrimoniale con la porta che si apre tirando????? :shock:
4. camera figli con postazione di lavoro sempre al buio ma soprattutto con lo schermo rivolto verso la finestra
5. cucina con isola????? :shock:
C'è da lavorarci... e parecchio!

Re: Ristrutturazione totale

#6
Avevo detto che gli arredamenti non erano indicativi, sono stati messi li' giusto per vedere gli ingombri (non ho bambini al momento quindi la camera in basso diventera' la mia sala giochi per un po' :lol: ).
In questa fase mi interessa individuare i lavori murari da fare. In questo disegno (scusate per i potenti mezzi a mia disposizione...) ho tolto lo studio e cambiato la disposizione dei bagni. Anche la cabina armadio e' stata ingrandita, ma non sono sicuro di farla.
Il mio dubbio riguarda l'openspace che nella zona alta potrebbe essere buio. Per quanto riguarda la divisione della finestra mi informo subito, spero si riesca a fare!

Immagine

Re: Ristrutturazione totale

#7
se le dimensioni degli arredi non sono quelle reali non potrai MAI avere l'esatta idea degli ingombri; la stessa cosa vale per i passaggi!

La cabina armadio dev'essere 130 di larghezza ed il bagno non si può aprire direttamente sulla zona giorno ma ci dev'essere un antibagno.
Nel disimpegno non riesci nemmeno ad entrare perchè è troppo stretto: come fanno a far entrare i pannelli di un armadio???? o portar dentro una lavatrice pesante?

Re: Ristrutturazione totale

#8
Olabarch ha scritto: La cabina armadio dev'essere 130 di larghezza ed il bagno non si può aprire direttamente sulla zona giorno ma ci dev'essere un antibagno.
Capito
Olabarch ha scritto: Nel disimpegno non riesci nemmeno ad entrare perchè è troppo stretto: come fanno a far entrare i pannelli di un armadio???? o portar dentro una lavatrice pesante?
Il disimpegno non l'ho toccato, e' gia' cosi' dagli anni '60...

Si potrebbe pensare ad un ipotesi di questo tipo?

Immagine

Re: Ristrutturazione totale

#9
Ti dirò, io la camera la lascerei senza cabina armadio, hai lo stesso contenimento di un armadio se non riesci a disporre su due file o ad U...
Per i bagni continuo a vedere piccolo quello che userete sempre. Per il bagno di cortesia invece vedrei wc+lavandino, ma non antibagno, se si apre dal soggiorno. A me il primo bagno pare piccolino...
13th ha scritto:Avevo detto che gli arredamenti non erano indicativi, sono stati messi li' giusto per vedere gli ingombri (non ho bambini al momento quindi la camera in basso diventera' la mia sala giochi per un po' :lol: ).
In questa fase mi interessa individuare i lavori murari da fare. In questo disegno (scusate per i potenti mezzi a mia disposizione...) ho tolto lo studio e cambiato la disposizione dei bagni. Anche la cabina armadio e' stata ingrandita, ma non sono sicuro di farla.
Il mio dubbio riguarda l'openspace che nella zona alta potrebbe essere buio. Per quanto riguarda la divisione della finestra mi informo subito, spero si riesca a fare!

Immagine

Re: Ristrutturazione totale

#10
erika84 ha scritto:Ti dirò, io la camera la lascerei senza cabina armadio, hai lo stesso contenimento di un armadio se non riesci a disporre su due file o ad U...
Per i bagni continuo a vedere piccolo quello che userete sempre. Per il bagno di cortesia invece vedrei wc+lavandino, ma non antibagno, se si apre dal soggiorno. A me il primo bagno pare piccolino...
Per allargare il bagno principale potrei fare una nicchia per la doccia:

Immagine

Re: Ristrutturazione totale

#13
Olabarch ha scritto:metti anche i sanitari, altrimenti non ti rendi conto degli spazi!
Il software e' quello che e', su questo pc non posso installare programmi... comunque gli ingombri sarebbero questi:

Immagine


Ho messo due wc perche' non c'e' il bidet nelle opzioni :roll: :lol:

La lavatrice andra' in veranda, c'e' gia' l'attacco dell'acqua.

Re: Ristrutturazione totale

#15
Olabarch ha scritto:ok, però nel primo bagno a dx tra lavabo e wc non passi.....
In extrema ratio potrei mettere una porta rototraslante e aumentare lo spazio tra wc e lavabo

Posso anche mettere tutto in linea

Immagine
Ultima modifica di 13th il 20/09/18 15:48, modificato 1 volta in totale.