Re: Made In Italy

#31
Eh ho trovato la fattura di quando l’ho comprato ma non ho idea di dove sia fatto...posso dirvelo quando cambierò la cucina che potrò vederlo dietro e di sicuro ci sarà una targhetta...

Comunque il mio è un Siemens KI34SA21IE di fine 2008...ora che sono in cucina di notte nel silenzio totale si è sentito che è partito il compressore (fa un leggerissimo ronzio che in cucina si sente) perché è stato usato poco fa e si vede che si era riscaldato un po’. Comunque anche a compressore acceso basta aprire la finestra (e io abito fuori città e di notte si sentono al massimo i grilli) o accendere il gas che non ci si fa più assolutamente caso (io sul rumore sono molto pignolo). Poi per la maggior parte del tempo il compressore è spento quindi anche nel silenzio totale è assolutamente inudibile anche se ci Poggio l’orecchio contro.

Insomma ne sono pienamente soddisfatto e spero che il mio prossimo frigo sia almeno altrettanto silenzioso (sarà un liebherr ma non ho ancora scelto il modello).

PS: i dati sul rumore sono praticamente sempre totalmente inaffidabili...servono giusto per capire indicativamente quale è il più silenzioso all’interno della stessa marca...ogni uno misura come crede quindi non c’è da farci troppo affidamento.

EDIT: ho visto ora che Siemens indica che il mio frigo ha una rumorosità di 38db...per quanto possa essere utile una misurazione fatta 10 anni fa :)

Re: Made In Italy

#32
twistdh ha scritto: EDIT: ho visto ora che Siemens indica che il mio frigo ha una rumorosità di 38db...per quanto possa essere utile una misurazione fatta 10 anni fa :)
Io ho una lavastoviglie Bosch dello scorso anno che dichiarano 42db e la sento oltre che in cucina in camera(dietro la cucina) e in sala(davanti alla cucina) se non chiudo la porta.

Il frigorifero è un Samsung molto più rumoroso dell'iberna che avevo prima, però in cucina il rumore è abbastanza relativo e non mi da mai fastidio.

Re: Made In Italy

#33
idd ha scritto:
twistdh ha scritto: Il frigorifero è un Samsung molto più rumoroso dell'iberna che avevo prima, però in cucina il rumore è abbastanza relativo e non mi da mai fastidio.
il problema, per quel che mi riguarda è quello.
vivo in una zona che dire silenziosa è poco; di sera, quando il parco giochi è chiuso, cala un silenzio totale.
mica ci ero abituato :D

Re: Made In Italy

#34
idd ha scritto:Io ho una lavastoviglie Bosch dello scorso anno che dichiarano 42db e la sento oltre che in cucina in camera(dietro la cucina) e in sala(davanti alla cucina) se non chiudo la porta.
Lo sapevi prima di acquistarla, adesso non ti puoi lamentare (a differenza di Dave, il cui frigo avrebbe dovuto essere poco rumoroso) :)
Il frigorifero è un Samsung molto più rumoroso dell'iberna che avevo prima, però in cucina il rumore è abbastanza relativo e non mi da mai fastidio.
Io ho un quasi open space e detesto qualsiasi tipo di rumore, dover chiudere sempre la porta scorrevole della zona cucina sarebbe scomodissimo, oltreché poco pratico perché al gatto serve libero accesso alla cucina.
Forse per questo sto aspettando la morte naturale del vecchio e piccolo whirlpool che è tutto sommato accettabile come rumorosità.

Re: Made In Italy

#35
non avendo mai avuto una lavastoviglie non sapevo cosa aspettarmi, però i 42db mi sembravano bassi e invece...
Il frigorifero è rumoroso quando sei in cucina, ma quando ti sposti in sala, anche con la scorrevole aperta non lo senti.

Re: Made In Italy

#36
idd ha scritto:Il frigorifero è rumoroso quando sei in cucina, ma quando ti sposti in sala, anche con la scorrevole aperta non lo senti.
Dipende dal frigo. L'LG dei miei lo sento anche a 10m di distanza. E il mio si trova vicino all'ingresso della cucina, purtroppo.

Re: Made In Italy

#37
idd ha scritto:non avendo mai avuto una lavastoviglie non sapevo cosa aspettarmi, però i 42db mi sembravano bassi e invece...
beh i 42db di per se sono bassi...però bisogna vedere a che frequenza sono e come li misurano. non si sa come mai ma di solito nella realtà sono sempre superiori a quanto riportato nelle specifiche :D

il frigo ed il congelatore a pozzetto che ho in taverna (entrambi beko) fanno abbastanza casino, specie il frigo.

il congelatore è dichiarato come 41db
il frigo come 43db...e fa decisamente più casino del congelatore.

per lo meno sono in taverna e di giorno non danno fastidio nemmeno quando sono sotto...a dormirci invece il frigo da parecchio fastidio quando parte (per fortuna mantiene abbastanza bene il freddo e quindi non parte spesso il compressore)

Re: Made In Italy

#39
Esatto ogni 3db raddoppia, però mi sarei aspettato meno rumore comunque...sarà che è ad una frequenza un po’ più alta e questo lo rende ancora più percepibile...

Re: Made In Italy

#40
klw ha scritto:Se non ricordo male ogni 3 db la percezione del rumore raddoppia, quindi la differenza tra 41 e 43 è in realtà notevole.
Già. Anche se io non percepisco +3db come un raddoppio della pressione sonora. Quando ascolto musica uso un volume a step di 1,5db quindi conosco perfettamente quanto siano +-3db e 40db "reali" (non quelli dichiarati dai produttori di eldom, che vanno a braccetto coi produttori di ventole nel raccontar balle).
In generale, qualsiasi rumore sopra i 38-39db per me è un gran casino. 40db sono il livello di una conversazione, e come ha detto giustamente qualcuno anche la frequenza del rumore influisce la percezione (siamo più sensibili ai suoni nelle frequenze della voce, 300-3000hz grossomodo).

Re: Made In Italy

#41
Telstar ha scritto:
klw ha scritto:Se non ricordo male ogni 3 db la percezione del rumore raddoppia, quindi la differenza tra 41 e 43 è in realtà notevole.
Già. Anche se io non percepisco +3db come un raddoppio della pressione sonora. Quando ascolto musica uso un volume a step di 1,5db quindi conosco perfettamente quanto siano +-3db e 40db "reali" (non quelli dichiarati dai produttori di eldom, che vanno a braccetto coi produttori di ventole nel raccontar balle).
In generale, qualsiasi rumore sopra i 38-39db per me è un gran casino. 40db sono il livello di una conversazione, e come ha detto giustamente qualcuno anche la frequenza del rumore influisce la percezione (siamo più sensibili ai suoni nelle frequenze della voce, 300-3000hz grossomodo).
Il db è una scala logaritmica su base 10
10= 10 20=100 30=1000 ecc
Per questo 2 3. Db fanno molta differenza

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Decibel