Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#16
qsecofr ha scritto:ok tutto ma dobbiamo sforzarci di usare i giusti termini.
primo: in generale che sia unto o usura non è difetto di fabbrica. possiamo disquisire sulla facilità di pulizia o sulla delicatezza ma imho non è un difetto di fabbricazione.
Se lo chanteclair mostra l alone significa che l anta non è asciutta o è rimasta unta dallo stesso chanteclair: molto difficilmente riuscirebbe a disfare la vernice. Non è acetone.
Usura è strofino l anta e deformo la superficie che ha delle microcuspidi ruvide tanto da lisciarla ed ottenendo una zona più lucida. per quanto delicata non credo questa sia usura.. si legge lo straccio.

imho in finale questa può essere una anta difficile da mantenere ma, vista così, l impressione è che non si sia individuato un giusto procedimento per la pulizia. Non è una critica. è molto complesso capire il tipo di sporco ed il giusto procedimento. Però c è una via.
Come andiamo a calcare?
Salve,si tratta di usura,infatti ci sono proprio delle estese zone più lucide,forse non ha visto le prime foto che ho postato,la invito a farlo.Non credo sia onesto affermare che una cucina che si unge e usura dopo sei mesi non abbia dei difetti di fabbrica,senza il dovuto sopralluogo tecnico,come è stato tra l'altro da noi richiesto alla Scavolini da due anni,senza che abbia mai inviato nemmeno un suo responsabile di zona.Le faccio una domanda, se lei lava la sua auto "NUOVA" o la porta all'autolavaggio e si ritrova poi delle macchie più chiare sulla carrozzeria,lei da la colpa all'acqua e al detergente che usano anche altre migliaia e milioni di persone per lavare e pulire,su chi ha lavato l'auto, che lava altre migliaia di auto oltre la sua con la stessa acqua e detergente, oppure,le sorge qualche legittimo dubbio su come sia stata verniciata la sua auto e sulla qualità di questa vernice?
La durezza totale dell'acqua nel mio Comune si attesta sui 12 f,quindi durezza media.
Mi auguro che la Scavolini si degni di venire a vedere di persona questo bel fenomeno che avviene sulla cucina che mi ha venduto,anche perchè ,oltre ad aver contattato le associazioni dei consumatori sulla mancata assistenza in garanzia,ho preparato diversi video youtube che evidenziano la pessima qualità di questa cucina che prossimamente divulgherò sui social.
Allego foto di stamattina dopo pulizia con detergente per superfici dure "Glassex"
foto: https://ibb.co/gDsWmz
https://ibb.co/dAhmKK

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#18
Grazie infinite KLW per l'assist che mi hai concesso,quindi secondo il tuo corretto ragionamento,la scavolini mi ha venduto una cucina che non si pulisce anzi si usura e non si tolgono le macchie usando un detergente neutro o acqua e panno di microfibra come dichiara ufficialmente nelle sue modalità di pulizia,ma se usi un altro detergente per superfici,per pulire in maniera legittima la tua cucina dal normale uso quotidiano,si macchia in maniera indelebile.E' legale mettere in commercio questa roba senza che sia spiegato che ,se si macchia con i normali alimenti, il laccato opaco scavolini,non si può pulire in nessun modo?
Questo escludendo il fatto ,che la pessima verniciatura,sia un problema della sola cucina che hanno venduto a me.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#19
Io dico solo che qsecofr è la massima autorità in questo forum sui materiali, che ci sono molti thread in cui si tratta della pulizia dei laccati e di quanto siano sconvenienti se non di ottima qualità (e quindi altissimi costi).
Senza vedere di persona penso sia difficile emettere una sentenza, ma il fatto è che ci vuole ben poco per rovinare una cucina anche agendo nella più assoluta buona fede. Stando però agli scritti che ho letto qui negli anni non sei il primo ad avere di questi problemi.

