Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#31
Con le finiture abbastanza sobrie della cucina hai abbastanza scelta per il rivestimento.

Ecco link di un intervento di bayeen molto esaustivo
viewtopic.php?f=2&t=144635&p=2647413&hi ... a#p2647413

Personalmente mi orienterei su qualcosa di minimale, dato che ci sono ancora aspetti (arredamento soggiorno, pavimento) da definire.
Immagine
Attenzione alla scelta del legno per il pavimento che non stoni con le basi, mi orienterei su qualcosa con venature molto poco accentuate. :wink:

Il gres grande formato per limitare il numero di fughe secondo me è una buona scelta, a meno che tu non scelga finiture molto materiche non vedo problemi nella pulizia.

ma anche vetro temprato
Immagine
o pannello colors se vuoi una soluzione personalizzata
viewtopic.php?f=2&t=120870&start=15

infine per me stanno bene anche piastrelle decorate, ovviamente cambia lo stile e deve piacere, io le ho messe chiare sulla mia cucina e mi piacciono molto, però ho il top scuro e pensili chiari perciò staccano.
Con il top e pensili bianchi devi stare attenta all'accostamento se le prendi chiare, oppure orientarti su qualcosa di colorato
Immagine
Immagine
Immagine
Oppure decori a contrasto, che con bianco e legno sta certamente bene
Immagine
Immagine
Oppure mattonelle bianche o bianche decorate 3d
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di rossodicina il 17/10/18 9:53, modificato 1 volta in totale.

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#33
molto bella come cucina :)

io l'unico problema che vedo è lo spazio alla destra del piano cottura... c'è solo il lavandino li vicino e non hai piano d'appoggio... a me risulterebbe parecchio scomodo :) poi vedrai tu quando cucini, magari potrai prendere una tavola o un qualcosa da mettere sopra il lavello per creare un piano d'appoggio. Avrei invertito il lavello con la base che ha alla sua destra (se era possibile con gli attacchi ovviamente) :)

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#34
Peccato solo, per quanto mi riguarda, non aver lasciato almeno quei 45 cm di piano lavoro libero, tra pc e lavello, che trovo fondamentali durante la preparazione dei pasti.

Curiosità, ma il divano dove andrà posizionato?

Per il rivestimento, sono molto per qualcosa di semplice e in tinta unità, dato che si tratta di univo ambiente living cucina.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#35
Si il pavimento sarà sicuramente molto chiaro anche perché la stanza è appunto stretta e lunga, e la luce naturale arriva solo dalle due portefinestra dell'area cucina...
Punteremo anche a lampadari tipo plafoniera o comunque poco pendenti per evitare di avere ulteriori ingombri alla vista (ora ci sono due lampadari pendenti talmente bassi e ingombranti che per sostituire le lampadine non ho neanche bisogno della scala)

Per il rivestimento da un lato mi piacerebbe il lastrone unico, dall'altro avrei il problema di come farlo terminare sul lato sinistro della cucina, dove basi e pensili non sono allineati e sopra mi uscirebbe lo spigolo a vista...è una minchiata ma mi urta lo spigolo così :roll:
Il problema lo avrei anche con i classici rivestimenti "a mattonella" ma avevo pensato di puntare su cementine esagonali o mattonelle comunque con forme particolari (tipo le cushion della tonalite) per creare un bordo irregolare su quel lato ma "voluto"...oppure un effetto simil degradè come ho visto fare per i pavimenti con mattonelle esagonali che continuano sul legno (non so se mi spiego)
Sennò devo valutare l'opzione lastrone unico ma che non arriva fino alla base dei pensili, ma che protegga solo i 40-50 cm più a rischio schizzi...così avrei sempre lo spigolo ma sarebbe una cosa voluta e mi andrebbe bene (contorsioni mentali da donna gravida in stress ormonale... :lol: )
Colori chiari o che puntano un po' sul sabbia o verso l'azzurro dato che mi piacerebbe avere un ambiente con una base di bianco+legno e tocchi di azzurro-blu, e qua mi toccherà litigare con l'Uomo che vorrebbe tutto bianco-nero-grigio... :roll:

Per quanto riguarda piano cottura e lavello attaccati li ho già così dove sto ora in affitto e non mi trovo scomoda a dire il vero, ho valutato l'idea di invertire il lavello con la lavastoviglie per avere il piano da 60 tra i due elettrodomestici, ma non impazzivo all'idea di avere subito la colonna di fianco al lavello che mi limita nei movimenti...in più sono destrorsa quindi avere la lavastoviglie a destra del lavello mi è comodo per sciacquare la roba alla buona e riporla nella lavastoviglie...
Il lavello comunque sarà un monovasca della Foster e hanno il tagliere come accessorio, conto di farmelo regalare dai miei per natale... :mrgreen:

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#36
BirBa23 ha scritto:Peccato solo, per quanto mi riguarda, non aver lasciato almeno quei 45 cm di piano lavoro libero, tra pc e lavello, che trovo fondamentali durante la preparazione dei pasti.

Curiosità, ma il divano dove andrà posizionato?

