Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#18
Joe1982 ha scritto:in risposta a dave4mame e Giacomo: io penso che sulle capacità del mio operaio non ho dubbi è molto bravo quindi sono tranquilla, per quel che serve a me ovvero fare un rettangolo che copra tutta la lunghezza della cucina da sotto i pensili fino alle basi come fosse uno schienale un formato 60X120 mi sembra già sufficientemente grande.
parli di UN operaio.
quando mi hanno posato le piastrelle, delle tranquille 40x120, erano in DUE (per altro due piastrellisti, non factotum).
sono piastrelle lunghe più di un metro; fare lo "scalino" sulla fuga è un attimo.

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#19
dave4mame ha scritto:
Joe1982 ha scritto:in risposta a dave4mame e Giacomo: io penso che sulle capacità del mio operaio non ho dubbi è molto bravo quindi sono tranquilla, per quel che serve a me ovvero fare un rettangolo che copra tutta la lunghezza della cucina da sotto i pensili fino alle basi come fosse uno schienale un formato 60X120 mi sembra già sufficientemente grande.
parli di UN operaio.
quando mi hanno posato le piastrelle, delle tranquille 40x120, erano in DUE (per altro due piastrellisti, non factotum).
sono piastrelle lunghe più di un metro; fare lo "scalino" sulla fuga è un attimo.
L'ho già visto posare le piastrelle di qualsiasi tipo con ottimi risultati, il mio operaio ha anni di esperienza alle spalle nei cantieri edili, ha lavorato per grandi compagnie come le Generali assicurazioni, ha una ditta sua che presta servizio nella mia città e continua a lavorare per diverse persone importanti che non affiderebbero la loro casa al primo che capita, infatti è stata una scoperta consigliata da un mio amico e da allora me lo tengo stretto, per quanto riguarda i piastrellisti come per altre professioni purtroppo c'è chi dice di essere competente e invece poi non lo è, non escludo che quel giorno si farà magari aiutare da un collega ad ogni modo in tutto quello che ha fatto fino ad ora non mi ha mai deluso quindi non vedo perché dovrebbe farlo ora visto che poi lui stesso mi aveva suggerito delle piastrelle in grès per ovviare al mio problema e io come potrai leggere tu stesso, dai miei precedenti messaggi, mi sono convinta solo dopo aver tediato il forum e aver valutato attentamente i pro e i contro con altri utenti.

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#20
dave4mame ha scritto: parli di UN operaio.
quando mi hanno posato le piastrelle, delle tranquille 40x120, erano in DUE (per altro due piastrellisti, non factotum).
sono piastrelle lunghe più di un metro; fare lo "scalino" sulla fuga è un attimo.
guarda a montare delle piastrelle non ci vuole chissà cosa...certo due persone esperte fanno prima di una sola persona esperta, ma l'unica cosa che conta è beccare il piastrellista che sa lavorare come si deve. montare delle piastrelle è di una banalità estrema (se sono in verticale è decisamente più scomodo...ma mi aspetto che un professionista non abbia problemi). a me in garage ed in taverna hanno fatto un lavoro pessimo, tanto che mi sono dovuto mettere io (che faccio tutt'altro ma mi applico) a sistemare tutto, ed ho fatto un lavoro decisamente migliore di quello che avevo prima...ed ero da solo ed alle prime armi (più o meno...mi sono dovuto pure sistemare il mosaico di bisazza in doccia perchè me l'avevano montato dei cani, senza offesa per i quadrupedi). con l'attrezzatura giusta (e soprattutto la persona competente) anche su piastrelle grandi non ci sono problemi: non si sta parlando di lastre di marmo da 2cm che hanno un certo peso...
poi certo se vengono in 2 o più finiscono il lavoro prima e più agevolmente (anche perchè saranno da mettere sulla parete), un professionista si organizza al meglio.