Poi se nel tuo caso c'è difetto di fabbrica o errata manutenzione non lo so, ho solo ripreso il tuo esempio per dire che ciò che usano migliaia di persone sulla tua auto/cucina magari non va bene.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#20
Giako ha scritto:Grazie infinite KLW per l'assist che mi hai concesso,quindi secondo il tuo corretto ragionamento,la scavolini mi ha venduto una cucina che non si pulisce anzi si usura e non si tolgono le macchie usando un detergente neutro o acqua e panno di microfibra come dichiara ufficialmente nelle sue modalità di pulizia,ma se usi un altro detergente per superfici,per pulire in maniera legittima la tua cucina dal normale uso quotidiano,si macchia in maniera indelebile.E' legale mettere in commercio questa roba senza che sia spiegato che ,se si macchia con i normali alimenti, il laccato opaco scavolini,non si può pulire in nessun modo?
Questo escludendo il fatto ,che la pessima verniciatura,sia un problema della sola cucina che hanno venduto a me.

Scusami, a parte che sappiamo tutti qual é il fine di questo post...ovvero speri che Scavolini sentendosi toccara, ti contatti privatamente per risolvere il problema e sta cosa, pur capendo le tue motivazioni, mi fa girarre le balls come quando sei in fila dal salumiere/banca/posta ed il brillante di turno salta la fila :evil: . Maaa se fosse così di pessima qualità questa laccatura, non pensi che un'azienda come Scavolini non sarebbe subito corsa ai ripari? E poi, quante altre lamentele ci sarebbero state qui ed altrove, oltre la tua?

Senza che ti offendi, credo proprio che si tratti di "errata" manutenzione, purtroppo :| .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#21
Intervengo da semplice utente - non professionista - totalmente ignorante in materia.. e parlo per esperienza personale. Lo sgrassatore Chanteclair per la mia esperienza è una delle sostanze più aggressive che ho (anzi, che avevo, dato che, sbadata come sono, ho preferito non ricomprarlo una volta terminata la confezione) in casa. Più potenti mi vengono in mente solo l'acido muriatico e la soda caustica puri e forse la candeggina pura (forse).
Probabilmente su Fenix ed altri materiali analoghi quello sgrassatore è un toccasana ma non è la panacea di tutti i mali per qualunque superficie, credo. Per esempio sulle mie vecchie finestre in alluminio verniciato lo Chanteclair faceva rimanere la vernice sul panno e aveva modificato il colore e l'opacità della finestra stessa. Lo stesso su cassonetti e coperchi dei termoconvettori, sempre in alluminio verniciato opaco.
Il serramentista e il falegname che mi hanno montato i nuovi infissi e cassonetti, rispettivamente in alluminio verniciato e in legno laccato, mi hanno assolutamente vietato l'utilizzo di detergenti aggressivi per la pulizia. Solo panno morbido e acqua e al limite detergente per piatti diluito.

Sbaglio?
Ultima modifica di bubamara98 il 01/10/18 16:09, modificato 1 volta in totale.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#22
permettetemi, però con sola acqua e panno morbido non sgrassi. in una cucina direi che sia impensabile...