Per il rivestimento, sono molto per qualcosa di semplice e in tinta unità, dato che si tratta di univo ambiente living cucina.
Nel render non abbiamo indicato le dimensioni effettive della stanza, in realtà è un ambiente unico lungo attorno ai 9 metri e mezzo...per il divano per il momento ricicliamo (dopo approfondita sanificazione) quello che c'è ora nell'appartamento in alcantara blu, probabilmente togliendo un modulo per accorciare la penisola...
Ricicleremo anche la parete attrezzata per la tv, con un supporto a muro orientabile per la tv che non ricordo più se è un 55 o qualcosa di più pollici (roba dell'Uomo)
Immagine
Una foto di come è messo l'appartamento ora, tanto per far rabbrividire i malati dell'ordine e pulizia...ovviamente si abbatte quella mezza paretina (dietro cui c'è la cucina attuale che casca a pezzi) dato che toglie solo luce e si cambia totalmente il colore della stanza, cercando di renderla più luminosa...
Immagine

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#37
Franzavet ha scritto: Per il rivestimento da un lato mi piacerebbe il lastrone unico, dall'altro avrei il problema di come farlo terminare sul lato sinistro della cucina, dove basi e pensili non sono allineati e sopra mi uscirebbe lo spigolo a vista...è una minchiata ma mi urta lo spigolo così :roll:
Ho trovato qualche foto, se lo spessore della lastra è sottile (vetro, kerlite, pannello) non mi pare tanto male il risultato finale, piuttosto che ingegnarsi con improbabili scalette (...opinione personale naturalmente :) )
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#38
Franzavet ha scritto:
Per il rivestimento da un lato mi piacerebbe il lastrone unico, dall'altro avrei il problema di come farlo terminare sul lato sinistro della cucina, dove basi e pensili non sono allineati e sopra mi uscirebbe lo spigolo a vista...è una minchiata ma mi urta lo spigolo così :roll:
Anche a me dà fastidio…non si riesce ad avere un pensile un po’ più largo che arrivi pari alla penisola?
Invece con l’alzatina a metà altezza trovo stia bene comunque anche se è sfalsata dai pensili…e fa meno cucina

di che materiale sarà il top?

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#39
rossodicina ha scritto:
Franzavet ha scritto: Per il rivestimento da un lato mi piacerebbe il lastrone unico, dall'altro avrei il problema di come farlo terminare sul lato sinistro della cucina, dove basi e pensili non sono allineati e sopra mi uscirebbe lo spigolo a vista...è una minchiata ma mi urta lo spigolo così :roll:
Ho trovato qualche foto, se lo spessore della lastra è sottile (vetro, kerlite, pannello) non mi pare tanto male il risultato finale, piuttosto che ingegnarsi con improbabili scalette (...opinione personale naturalmente :) )
Immagine
Immagine
Immagine
gina ha scritto:Anche a me dà fastidio…non si riesce ad avere un pensile un po’ più largo che arrivi pari alla penisola?
Invece con l’alzatina a metà altezza trovo stia bene comunque anche se è sfalsata dai pensili…e fa meno cucina

di che materiale sarà il top?
A mio avviso, l'elemento che disturba di più in queste foto è l'alzatina triangolare, si fa notare accentuando il disallineamento rispetto ai pensili. Avrei visto meglio una di queste soluzioni:

- Lastre più sottili abbinate ad alzatina di piccole dimensioni;

- Lastre di elevato spessore montate senza alzatina (lavorando il bordo delle lastre a contatto con il top nel modo più opportuno per dare una finitura non trasparente che nasconda la linea di raccordo tra top e parete, la sigillatura tra il bordo delle lastre ed il top si può ottenere tramite silicone oppure inserendo una guarnizione trasparente).

Che ne pensate?
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#41
Gina, l'idea di quell'alzatina a mezza altezza mi sembra ottima dal punto di vista estetico :D , l'unico difetto è che non protegge l'intero spazio tra pensili e top (ma si può rimediare in altro modo). La domanda che vi ho posto era però riferita alle foto postate da Rosso, per sapere cosa ne pensate delle lastre a tutta altezza installate con gli accorgimenti che ho proposto (visti precedentemente in altre foto di altri utenti, non ricordo quali).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#42
Partendo da qui:
Immagine
Anzichè fare pensile come elemento finale, perchè non pensare a qualcosa del genere:
Immagine
Ovvero rivestimento posato a filo pensili e mensole.
Cosa che oltre a risolvere il problema da te evidenziato, che urta parecchio pure me, renderebbe il tutto meno cucina :mrgreen: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve

#43
@federal
Neanche a me entusiasma il profilo triangolare di giunzione in questo caso, ma ho trovato giusto quelle foto per far vedere il pannello sfalsato rispetto ai pensili.

Questa è la bellissima Meson's di "tommyyy" tutta in vetro dove si vede bene che tra top e schienale in vetro non è stato necessario aggiungere alcun profilo di giunzione, quindi presumo che con le giuste accortezze e un buon montaggio si possa ottenere lo stesso risultato
Immagine
gina non me ne volere :) ma io piuttosto che la mezza alzatina di 30 cm poi parete vuota e poi pensili, preferisco vedere lo spigolo che esce, sempre che però lo schienale sia di spessore sottile e si fermi giusto appena sotto il filo pensile e non prosegua oltre, in modo da creare una linea continua con il fondo dei pensili.

edit: @birba: bella anche la tua idea di far proseguire il rivestimento fino al filo superiore