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#21
twistdh ha scritto:
dave4mame ha scritto: parli di UN operaio.
quando mi hanno posato le piastrelle, delle tranquille 40x120, erano in DUE (per altro due piastrellisti, non factotum).
sono piastrelle lunghe più di un metro; fare lo "scalino" sulla fuga è un attimo.
guarda a montare delle piastrelle non ci vuole chissà cosa...certo due persone esperte fanno prima di una sola persona esperta, ma l'unica cosa che conta è beccare il piastrellista che sa lavorare come si deve. montare delle piastrelle è di una banalità estrema (se sono in verticale è decisamente più scomodo...ma mi aspetto che un professionista non abbia problemi). a me in garage ed in taverna hanno fatto un lavoro pessimo, tanto che mi sono dovuto mettere io (che faccio tutt'altro ma mi applico) a sistemare tutto, ed ho fatto un lavoro decisamente migliore di quello che avevo prima...ed ero da solo ed alle prime armi (più o meno...mi sono dovuto pure sistemare il mosaico di bisazza in doccia perchè me l'avevano montato dei cani, senza offesa per i quadrupedi). con l'attrezzatura giusta (e soprattutto la persona competente) anche su piastrelle grandi non ci sono problemi: non si sta parlando di lastre di marmo da 2cm che hanno un certo peso...
poi certo se vengono in 2 o più finiscono il lavoro prima e più agevolmente (anche perchè saranno da mettere sulla parete), un professionista si organizza al meglio.
hai mai provato non dico a posare, ma semplicemente a sollevare e tenere in bolla una piastrella lunga più di due metri?

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#22
dave4mame ha scritto: hai mai provato non dico a posare, ma semplicemente a sollevare e tenere in bolla una piastrella lunga più di due metri?
assolutamente no, ho posato al massimo piastrelle 45x45 (o 50x50, non ricordo esattamente ma cambia nulla), e sollevato e tenuto in bolla lastre di marmo di 30x70 con spessore 2cm (dovevo fare delle prove ma poi quelle le ho fatte mettere a parete da un professionista che, per fortuna, ha fatto un lavoro decente). qua però si parlava di piastrelle da 120cm non da più di 2 metri...una piastrella 60x120 è pesante ma non troppo (ripeto non è marmo da 2cm o più), per un professionista che fa quello di lavoro non vedo dove possa essere il problema sinceramente...poi se sono in 2 allora fanno molta meno fatica e molto più in fretta!

ripeto che io sono solo una persona con un po' di manualità che si è improvvisata (senza alcuno strumento specifico che mi avrebbe facilitato il lavoro)...un professionista che fa quello di mestiere mi aspetto che faccia il lavoro molto meglio di me anche con piastrelle più grandi.

in ogni caso il suo operaio saprà se piastrelle così le potrà mettere da solo o se avrà bisogno di altre mani...non vedo la posa di quelle piastrelle come un problema sinceramente :)

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#24
Boh allora per quelle da 120cm cambierà parecchio, ho solo ipotizzato in base a ciò che mi è capitato per le mani e non mi sembrava così impossibile...se tu hai provato con piastrelle da 120 e non sei riuscito da solo allora mi fido ;) . In ogni caso non vedo comunque il problema, nel senso che il piastrellista saprà se ha bisogno o meno di altre mani, quindi per l’utente finale non cambia nulla e non ci sono difficoltà :)

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#25
twistdh ha scritto:Boh allora per quelle da 120cm cambierà parecchio, ho solo ipotizzato in base a ciò che mi è capitato per le mani e non mi sembrava così impossibile...se tu hai provato con piastrelle da 120 e non sei riuscito da solo allora mi fido ;) . In ogni caso non vedo comunque il problema, nel senso che il piastrellista saprà se ha bisogno o meno di altre mani, quindi per l’utente finale non cambia nulla e non ci sono difficoltà :)
io ho solo provato a "tenerle ferme" e, credimi, non è facile.
poi è vero che. posando parti dal basso e via via ti appoggi prima al pavimento e, selendo, a quelle sotto.
Però è anche vero che sono talmente lunghe e andare fuori squadra in una delle tre dimensioni e creare il "dente" è un attimo.
per quel che vale, la quantità di piastrelle "lunghe" che vedo tutti i giorni nel cassonetto della palazzina in costruzione a fianco è un buon indicatore della difficoltà di posa ;)

Re: ci mancava il mio operaio a crearmi dubbi, help piastrel

#26
raga, qui stiamo parlando di PROFESSIONISTI, non di quaqquaraquà!

Chi posa i grandi formati fa solo quello (e il 120 non è grande formato!) perchè ha talmente tanto lavoro che non riesce a far altro.
I piastrellisti "comuni" saranno pure bravissimi ma non hanno seguito corsi specifici per la posa di quei formati e se lo fanno, generalmente tengono fughe larghe, p.es., proprio perchè non saprebbero come fare. Inoltre la precisione dev'essere assoluta, altrimenti è capace che da una parte all'altra ci siano fuori piombo di mezzo cm!

Da me chi posa piastrelle "normali" nemmeno si azzarda a dirmi che fa il grande formato!!!!

Laminam è ottima ed hai una gamma di finiture molto particolari. Altrimenti vetro! Vetro laccato posteriormente e risolvi.

perchè gli operai non fanno gli operai anzichè occuparsi di design, di colori, di finiture?