a me in questa foto pare di vedere le ditate, sbaglio???
Immagine

comunque l'azienda non risponde al cliente finale, a qualsiasi livello, da Scavolini a Stosa a Valcucine. il tramite è sempre il rivenditore. ci sono abbondanti topic al riguardo ed è per questo motivo che si indica sempre di scegliere un rivenditore professionale piuttosto che affidarsi a quello che fa lo sconto del 80%.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#23
bayeen ha scritto:permettetemi, però con sola acqua e panno morbido non sgrassi. in una cucina direi che sia impensabile...
Concordo e infatti in cucina avrei messo un laccato solo se di ottima qualità, ma non c'erano i fondi.. :(
Se poi si vuole la finitura opaca e si vuole stare tranquilli (nel senso "no paranoie da vernici che potrebbero dissolversi a contatto con sostanze sgrassanti") si sceglie un laminato polimerico effetto seta come quello che ha messo Birba, molto raffinato come effetto, semplice da pulire, sicuramente meno delicato di un laccato.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#24
Birba 23 Scrivo su questo forum solo per avere pareri,credo che serva a questo un forum ,per scambiare esperienze,spero di non trovarmi di fronte alla stessa VIGLIACCHERIA del rivenditore da cui ho acquistato la cucina che fa gli interessi dell'azienda e non del cliente.Già è stato interpellato un legale ed un consulente tecnico prima di scrivere i fatti qui.La mia cucina è stata pagata 7000 euro e non era in offerta ed stata acquistata da un rivenditore ufficiale scavolini,lo Chante Claire è stato usato dopo che sono emersi i difetti visto che le macchie sulla cucina non venivano via con nessun detergente neutro e panno in microfibra. Nella foto oltre alle ditate che non vengono via si vedono gli aloni lasciati dai detergenti NEUTRI,ripeto fino all'infinito sfido un tecnico dell scavolini con un suo detergente a venire a pulire la mia cucina senza lasciare segni indelebili.
Sempre per birba23 leggi cosa ha scritto nel messaggio sopra il tuo KLW "Stando però agli scritti che ho letto qui negli anni non sei il primo ad avere di questi problemi." Anche ammettendo anche che fosse un problema della sola mia cucina,l'azienda Scavolini non ha la serietà di mandare un tecnico a visionare il problema negando quelle che sono i diritti fondamentali del consumatore e della garanzia sul prodotto.
Ultima modifica di Giako il 01/10/18 17:09, modificato 1 volta in totale.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#25
Giako, credo di capire come ti senti dato che pure io (non sulla cucina ma sul pavimento) ho avuto problemi analoghi ed ho dovuto interpellare un legale.
Quello che (mi permetto di interpretare le parole) credo volesse dire KLW è che non sei il primo utente che si rivolge al forum per problemi che derivano dal fatto che il rivenditore in fase di scelta dei materiali (che si tratti del top piuttosto che di un'anta) non lo ha adeguatamente informato sulla resistenza a calore piuttosto che urti piuttosto che sostanze chimiche e detergenti (sto facendo esempi vari).
Ci sono per esempio innumerevoli storie di persone che hanno acquistato un piano in quarzo, indipendentemente dalla marca, e si sono ritrovate dopo breve tempo con macchie, aloni, scheggiature fino a vere e proprie crepe perché "il rivenditore aveva detto loro che il top era indistruttibile e ci si poteva tagliare sopra il torrone senza tagliere o poggiare la bistecchiera in ghisa senza il sottopentola".

Non so se sia il tuo caso o se in effetti le tue ante siano difettose, è che tante volte noi tutti abbiamo aspettative che ci paiono ovvie dato l'ambiente in cui si utilizza un materiale (non è ovvio che in cucina io possa avere la necessità di poggiare qualche secondo pentole bollenti o che possa macchiare il piano di lavoro con caffè o vino rosso?) e che invece non lo sono. Altre volte sono i rivenditori che incontriamo a non essere sufficientemente preparati ad indirizzarci verso prodotti adeguati alle nostre esigenze.. :(
Ultima modifica di bubamara98 il 01/10/18 17:16, modificato 1 volta in totale.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#27
Però non distorcere il mio pensiero. Ho scritto quella frase perché più volte è capitato di leggere persone con la cucina rovinata e quasi sempre è finita con un'errata pulizia. Non volevo certo significare il contrario...

Personalmente credo che il mobiliere avrebbe potuto essere più attento alla cura del cliente, per esempio avrebbe potuto proporre di mandare un tecnico a casa tua a verificare di persona, gratis con danno riconosciuto o a pagamento (per esempio anche 300 euro) in caso rilevasse errato utilizzo della cucina.
Poi in caso di perizia avversa ti saresti messo l'anima in pace ovvero ti saresti rivolto a un legale, ma in un modo o nell'altro in poche settimane il problema sarebbe stato indirizzato definitivamente.

Capisco che uno compri una cucina Scavolini (in questo caso) e se la prenda con quel marchio, ma in effetti il rapporto commerciale è solo ed esclusivamente col rivenditore. Molto molto difficilmente un produttore accetterà di avere un qualsiasi rapporto diretto col cliente finale, e in fondo è anche giusto così.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#28
bubamara98 ha scritto:Giako, credo di capire come ti senti dato che pure io (non sulla cucina ma sul pavimento) ho avuto problemi analoghi ed ho dovuto interpellare un legale.
Quello che (mi permetto di interpretare le parole) credo volesse dire KLW è che non sei il primo utente che si rivolge al forum per problemi che derivano dal fatto che il rivenditore in fase di scelta dei materiali (che si tratti del top piuttosto che di un'anta) non lo ha adeguatamente informato sulla resistenza a calore piuttosto che urti piuttosto che sostanze chimiche e detergenti (sto facendo esempi vari).
Ci sono per esempio innumerevoli storie di persone che hanno acquistato un piano in quarzo, indipendentemente dalla marca, e si sono ritrovate dopo breve tempo con macchie, aloni, scheggiature fino a vere e proprie crepe perché "il rivenditore aveva detto loro che il top era indistruttibile e ci si poteva tagliare sopra il torrone senza tagliere o poggiare la bistecchiera in ghisa senza il sottopentola".

Non so se sia il tuo caso o se in effetti le tue ante siano difettose, è che tante volte noi tutti abbiamo aspettative che ci paiono ovvie dato l'ambiente in cui si utilizza un materiale (non è ovvio che in cucina io debba poggiare pentole bollenti o che possa macchiare il piano di lavoro con caffè o vino rosso?) e che invece non lo sono. Altre volte sono rivenditori non sufficientemente preparati ad indirizzarci verso prodotti che non sono adeguati alle nostre esigenze.. :(
Grazie per la risposta,appunto il mio legale vuol seguire la strada della destinazione d'uso del prodotto,dopo l'intervento di un consulente tecnico .Io non venderei mai a nessuno un'auto che perde la vernice al primo lavaggio o se per errore ne produco una sbagliata vengo a valutarne i danni che ho provocato a chi ha speso il suo denaro.Rimane inqualificabile la mancata risposta sulla garanzia del prodotto che copre anche le superfici,nessuna risposta ufficiale ne dal rivenditore ne dalla Scavolini, con l'intento truffaldino di lasciar passare il tempo,il faldone di raccomandate documenti e mail inviate ne è testimone e disponibile a tutti.

Re: Scavolini Evolution Pessimo acquisto difetti di fabbrica

#30
Ciao, dico la mia da semplice utente e non da esperta del settore, quindi prendila come opinione personale.

Per quanto riguarda il rivenditore della cucina, credo che l'unica maniera per risolvere la questione sarebbe stata quella di venirti incontro con la sostituzione delle ante rimettendoci di tasca propria, dato che Scavolini non ritiene ci sia un difetto di fabbrica. Probabilmente ha ritenuto di non volersi sobbarcare la spesa sperando che tu non contestassi, oppure ritenendo la risposta di Scavolini soddisfacente e non ritendo se stesso responsabile del problema.
Prendendo per buono il fatto che il difetto non ci sia, ma che sia invece la finitura laccata in questione ad essere particolarmente delicata e da trattare con attenzione, penso che il rivenditore avrebbe dovuto per lo meno metterti in guardia prima dell'acquisto, oppure una volta appurato che tale finitura può generare questi problemi venirti maggiormente incontro, altrimenti il suo ruolo di progettista/consulente viene meno.

Per quanto riguarda Scavolini, ha ragione bayeen quando afferma che i produttori non rispondono quasi mai all'utilizzatore finale, probabilmente non sono tenuti a farlo. Certo in un caso simile a mio avviso credo farebbe una migliore figura a spendere un pò di tempo e risorse nel seguire il problema più da vicino, visto che tanto spende in pubblicità per affermare di essere un marchio di qualità per tutti gli italiani.

Sinceramente non penso che una persona qualunque che compra la cucina si incaponisca mediante avvocati e associazioni consumatori (che richiedono tempo e risorse economiche), aprendo una contestazione verso un'azienda tanto importante sapendo di aver causato il problema con un utilizzo errato, almeno io non lo farei.